![]() |
Alimentatore multiplo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Alimentatore multiplo (/showthread.php?tid=122066) Pagine: 1 2 |
RE: Alimentatore multiplo - IanSolo - 12-01-2017 19:44 ---- una curiosità, il dimensionamento dei condensatori dipende da cosa ? ---- A rigore di calcolo dalla corrente assorbita dagli utilizzatori che generano o subiscono i disturbi ovvero si deve scegliere un componente che accumuli abbastanza energia in modo che restituendola gradualmente quando viene richiesta non faccia crollare (o salire) la tensione oltre un valore accettabile. Ma in pratica, piu' banalmente, si monta il componente con capacita' piu' grande possibile che non danneggi i contatti (o faccia intervenire i fusibili) dell'interruttore del quadro elettrico (gli interruttori sono in grado di tollerare anche oltre 10000microfarad ma e' meglio un po' di margine) questo perche' un condensatore, come ha gia' spiegato Don Shimoda, si carica in tempi brevissimi richiedendo quindi correnti molto alte. La tensione di lavoro non e' critica purche', per cautela, sia almeno il doppio della tensione cui lavora il circuito ma, ovviamente, piu' e' alta la tensione di lavoro e piu' e' ingombrante l'oggetto. NOTA - per evitare che movimenti e vibrazioni spezzino i fili di collegamento e' bene legare il condensatore ai cavi con una fascetta in plastica. RE: Alimentatore multiplo - kitegorico - 18-02-2018 08:29 (08-01-2017 18:57)IanSolo Ha scritto: Quello che indichi non va bene. Riprendo questa vecchia discussione per avere chiarimenti: come si collega ai fili che arrivano dalla batteria un condensatore tipo uno di questi? https://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0&_nkw=condensatore+elettrolitico+4700 così? [hide][attachment=31666][/hide] RE: Alimentatore multiplo - IanSolo - 18-02-2018 10:29 Si, naturalmente va collegato sul "lato batteria" intendendo PRIMA dell'interruttore di alimentazione del dispositivo ma il piu' vicino possibile ad esso (collegarlo DOPO l'interruttore lo farebbe operare peggiorando il problema). RE: Alimentatore multiplo - Friacri - 18-02-2018 13:20 (18-02-2018 10:29)IanSolo Ha scritto: Si, Quindi dietro al quadro degli interruttori, si fa in un attimo. Voglio provare anch'io ad eliminare il passaggio involontario a stand by del pilota che a volte mi capita. I morsetti devono essere di tipo particolare? RE: Alimentatore multiplo - velaciak - 18-02-2018 14:07 una foto esplicativa? |