I Forum di Amici della Vela
Quadro elettrico a paratia - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Quadro elettrico a paratia (/showthread.php?tid=121707)

Pagine: 1 2


RE: Quadro elettrico a paratia - BornFree - 19-12-2016 22:32

Se non hai molte pretese dal punto di vista estetico potresti usare una cassetta di distribuzione di dimensioni opportune sul cui coperchio ritagliare e ricavare lo spazio per il pannello.

[hide][attachment=23531][/hide]

(19-12-2016 14:38)Zaurac Ha scritto:  Mi pare di capire che me la devo fare da me. 91



RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 22-12-2016 02:35

(19-12-2016 15:38)BeppeZ Ha scritto:  Oppure da un falegname economico, ammesso che esista.

Chi cerca trova Thumbsupsmileyanim


RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 22-12-2016 02:41

(19-12-2016 22:07)salvatore57 Ha scritto:  
(19-12-2016 02:05)Zaurac Ha scritto:  Ok, ma a me serve la "scatola", box o case che dir si voglia, da appiccicare alla paratia.

Scusami per la proposta, lo so è come tagliarti un dito, peò se vuoi mettere qualcosa di appiccicato devi lavorare con le resine, sennò devi bucare. Prova a guardare qui.
http://it.rs-online.com/web/.
Spero ti sia utilee...
Scusami ancora.


Grazie Salvatore Thumbsupsmileyanim ma preferisco evitare di mettere le mani sulla vtr. Se non altro perché sono completamente impreparato in materia.
Grazie comunque dei suggerimenti. Thumbsupsmileyanim


RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 22-12-2016 02:45

(19-12-2016 22:32)BornFree Ha scritto:  Se non hai molte pretese dal punto di vista estetico potresti usare una cassetta di distribuzione di dimensioni opportune sul cui coperchio ritagliare e ricavare lo spazio per il pannello.

[hide][/hide]

(19-12-2016 14:38)Zaurac Ha scritto:  Mi pare di capire che me la devo fare da me. 91

È una buona idea. Dovrei vederle dal vivo per farmi un'idea.
Conosco un negozio ben fornito di impiantistica elettrica.
Passerò a dare un'occhiata.
Grazie Thumbsupsmileyanim


RE: Quadro elettrico a paratia - EC - 22-12-2016 07:13

https://www.google.it/search?q=jeanneau+sun+2000+electric+panel&client=safari&rls=en&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjny- ingrandisci la foto del pannello che è relativa a un Sun 2000


RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 22-12-2016 10:15

(22-12-2016 07:13)EC Ha scritto:  https://www.google.it/search?q=jeanneau+sun+2000+electric+panel&client=safari&rls=en&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjny- ingrandisci la foto del pannello che è relativa a un Sun 2000

Questo mi era sfuggito. Grazie Thumbsupsmileyanim
Li però toglie preziosi centimetri alla già piccola cabina.
La stessa soluzione si può adottare posiziondo il pannello ai piedi di una cuccetta laterale.
Forse ci siamo. Smiley34


RE: Quadro elettrico a paratia - EC - 22-12-2016 13:48

http://cdn.boatshed.com/autoimage-164620_BoatPic_ForecabinAft.jpg
Non mi sembra tolga spazio anzi è messo in posizione comoda e fuori dai piedi.


RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 23-12-2016 20:31

(22-12-2016 13:48)EC Ha scritto:  http://cdn.boatshed.com/autoimage-164620_BoatPic_ForecabinAft.jpg
Non mi sembra tolga spazio anzi è messo in posizione comoda e fuori dai piedi.

Si l'idea è buona. Però chiude quella parte sopra le cuccette laterali dando più sensazione di "stretto".
Io farei la stessa cosa ma spostando il tutto verdo poppa.
Ora vedo se riesco a fare un disegno.


RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 23-12-2016 20:55

[hide][attachment=23598][/hide]

Credo si capisca.
Appena riesco ad andare in barca prendo due misure e mi faccio un'idea definitiva.


RE: Quadro elettrico a paratia - EC - 23-12-2016 22:21

(23-12-2016 20:55)Zaurac Ha scritto:  [hide][/hide]

Credo si capisca.
Appena riesco ad andare in barca prendo due misure e mi faccio un'idea definitiva.
Certamente così è meno invasivo.


RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 26-12-2016 20:27

[hide][attachment=23638][/hide]

Questa potrebbe essere un'altra soluzione efficace e poco invasiva.
Tra l'altro se ne ricava anche una mensola sulla parte alta.


RE: Quadro elettrico a paratia - EC - 26-12-2016 22:14

mmmm.... alla fine la posizione migliore resta quella pensata da Jeanneau: comodo da usare e da vedere, non influisce sullo spazio della cuccetta/divano e esteticamente valido. La tua prima soluzione è poco invasiva ma scomoda e la seconda con l'armadietto/mensola troppo da intralcio per chi usa la seduta, senza considerare il passaggio dei cavi che se resta occultato è meglio, imho, poi deve piacere a te ovviamente.


RE: Quadro elettrico a paratia - Zaurac - 27-12-2016 00:23

La posizione verso poppa, all'altezza del tambucio, non dovrebbe dare fastidio alla seduta.
Appena vado in barca faccio qualche prova pratica.
Vi aggiorno. Grazie dei suggerimenti. Thumbsupsmileyanim