![]() |
Caricabatterie morto? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Caricabatterie morto? (/showthread.php?tid=122576) Pagine: 1 2 |
RE: Caricabatterie morto? - bludiprua - 05-02-2017 23:07 (03-02-2017 22:12)SM5 Ha scritto: Help! Gli input li hai avuti, la scelta sta a te, il tuo impianto elettrico è simile ad altre migliaia di barche vecchie in cui ognuno che passava di lì a messo le mani "tanto è una modifica provvisioria". Se hai tempo e voglia l'unica è tirare via e rimettere tutto (o una parte), non te la senti? Lascia così, tanto funziona no? Hai più batterie di un 50 piedi, di che ti lamenti? Il diodo è a bassa caduta, impedisce la completa ricarica delle batterie di prua, ma se non hai voglia lascia lì anche lui. Almeno copri quei capicorda che sono a +12V... RE: Caricabatterie morto? - SM5 - 08-02-2017 13:03 (05-02-2017 23:07)bludiprua Ha scritto:Ho solo un dubbio, dimmi se sbaglio. Se tolgo il diodo si forma un banco servizi composto da 5 batterie in parallelo puro e si scaricano in egual modo. Immaginiamo di stare in rada per parecchi giorni, frigo acceso ecc.. e le servizi vanno giù parecchio, piove e i pannelli generano pochino. Ho bisogno di salpare al volo per scappare da lì ... potrei avere un problema?(03-02-2017 22:12)SM5 Ha scritto: Help! RE: Caricabatterie morto? - andros - 08-02-2017 13:18 (03-02-2017 22:12)SM5 Ha scritto: Elica e batterie di pruadiciamo che l'ordine non alligna ma la caveria mi sembra in buono stato. consigli ne hai avuti in abbondanza dal lasciare tutto com'è (visto che funziona)al caricabatteria per alternatore a due uscite. quindi devi solo scegliere. ripeto se non hai le idee chiare chiama un elettricista. elica di prua per un 38?mah.. RE: Caricabatterie morto? - SM5 - 08-02-2017 13:36 (08-02-2017 13:18)andros Ha scritto:Infatti, chiedo proprio perché forse con l'occasione potrei scegliere una configurazione migliore. Prima di sostituire il caricacabatterie voglio documentarmi ed acculturarmi in materia, magari optando anche per un ripartitore di carica intelligente.(03-02-2017 22:12)SM5 Ha scritto: Elica e batterie di pruadiciamo che l'ordine non alligna ma la caveria mi sembra in buono stato. P.s. Sinceramente avrei dubbi a chiamare un elettricista in questa zona. L'impianto, la scelta del diodo sulla linea di prua e lasciato con i poli scoperti è stato fatto da un professionista. RE: Caricabatterie morto? - bludiprua - 08-02-2017 14:10 (08-02-2017 13:03)SM5 Ha scritto: 1) Ho solo un dubbio, dimmi se sbaglio. Se tolgo il diodo si forma un banco servizi composto da 5 batterie in parallelo puro e si scaricano in egual modo. Spezzo in due. 1) Si. 2) Ma da quando in qua si salpa l'ancora senza accendere il motore?? Metti in moto, ricarichi qualche minuto, acceleri e la potenza per il salpa viene fornita dall'alternatore! Anzi dagli alternatori visto che ne hai 2... PS: stiamo parlando di scaricare 500 Ah di batterie...mica bruscolini... Spiego meglio: concordo sul mettere una batteria a prua per minimizzare le dispersioni su cavi lunghi, ma quel diodo impedisce la carica completa, è come avere mezza batteria. Fai una prova, carichi a motore e vai a leggere la tensione di carica sulle batterie servizi e su quelle a prua. Se a prua arrivi a malapena a 14V la carica piena te la scordi. Comunque se il diodo ti piace lascialo pure, non muore nessuno. RE: Caricabatterie morto? - bludiprua - 08-02-2017 14:18 (08-02-2017 13:36)SM5 Ha scritto: L'impianto è stato fatto da un professionista. Bah, questo "professionista" sarà stato un elettrauto, se va bene... Si chiamava "IanSolo"? No?? Ahiiiiiii RE: Caricabatterie morto? - SM5 - 09-02-2017 01:24 [/quote] Spiego meglio: concordo sul mettere una batteria a prua per minimizzare le dispersioni su cavi lunghi, ma quel diodo impedisce la carica completa, è come avere mezza batteria. Fai una prova, carichi a motore e vai a leggere la tensione di carica sulle batterie servizi e su quelle a prua. Se a prua arrivi a malapena a 14V la carica piena te la scordi. Comunque se il diodo ti piace lascialo pure, non muore nessuno. [/quote] Visto che la tua spiegazione è più che convincente, NO, quel diodo non mi piace. Mi è stato proposto di accoppiare il caricabatterie Mastervolt ad un ArgoFet Isolator 3bat 100A a 60€ al posto del diodo, così da caricare simultaneamente tutti e 3 i settori. Potrebbe essere una giusta soluzione? RE: Caricabatterie morto? - bludiprua - 09-02-2017 10:03 (09-02-2017 01:24)SM5 Ha scritto: Mi è stato proposto di accoppiare il caricabatterie Mastervolt ad un ArgoFet Isolator 3bat 100A a 60€ al posto del diodo, così da caricare simultaneamente tutti e 3 i settori. Ossia: 1) un alternatore alimenta la batteria motore. 2) il secondo alternatore, regolato dal ProAlt, esce, entra nell'isolatore che ti hanno proposto e alimenta i 2 (due) gruppi servizi e prua. Così? RE: Caricabatterie morto? - SM5 - 09-02-2017 19:09 (09-02-2017 10:03)bludiprua Ha scritto:Forse volevi dire "il secondo alternatore regolato dallo Sterling, esce, entra nel ProAlp....?(09-02-2017 01:24)SM5 Ha scritto: Mi è stato proposto di accoppiare il caricabatterie Mastervolt ad un ArgoFet Isolator 3bat 100A a 60€ al posto del diodo, così da caricare simultaneamente tutti e 3 i settori. Purtroppo lo schemino primitivo che mi hanno consegnato non spiega la parte alternatori, indica genericamente con 1 linea il collegamento fra CARICABATTERIE , ProAlt e ogni uscita collegata alle 3 destinazioni. Effettivamente bisogna tener conto anche come collegare gli alternatori, nonché i pannelli solari. Nel frattempo sono rientrato in Italia ed ho tutto il tempo per decidere e farmi eventualmente uno schema dettagliato che indichi come deve essere configurato l'impianto. Non mi fido a farmi fare i lavori senza sapere preventivamente nel dettaglio cosa verrebbe fatto. |