![]() |
Help pompa della doccia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Help pompa della doccia (/showthread.php?tid=122078) Pagine: 1 2 |
RE: Help pompa della doccia - Ulisse 47 - 04-12-2018 00:45 (04-12-2018 00:18)dapnia Ha scritto: girante = con corpo interno in neoprene/bronzo/ottone/altre cose, che ruota in una sede eccentrica in modo che il passaggio delle alette/palette prelevi dal foro di carico e convogli al foro di scarico il liquido da pompare La mia era una domanda ironica.... ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Help pompa della doccia - dapnia - 04-12-2018 01:17 (04-12-2018 00:29)Fabio Toy Ha scritto: Grazie a tutti per i consigli.Facilmente RE: Help pompa della doccia - dapnia - 04-12-2018 01:18 (04-12-2018 00:45)Ulisse 47 Ha scritto: La mia era una domanda ironica.... spopola, credi a me ![]() RE: Help pompa della doccia - kermit - 04-12-2018 07:46 (04-12-2018 00:29)Fabio Toy Ha scritto: Grazie a tutti per i consigli.In genere la valvola di non ritorno è inglobata nella pompa a membrana. La stessa pompa lavora con un sistema di valvole di non ritorno (una sull'aspirazione, una sull'uscita) che lavorano in maniera alternata. Sull'uscita della pompa poi c'è un'ulteriore valvola di non ritorno. Il problema di queste pompe è che negli anni le lamelle delle valvole in gomma si induriscono e cominciano a lavorare male. Recentemente (dopo 10 anni di ottimo lavoro) le ho smontate perchè ogni tanto smettevano di lavorare bene e le ho ripulite (ma erano pulite...) e le ho messe in un pentolino d'acqua calda e aceto e le ho bollite....una sorta di rivulcanizzazione "de noantri", ora sembra che abbiano rimesso la testa a posto e funzionano ma per pochi euro si comprano i kit di ricambio e prima o poi le cambio. RE: Help pompa della doccia - dapnia - 04-12-2018 13:57 @ K oggi, 06:46 @ Ma tu non dormii mai: per forza che poi resti inverso e litighi con tutti ![]() RE: Help pompa della doccia - kermit - 04-12-2018 17:14 (04-12-2018 13:57)dapnia Ha scritto: @ K oggi, 06:46 @ ![]() RE: Help pompa della doccia - orteip - 04-12-2018 17:39 (03-12-2018 20:42)Ulisse 47 Ha scritto: Vorrei che mi chiarissi meglio la differenza tra girante e rotante..... c'è pure la pompa centrifuga e forse Andros si riferiva a quelle. Mi pare siano quelle che in genere si montano in sentina ma bho.... RE: Help pompa della doccia - andros - 04-12-2018 18:28 (04-12-2018 17:39)orteip Ha scritto: c'è pure la pompa centrifuga e forse Andros si riferiva a quelle. Mi pare siano quelle che in genere si montano in sentina ma bho....io non ho citato nè rotante nè girante. è che quotando qualcuno ha mischiato gli interventi. ![]() RE: Help pompa della doccia - orteip - 04-12-2018 18:58 (08-01-2017 23:21)andros Ha scritto: intanto fai i controlli di rito. Oh.... Può darsi pure che abbia letto o capito male se non proprio capito.... ![]() ![]() RE: Help pompa della doccia - andros - 04-12-2018 19:06 (04-12-2018 18:58)orteip Ha scritto: Oh.... Può darsi pure che abbia letto o capito male se non proprio capito....uè..l'ho proprio scritto... ![]() ![]() ma è roba dell'anno passato e non vale più. oggi sono molto peggiorato. ![]() RE: Help pompa della doccia - oudeis - 04-12-2018 19:16 (04-12-2018 19:06)andros Ha scritto: uè..l'ho proprio scritto...Hanno messa obbligatoria la data di scadenza anche sulle pirlate? ![]() RE: Help pompa della doccia - Fabio Toy - 05-12-2018 00:08 (04-12-2018 07:46)kermit Ha scritto: In genere la valvola di non ritorno è inglobata nella pompa a membrana. Convinto dal tuo intervento alla fine ho deciso di smontare la pompa, pulito e lubrificato con la vasellina valvole e membrana; non sono andato oltre perché sembravano come nuove. Ho smontato anche il filtro e levato un po' di sporcizia accumulata che non si vedeva dal coperchio trasparente. Rimontato il tutto la situazione non è cambiata: la pompa tira alla grande fino a quando pesca solo acqua, ma quando il piatto si svuota e comincia a pescare anche aria, gli ultimi residui di acqua nel tubo ritornano indietro e formano la solita pozza intorno al chiusino. Ho deciso di non montare la valvola di non ritorno perché penso di non risolvere un granché, tornerebbe comunque indietro l'acqua rimasta sotto di questa. Allora ho pensato alla cosa più semplice: metto un tappo di lavandino che calza a pennello nel chiusino che è lo stesso, asciugo con un po' di Scottex e risolvo banalmente. Quando mi serve scaricare il piatto tolgo il tappo e via così... RE: Help pompa della doccia - kermit - 05-12-2018 08:43 un piccolo ritorno di acqua è accettabile, non a caso rimane nella ghiotta della doccia che non deve essere perfettamente asciutta, l'importante è che l'acqua rimanga sotto il livello d'intervento del galleggiante della pompa RE: Help pompa della doccia - dapnia - 05-12-2018 12:18 Se la valvola di ritegno non è subito all'ingresso della ghiotta serve a poco perché rigurgita l'acqua residua del circuito e della pompa, messa subito si può anche pulire/sbloccare col ditino Dell'aria residua nel circuito che fa da cuscinetto ho già detto prima e il sistema per eliminarla ci sarebbe, ma è difficile da fare RE: Help pompa della doccia - dapnia - 05-12-2018 12:21 (04-12-2018 19:16)oudeis Ha scritto: Hanno messa obbligatoria la data di scadenza anche sulle pirlate? E certo che sì, a meno che non siano rare pirlate DOC, di quelle che invecchiando migliorano, ma devono seguire il disciplinare di produzione |