![]() |
rottura fermo motore elica taglia lo scafo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: rottura fermo motore elica taglia lo scafo (/showthread.php?tid=121445) Pagine: 1 2 |
RE: rottura fermo motore elica taglia lo scafo - corto-armitage - 06-02-2017 19:54 (05-02-2017 10:51)Giancarlo Rossi Ha scritto: Ma sei sicuro che il Classis 35 nascesse con S-drive?? Ciao, quello di cui sono sicuro è che sulla mia che è del 1982 l's-drive vi fosse dall'inizio e che non sia un pastrocchio fatto dopo. Per il resto quello che so è che nel 1979 veniva offerta anche con s-drive (http://nautipedia.it/index.php/1979_01_ARTICOLO:_IL_PIACERE_DI_RIVEDERLA) ; in un articolo del 1981 poi che trovi sempre su Nautipedia sono menzionati solo le motorizzazioni con s-drive. Magari quando è nata nel 1974 era solo in linea d'asse, il che spiegherebbe i disegni. Detto questo tu hai i disegni originali?! Che cosa intendi, i progetti? Mi farebbe un grandissimo piacere poterne avere una copia! RE: rottura fermo motore elica taglia lo scafo - Luciano53 - 06-02-2017 20:27 (05-02-2017 18:26)oudeis Ha scritto:Se la barca fosse mia non andrei ad aprire una sezione enorme per un taglio che tutto sommato è abbastanza limitato ed in una zona parecchio irrobustita all'interno con madieri e supporti del motore.(05-02-2017 10:44)corto-armitage Ha scritto:Va bene, se ti puoi allargare di più, meglio. Il problema è pulire da avg, oli ecc. piuttosto quando reinstalli(17-12-2016 12:51)Luciano53 Ha scritto: Hai sfidato la sorte e ti è andata di lusso Mio parere, per quel che conta, lascerei stare il tessuto. Pulirei bene irruvidendo, poi trattamento con epoxy liquida e a seguire, bagnato su bagnato, epoxy con fibre minerali con densità stuccosa. RE: rottura fermo motore elica taglia lo scafo - corto-armitage - 06-02-2017 21:08 Grazie dei consigli, vi faccio sapere come va. RE: rottura fermo motore elica taglia lo scafo - corto-armitage - 05-06-2017 17:53 L'altro giorno abbiamo smontato il piede per portarlo dal meccanico che deve cambiare la guarnizione (era del 1996 non del 1982, come avevo scritto in una altra conversazione, ma la data era intelligentemente girata verso il motore per cui non si poteva leggere). Vi allego una foto del supporto motore che si era rotto. Avete idea di dove prenderlo? Io andrò intanto da Ceresoli a Fiumicino. Se costa troppo (piu' di 100 euro) forse andrebbe bene uno simile da auto? (pensavo con perno inox e gomma NBR che ho letto resiste agli idrocarburi). Altra domanda il motore poggia sui due supporti dietro e poi sul supporto del sail drive. Ha due attacchi per supporti liberi. Secondo voi si possono aggiungere altri due ammortizzatori? Sarebbe una sicurezza in piu' in caso di un incidente simile o, facciamo le corna, rovesciamento della barca. RE: rottura fermo motore elica taglia lo scafo - corto-armitage - 05-06-2017 18:42 Ho visto un R & D che gli assomiglia come dimensioni ma (a parte che costa 220 euro) la distanza tra i fori della piastra in fondo non corrisponde (la mia è 107 mm quella è 120). RE: rottura fermo motore elica taglia lo scafo - corto-armitage - 06-06-2017 11:12 Mi sa che posto un conversazione nuova, magari si nota di piu' RE: rottura fermo motore elica taglia lo scafo - Edolo - 06-06-2017 12:11 UP RE: rottura fermo motore elica taglia lo scafo - corto-armitage - 06-06-2017 18:46 aaah a quello serve up |