![]() |
St6002 e wind nmea2000 e altre cosette.. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: St6002 e wind nmea2000 e altre cosette.. (/showthread.php?tid=122540) Pagine: 1 2 |
RE: St6002 e wind nmea2000 e altre cosette.. - avverci - 17-03-2017 18:05 Si Pepe, è uno Zeus2 standard Nmea2000 RE: St6002 e wind nmea2000 e altre cosette.. - pepe1395 - 17-03-2017 20:50 Potresti costruire un piccolo bus Seatalk NG utilizzando il convertitore Seatalk NG/Seatalk 1, connettergli il Vulcan e, dalla parte ST1, tutta la vecchia strumentazione Raymarine. Il codice dell'oggetto è E22158 se hai bisogno del connettore classico tripolare ST1, altrimenti E70196 se ti basta il cavo ST1 spellato, risparmiando 20 eurozzi. Per connettere il Vulcan al convertitore devi usare un cavo NMEA2000/Seatalk NG. Esiste con il connettore devicenet (tipico dell'NMEA2000) maschio (codice A06076) o femmina (codice A06075), quale dei 2 usare dipende da quello presente sul retro del Vulcan. Spero di essere stato chiaro. ![]() RE: St6002 e wind nmea2000 e altre cosette.. - avverci - 21-03-2017 17:15 Grazie Pepe, proverò quanto prima e Ti/Vi farò sapere. Ho sempre un dubbio: con questa connessione il B&G invia il wp all'autopilota raymarine? RE: St6002 e wind nmea2000 e altre cosette.. - pepe1395 - 21-03-2017 18:00 Non ho mai provato, non posso esserne sicuro. Diciamo dovrebbe. Non posso sbilanciarmi di più. ![]() |