![]() |
Trasudo tra scambiatore e riser - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Trasudo tra scambiatore e riser (/showthread.php?tid=122215) |
RE: Trasudo tra scambiatore e riser - orteip - 17-01-2017 10:08 (16-01-2017 20:01)JimSim Ha scritto: Grazie @orteip, Mi sono basato sulla misura dei prigionieri e poi mi ha confortato il anche il parere dei miei amici esperti che mi hanno fatto notare che, troppo piccolo no e nemmeno troppo grande, ma una misura da 6 a 10 mm è più che buona ovviamente più è piccola e più si corre il rischio di doverla cambiare spesso. Per la mia mi hanno pronosticato di sostituirla una stagione si ed una no. RE: Trasudo tra scambiatore e riser - orteip - 17-01-2017 10:12 (16-01-2017 20:25)bludiprua Ha scritto:(16-01-2017 19:15)orteip Ha scritto: flangia di alluminio sagrificale Hai ragione (sagrificale e zinco), ti chiedo scusa ed anche un pò di comprensione. Poverina, la mia maestra di italiano è morta quando ero ancora all'asilo e da allora non sono mai riusciti a trovare una degna supplente. Come hai potuto notare, la sua perdita ha lasciato un grande vuoto.... ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Trasudo tra scambiatore e riser - JimSim - 17-01-2017 11:26 grazie @orteip, ti sto seguendo anche su un altra analoga discussione e ho letto che hai deciso per lo spessore di 8mm. Per me comunque andare a cambiare un oggetto ogni due anni mi sembra una cosa o eccessiva o sbagliata tecnicamente, poi ognuno è libero di pensarla come vuole. B.V. JimSim RE: Trasudo tra scambiatore e riser - orteip - 17-01-2017 12:16 (17-01-2017 11:26)JimSim Ha scritto: grazie @orteip, Scusa JimSim, Non che tu lo debba fare ma tanto per scambiare qualche opinione. Lo zinco sull'elica/SailDrive ogni uno/due anni, lo cambi oppure no e se si, per quale motivo lo fai visto che la cosa ti appare eccessiva o sbagliata? Ecco la flangia in alluminio fra il blocco scambiatore di calore ed il riser ha lo stesso scopo dello zinco sull'elica/SailDrive, protegge entrambi da una corrosione galvanica che, come hai visto nella discussione, a me e non solo, ha prodotto bei danni. Fortunatamente io sono riuscito a risolvere il problema con un nuovo riser economico e la ricostruzione del blocco dello scambiatore ma se me ne fossi accorso in uno stato più avanzato avrei dovuto buttare tutto e tanto per curiosità mi sono informato alla Volvo. Il Blocco dello scambiatore lo vendono solo completo di tutti gli altri pezzi per una modica cifra che sfiora i 3.000 Euri ed il riser originale per altri 450 euri oltre la manodopera e tutti gli altri problemi derivanti da una situazione che si potrebbe verificare in navigazione. Visto gli elementi in gioco, secondo me cambiare una flangia da 30 euri ogni due anni od anche ogni anno investendo 20 minuti del mio tempo, non lo trovo affatto nè sbagliato nè eccessivo, ma ognuno con i soldi suoi ci fa quello che vuole. Ovvio che resta inteso che come la tua, anche questa è semplicemente una mia personale opinione. RE: Trasudo tra scambiatore e riser - JimSim - 17-01-2017 12:49 Salve @orteip, il tuo ragionamento non fa una piega e capisco tutte le tue preoccupazioni ed inconvenienti potenziali che hai evitato, ma io devo tener conto delle mie capacità, manualità ed accessibilità al motore. Tanto per dire, io impiegherei almeno 8 ore per fare quel lavoro che tu fai in 20 minuti senza la certezza di riuscirci. Ciao JimSim RE: Trasudo tra scambiatore e riser - orteip - 18-01-2017 11:34 (17-01-2017 12:49)JimSim Ha scritto: Salve @orteip, il tuo ragionamento non fa una piega e capisco tutte le tue preoccupazioni ed inconvenienti potenziali che hai evitato, ma io devo tener conto delle mie capacità, manualità ed accessibilità al motore. Tanto per dire, io impiegherei almeno 8 ore per fare quel lavoro che tu fai in 20 minuti senza la certezza di riuscirci. Se parli della risoluzione totale del problema che ho incontrato io allora ti dico che anche a me non sono bastate 8 ore di lavoro fra smontare tutto, farlo ricostruire e rimontare. Ma se parliamo della manutenzione ordinaria quindi in questo caso la sola sostituzione della flangia, parliamo di una cosa estremamente semplicissima: 4 bulloncini del 10 da svitare, sposti il riser senza smontarlo, dai una pulitina alle flange con uno straccio imbevuto di acetone, infili sui quattro perni la prima guarnizione poi la flangia di alluminio poi pa seconda guarnizione e poi il riser riavvitando i quattro bulloncini. A parte il fatto che non conosco la tua barca e quindi le difficoltà presenti per poter raggiungere quel determinato pezzo sul tuo motore, tuttavia mi sento di dirti che anche nelle tue condizioni sono sicuro che al massimo potresti metterci 1 un'ora. Visto che sei anche di Roma, se vuoi puoi venire da me a vedere di cosa si tratta e sono sicuro che quando vedrai mi darai ragione. Un saluto RE: Trasudo tra scambiatore e riser - JimSim - 18-01-2017 12:17 Grazie @orteip anche per la tua disponibilità. Io ormeggio al Marina di Nettuno e tu? Inoltre per curiosità, la guarnizione è tipo carta o altro? B.V. JimSim P.S. qui c'è il terremoto e pure forte RE: Trasudo tra scambiatore e riser - orteip - 18-01-2017 13:01 (18-01-2017 12:17)JimSim Ha scritto: Grazie @orteip anche per la tua disponibilità. Io sono a Ciampino (40 Km circa) ed il terremoto non lo stiamo sentendo tuttavia ormeggio a Riva di Traiano. In ogni caso la guarnizione originale è di metallo e se ricordo bene costa circa 6 Euro, nel caso vuoi mettere la flangia in alluminio te ne occorrono due ma, flangia a parte, superati i 10 anni ti consiglio di smontate i 4 bulloncini anche solo per una semplice verifica. Quando vuoi, sono a tua disposizione. RE: Trasudo tra scambiatore e riser - JimSim - 18-01-2017 20:19 [hide][attachment=24102][/hide]Grazie @orteip per la risposta e per la disponibilità, sei veramente gentile. Siamo più lontani di barca, ma più vicini di casa e qui oggi i terremoti li ho sentiti tutti e mettono proprio strizza. Fammici riflettere un po' sui lavori da fare poi ti contatto in MP. Quello che io e tutti abbiamo chiamato riser viene definito nel n° 15 Riduzione scarico ed è sotto ad altra roba che lo nasconde e lo rende ancora più inaccessibile. Poi magari sarà semplice, ma bisogna ficcarcisi dentro al motore e non trovo appoggi e i reni dopo un po' non reggono più. Grazie ancora. BV JimSim RE: Trasudo tra scambiatore e riser - xmare - 20-03-2017 00:38 (17-01-2017 10:12)orteip Ha scritto:(16-01-2017 20:25)bludiprua Ha scritto:(16-01-2017 19:15)orteip Ha scritto: flangia di alluminio sagrificale saCrificale e zinCo !! ;-))) RE: Trasudo tra scambiatore e riser - xmare - 20-03-2017 00:43 (18-01-2017 13:01)orteip Ha scritto:(18-01-2017 12:17)JimSim Ha scritto: Grazie @orteip anche per la tua disponibilità. ciao Orteip, ho affrontato la stessa tua situazione, e concordo con la fliangia sacrificale, vorrei però far notare chele guarnizioni metalliche sono in ACCIAIO e sono quelle che scatenano maggiormente la reazione corrosiva con conseguenze alle parti di alluminio; essendo quella una zona di passaggio di fumi, se la flangia ben rettificata basterà un po' di mastice guarnizioni per alte temperature a fare da guarnizione e la corrosione dovrebbe limitarsi al minimo solo sul lato Flangia / Raiser . cmque se hai fatto lo smontaggio di prova postaci pure la nuova condizione della flangia dopo un anno. ciao RE: Trasudo tra scambiatore e riser - xmare - 20-03-2017 00:49 (15-01-2017 19:45)JimSim Ha scritto: [hide][/hide][hide][/hide]Secondo voi cosa potrebbe essere e quale sarà l'evoluzione? tra lo scambiatore e il raiser passano solo fumi di scarico, l'immissione dell'acqua avviene da tubo esterno diretto nel raiser ; quando fuoriesce quel "bianco lì" è segno che il raiser inizia a perdere e quindi la corrosione è avanzata; inoltre se dici che non hai toccato nulla dal 2001 sei anche fortunato, ma ora con quei segni non andare avanti con la fortuna; al 99% dovrai mettere un nuovo raiser e se ti va bene avrai ancora salvo l'intero scambiatore! RE: Trasudo tra scambiatore e riser - JimSim - 25-03-2017 18:53 Salve Xmare, scusa per il ritardo, ma non ti avevo letto. Grazie per i consigli, ma ti spiego, il mio motore MD 2030 ha solo due lati accessibili, il frontale e uno laterale all'opposto dello scambiatore e il riser quasi non lo vedo. Per raggiungerlo devo sporgermi in avanti e tenermi con le braccia indietro per non cadere, per me quei quattro dadi da svitare sono impossibili. Devo rinunciarci ed aspettare un meccanico che non chiamerò mai, sai quando uno è capa tosta... BV JimSim RE: Trasudo tra scambiatore e riser - xmare - 31-03-2017 09:58 facci sapere poi quale sarà stato l'esito. ciao RE: Trasudo tra scambiatore e riser - bibiblu - 10-04-2017 20:26 (16-01-2017 13:23)JimSim Ha scritto: Grazie per gli interventi, Comunque anche una guardatina e pulitina al riser non farebbe male RE: Trasudo tra scambiatore e riser - McGiver - 18-04-2017 12:10 bene! mi sono convinto! prenderò un riser in acciaio e metterò flangia sacrificale in alluminio interposta tra 2 guarnizioni...ma...dove si compra stà flangia? RE: Trasudo tra scambiatore e riser - JimSim - 20-04-2017 10:12 @Mcgiver: la flangia in alluminio non credo che si trovi già fatta. Oggi ho ricevuto la risposta dalla nota ditta da cui ho ordinato lo scarico in inox che può realizzarla e quindi ne comprerò una coppia (two is better than one). Nel frattempo mi sono anche arrivate le due (2) guarnizioni. Prima o poi mi deciderò a controllare questo riser, mentre faccio esercizio per i dorsali. BV JimSim RE: Trasudo tra scambiatore e riser - JARIFE - 20-04-2017 21:55 (16-01-2017 16:10)JimSim Ha scritto: Grazie di nuovo a tutti; Se in 1600h non è mai stato smontato...una occhiata la darei ,solitamente dopo quelle ore il passaggio dell'acqua e dei gas è occluso dalle incrostazioni per un 50-60% . BV RE: Trasudo tra scambiatore e riser - McGiver - 27-04-2017 13:50 (20-04-2017 10:12)JimSim Ha scritto: @Mcgiver: la flangia in alluminio non credo che si trovi già fatta. Oggi ho ricevuto la risposta dalla nota ditta da cui ho ordinato lo scarico in inox che può realizzarla e quindi ne comprerò una coppia (two is better than one). la nota ditta è la sermar? Ho fatto anch' io l' ordine del riser da loro e potrei richiedergli anche le flange... PS. anche io sono al Marina di Nettuno... RE: Trasudo tra scambiatore e riser - Edolo - 27-04-2017 14:07 Ma è utile sta flangia? Come la mettiamo coi prigionieri? |