I Forum di Amici della Vela
Quesito - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Quesito (/showthread.php?tid=122339)

Pagine: 1 2 3


RE: Quesito - morenji - 22-01-2017 14:58

In barca porterei un portatile da battaglia, possibilmente rugged (io ho preso un dell xt2 xfr di seconda mano). E che consumi poco. 180w sono un botto! Devi accendere il motore per caricare il portatile :/

Se l'alimentatore non ce la fa, può darsi che dia un "contributo" al portatile, senza riuscire a caricarlo. Mi è capitato con alimentatore di detto portatile: se sentiva la tensione lato 12v scendere troppo, limitava la corrente lato portatile (e compariva la scritta "collegato ma non in carica")

Inviato dal mio X550U utilizzando Tapatalk


RE: Quesito - kitegorico - 22-01-2017 15:13

Scusate ma quello che è importante non è la corrente che arriva all'apparecchio?
Oggi sono andato in barca ed ho riesumato il caricabatterie. L'ho impostato a 19 e l'ho collegato a PC e TV. Funziona benissimo.

[hide][attachment=24207][/hide]
[hide][attachment=24208][/hide]


RE: Quesito - IanSolo - 22-01-2017 19:14

(22-01-2017 13:36)ste.fano Ha scritto:  Posso anche concordare con te IanSolo, il problema però è che Utente non piu' attivo non ha un notebook normale ma ha un supercomputer da gioco trasportabile (valore 2000€), e forse non sono previsti car adapter per notebook da 180W*. Se non si trova restano solo le alternative inverter o schedina step-up, dei 2 se devo consigliare, senza meno il primo se il lavoro deve farlo un inesperto, se invece ci si affida a chi ha dimestichezza con questi circuiti e sa selezionarli, eventualmente perfezionarli per l'uso e montarli in sicurezza va bene anche il secondo.
* Sono sempre normali step-up ma con i filtri necessari per non disturbare i vari circuiti dei PC, es. la ferrite sul cavo mica serve per estetica.

Ovvio che quello del link non e' abbastanza potente ma si trovano oggetti del genere capaci di erogare anche 250W e piu', si tratta ovviamente di cercarli.
Il problema con potenze del genere (diretto o via inverter e' uguale) e' la portata della presa di corrente che deve essere in grado di sopportare piu' di 15A e cio' non e' molto facile da trovare.


RE: Quesito - Utente non piu' attivo - 23-01-2017 19:43

...asus italia mi risponde che loro non lo commercializzano, e nemmeno il venditore del notebook...io il max che ho trovato è questo con 150 W...mah...
ditemi montare un inverter adeguato cosa può costare, ma soprattutto a chi mi rivolgo in zona chioggia?...

http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-UNIVERSALE-NOTEBOOK-USB-AUTO-CASA-ACER-ASUS-HP-TOSHIBA-LINQ-IT-150W-/150705283473?hash=item2316bc2191


RE: Quesito - ste.fano - 23-01-2017 21:34

Ne trovi di ogni tipo e prezzo in tutti i negozi ben forniti di elettronica e di nautica ed anche nei grandi supermercati e brico.
Se l'uso è saltuario e solo per il notebook un 200 w economico da 25-50€ non dovrebbe crearti problemi ma per sicurezza meglio che lo testi un attimo. La qualità e stabilità della forma d'onda di corrente non dovrebbe creare alcun problema perchè ci pensa l'alimentatore del notebook a digerirla correttamente.
Se lo vuoi prendere più potente che possa servirti anche per altri eventuali usi meglio verificare che abbia un basso assorbimento a vuoto (la corrente che consuma lui e quindi spreca, quando al notebook non serve) e che abbia un buon rendimento (indica la percentuale di corrente che consuma e quindi spreca rispetto a quella che fornisce).

Consigliare questo tipo di prodotti non è facile sia perche come diceva Beppe222 oggi li fa tutti lo stesso cinese e sia perchè su molti prodotti lui (il cinese) non si degna nemmeno di fornirci caratteristiche complete.

Lo stesso cinese comunque è bravissimo a lavorare seguendo lo standard di qualità di chi gli commissiona il lavoro ed a volte, ma non sempre, qualche marchio quotato, per non far svalutare il valore del suo brand, chiede al cinese di produrre con maggiore qualità... e ci riesce benissimo!


RE: Quesito - Beppe222 - 23-01-2017 21:47

(23-01-2017 19:43)Utente non piu attivo Ha scritto:  ...io il max che ho trovato è questo con 150 W...mah...


Uno fra tanti.


RE: Quesito - Beppe222 - 23-01-2017 22:29

Partito senza il link!

http://www.rgdigital.it/rg_catalog/alimentatore-linq-universale-notebook-180w-casa-display-settaggio-automatico-p-440.html


RE: Quesito - Utente non piu' attivo - 23-01-2017 23:26

...ora so che mi sputtano (ancora di più) ma questo qui sopra non ha la presa a 12 volt...


RE: Quesito - Utente non piu' attivo - 23-01-2017 23:31

...comunque siccome l'idea era di mettere un paio di pannelli solari, a questo punto forse mi conviene far fare il lavoro completo, due pannelli flessibili sul bimini di quelli fissati con le cerniere e che si possono togliere, che mi tengono cariche le batterie, e un buon inverter collegato alle prese 220 della barca...


RE: Quesito - Beppe222 - 23-01-2017 23:37

(23-01-2017 23:26)Utente non piu attivo Ha scritto:  ...ora so che mi sputtano (ancora di più) ma questo qui sopra non ha la presa a 12 volt...

Boh!
Visto che tra le caratteristiche tecniche c'è scritto:
-----------------------
INPUT:
DC 15-20V
AC 110-240V
-----------------------

penso che ragionevolmente ... dovrebbe averla. (SE&O)


RE: Quesito - ste.fano - 23-01-2017 23:37

non sembra neppure a me che vada bene, però pare strano anche a me che proprio nessuno faccia un "banale" alimentatore da auto per notebook da 180W anche perchè non è l'unico esistente che assorbe così tanto.

Se qualcuno lo trova direi che si merita una birraSmiley32


RE: Quesito - Beppe222 - 24-01-2017 00:05

(23-01-2017 23:31)Utente non piu attivo Ha scritto:  ...comunque siccome l'idea era di mettere un paio di pannelli solari, a questo punto forse mi conviene far fare il lavoro completo, due pannelli flessibili sul bimini di quelli fissati con le cerniere e che si possono togliere, che mi tengono cariche le batterie, e un buon inverter collegato alle prese 220 della barca...

Premesso che, giustamente, ognuno fa come je pare! Smiley34
Metti un inverter (col suo rendimento sempre minore dell'unità) per alimentare a 220v un alimentatore switching che ha, anch'esso, rendimento inferiore a 1.
A mio parere, inutile dispendio di energia.

A questo punto io, adopererei un modulo step-up ed alimenterei direttamente il portatile con quello.

Che abbia la forma di un alimentatore da PC (scatolotto nero a forma di parallelepipedo), che sia sotto forma di scheda senza contenitore (tanto un contenitore è facilissimo da trovare), che sia in una qualsiasi altra forma .. sempre quello è.

Ad esempio:
Modulo step up 190W IP68

Step up converter 200W

Step up 285W waterproof

Step up 475W


e via dicendo.


RE: Quesito - ste.fano - 24-01-2017 00:22

Io sono più per appoggiare l'ipotesi di lasciare a casa il supernotebook e procurarti per la barca un bel portatile moderno - potente - ultraleggero - parsimonioso nei consumi,Thumbsupsmileyanim se poi ti piace guardarci i film con uno schermo grande puoi sempre collegarlo al TV.
Oppure comodissimi sono i tablet windows con tastiera tipo asus trasformer


RE: Quesito - ste.fano - 24-01-2017 00:29

2a ipotesi che sto studiando per la mia barca:
- MiniPC fisso da imboscare dietro qualche paratia
- Tastiera con trackball (o tastiera + mouse) wireless
- Switch hdmi con 3 cavi monitor> al tv / in carteggio / presa in pozzetto
Risultato: nessun notebook in giro e massima praticità d'uso ovunque


RE: Quesito - Utente non piu' attivo - 24-01-2017 00:39

...lo abbiamo appena preso proprio per la barca, robusto, potente, con uno schermo da 17,3 che non ci farebbe rimpiangere la tv...un amico mi ha detto prendilo che poi trovi un alimentatore per le 12 v....infatti... Smiley32


RE: Quesito - Utente non piu' attivo - 24-01-2017 00:56

(24-01-2017 00:05)Beppe222 Ha scritto:  
(23-01-2017 23:31)Utente non piu attivo Ha scritto:  ...comunque siccome l'idea era di mettere un paio di pannelli solari, a questo punto forse mi conviene far fare il lavoro completo, due pannelli flessibili sul bimini di quelli fissati con le cerniere e che si possono togliere, che mi tengono cariche le batterie, e un buon inverter collegato alle prese 220 della barca...

Premesso che, giustamente, ognuno fa come je pare! Smiley34
Metti un inverter (col suo rendimento sempre minore dell'unità) per alimentare a 220v un alimentatore switching che ha, anch'esso, rendimento inferiore a 1.
A mio parere, inutile dispendio di energia.

A questo punto io, adopererei un modulo step-up ed alimenterei direttamente il portatile con quello.

Che abbia la forma di un alimentatore da PC (scatolotto nero a forma di parallelepipedo), che sia sotto forma di scheda senza contenitore (tanto un contenitore è facilissimo da trovare), che sia in una qualsiasi altra forma .. sempre quello è.

Ad esempio:
Modulo step up 190W IP68

Step up converter 200W

Step up 285W waterproof

Step up 475W


e via dicendo.

...vero, ma i pannelli non li metteremmo (solo) per il notebook, ma perchè da quest anno (se dio vorrà) i mesi estivi vorremmo evitare il più possibile i porti, a questo punto pannelli e inverter vorrebbe dire anche forno a microonde e macchinetta del caffè oltre che batterie sempre cariche anche dopo settimane all'ancora...


RE: Quesito - ste.fano - 24-01-2017 01:49

Il secondo stepup indicato da Bepe222 c'è scritto che è per notebook quindi secondo me va bene, aggiungerei solo un box areato e un cavo con ferrite...

Inviato con Tapatalk


RE: Quesito - ste.fano - 24-01-2017 09:46

O questo
https://m.it.aliexpress.com/s/item/32625871375.html

Inviato con Tapatalk


RE: Quesito - Utente non piu' attivo - 24-01-2017 12:10

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00JGJL4ZQ/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1485251200&sr=8-2&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=inverter+12v+220v&dpPl=1&dpID=51LD4JCQClL&ref=plSrch


...E di questo cosa mi dite, tenete presente che io sono foca e in quanto foca non so fare nulla, qua infilo la presa da 12 (resisterà?) ed il gioco è fatto...


RE: Quesito - ste.fano - 24-01-2017 12:37

si mi pare vada bene e concordo sulla praticità.
Questo è più simpatico:
https://www.amazon.it/dp/B00TDNLSBU?psc=1