![]() |
fuoribordo tender da 1 cv - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: fuoribordo tender da 1 cv (/showthread.php?tid=122577) |
RE: fuoribordo tender da 1 cv - falanghina - 03-02-2017 16:46 Io sono pigro e quando vado a divertirmi non voglio rotture di balle. Quando di due strappi per partire, uno è di troppo: sono certo che quel coso di bestemmie ne farà tirare da mandarti all'inferno 3 volte. Inoltre 1,2 hp non sono sufficienti per un gommone da 240. Quando sarai su in tre e il vento iniziasse a soffiare, me lo racconti. Ovviamente, è una mia opinione ma la barca deve dare piacere e non rotture di balls. RE: fuoribordo tender da 1 cv - LOKA - 03-02-2017 17:01 (03-02-2017 16:46)falanghina Ha scritto: Io sono pigro e quando vado a divertirmi non voglio rotture di balle. Se non parte , come oggi remo ![]() Se parte ho speso 199 euro ....non che mi piace buttarli via certo ma con 9 kg mi metto comodo con poca spesa poco spazio poco peso L'alterantiva alla mia pigrizia sarebbe appunto un elettrico allineato e come spesa e come potenza (30 lb) ma mi costringe a 11/15 kg di batteria, cavi etc. Comunque ho mandato una mail all'importatore per chiarimenti sulle modalità di stoccaggio, se e come puo' essere "stradiato" essendo un 4t....etc etc https://strike.pm/index.ehtml/products/motore-fuoribordo-12-cv-4t-benzina.html Peraltro offrono un tenderino da 230 in package ma quello non mi ispira.... Appena mi risponde vi aggiorno. ![]() RE: fuoribordo tender da 1 cv - falanghina - 03-02-2017 17:05 mmm....non è proprio così, perdona. Capita che non sempre si possa fare a ritroso con i remi quello che si è fatto a motore. Io non sottovaluterei troppo anche la piccola, infima e apparentemente non insidiosa navigazione dal ristorantino alla barca in baia. Tante volte la sfiga vede benissimo. RE: fuoribordo tender da 1 cv - LOKA - 03-02-2017 17:49 (03-02-2017 17:05)falanghina Ha scritto: mmm....non è proprio così, perdona. ![]() Tutti quelli che usano il tender solo a remi sono "sconsiderati" ? Ovvio dipende da dove vai...se fai il giro dell'Elba lasciando la barca a Punta Calamita SI se vai a prednere un gelato a terra.....direi di NO. Abbiamo regione entrambi dipende dalla navigazione / uso del tender che dici ? RE: fuoribordo tender da 1 cv - timeout - 03-02-2017 17:59 Non serve a niente un motore da 1,2 CV per un tender da 2,2 mt. Già con il 2,3 cv che possediamo è capitato di fare un trasferimento dal bar alla rada dove avevamo ormeggiato. Poi fai tu. Bv RE: fuoribordo tender da 1 cv - LOKA - 03-02-2017 18:05 (03-02-2017 17:59)timeout Ha scritto: Non serve a niente un motore da 1,2 CV per un tender da 2,2 mt. Leggendo le performance degli elettrici da 30lb che sono circa 1 cv e parlo di quanto letto nel forum sai che non mi ritrovo con la tua indicazione. Cmq direi che a questo punto ....sono ben ben confuso ![]() RE: fuoribordo tender da 1 cv - ZK - 03-02-2017 18:41 @loka, io ho girato intorno a remi a tutte le isole del tirreno. ci vogliono un po di muscoli e un atteggiamento verso le cose di mare. fino a pochi anni fa i pescatori, quelli col gozzo di 6 metri, a pesca ci andavano a remi e tornavano, anche col tempaccio.(se non hai sbagliato tutto.. al ritorno ti porta il vento alla barca) si tratta di scelte, ho un amico ultra-ottantenne che dice che smettera di andare in barca il giorno che non riuscira piu ad andare in testa d' albero con le sue sole forze. se questo parametro fosse applicato per legge le barcha a vela sarebbero gia sparite. la modalita "canoa" se non devi portare a terra una grossa famiglia e' sempre una bella modalita, il minimotrino elettrico se lo usi per darti una mano basta e avanza, se col gommino ci vuoi fare lo sci d' acqua o se sei cosi sfigato che ti tocca sempre l'ultimo ormeggio della rada.. cambia rada, e' quella sbagliata, non il gommino. RE: fuoribordo tender da 1 cv - Luciano53 - 03-02-2017 18:47 Do manforte a Falanghina. Se sei ad un gavitello e devi fare 100 metri, anche se viene su ventone, spremendo i muscoli ce la si può fare, occhio che un gommone controvento è quanto di più "viscido" esista. Se, cone in diverse baie croate, sei in rada e devi fare mezzo miglio, se tutto va bene si fa, con calma. Ma se devi tornare di corsa a bordo perchè il vento comincia a farsi impegnativo (sempre sul naso naturalmente) dovresti avere sul gommone i fratelli Abbagnale. Io insisto, da qualche parte si dovrebbe trovare un 3/4 hp a 2 tempi nuovo, altrimenti un usato. Non pesano molto di più di quello che hai postato, sono raffreddati ad acqua, più silenziosi, altro mondo. Io ho un Bombard 2,60 e con il 4hp Mercury plano agevolmente (da solo a bordo) RE: fuoribordo tender da 1 cv - LOKA - 03-02-2017 18:59 @Falanghina @Luciano53 Io ho avuto gommini, gommoni, windsurf, etc etc Onestamente non mi sono mai trovato (o messo in condizione) di dover spremere troppo muscoli o motore per alcuna tratta di rientro o simile. Mi reputo molto prudente,e previdente , a parte in windsurf, e ad oggi l'uso del tender è stato funzionale a remi. Premesso questo e considerando che sto ampliando le "miglia" e le permanenze credo che la condivisione delle vostre esperienze sia molto importante e da tenere ben in considerazione. Cerchero' un motore da 2/3 cv 2t con calma tanto non ho fretta. D'altra parte ho cambiato il motore della mia barca con un 18 cv in luogo del 9 cv proprio per stare ragionevolmente sereno con il vento sul muso o per qualsivoglia ulteriore. sgrt sgrat Ancora una volta questo forum si riconferma un bel posto dove confrontarsi e condividere Buon Vento !!! RE: fuoribordo tender da 1 cv - Frappettini - 03-02-2017 21:54 A vedere il video, il motorino in questione pare spingere bene un gommoncino di 3.10 mt. Verso la fine, fanno vedere in che modo può essere sdraiato. Se non fosse che sono già dota di fb per tenderino, ci farei un pensierino. RE: fuoribordo tender da 1 cv - LOKA - 03-02-2017 23:11 (03-02-2017 21:54)Frappettini Ha scritto: A vedere il video, il motorino in questione pare spingere bene un gommoncino di 3.10 mt. ![]() ![]() Appena arriva vi so dire ![]() RE: fuoribordo tender da 1 cv - Frappettini - 03-02-2017 23:15 Sei un uomo fortunato! RE: fuoribordo tender da 1 cv - ZK - 03-02-2017 23:41 fortunato da 200 o fortunato da 1800? quello da 1800 l' ho provato questa estate..torquedo (a memoria) e' una bomba. RE: fuoribordo tender da 1 cv - LOKA - 04-02-2017 10:07 (03-02-2017 23:41)ZK Ha scritto: fortunato da 200 o fortunato da 1800? quello da 1800 l' ho provato questa estate..torquedo (a memoria) e' una bomba. Fortunato a 10.000 visto che ho compagna velista ![]() Fortunato da 200 per il motore.... ![]() RE: fuoribordo tender da 1 cv - Mikey - 04-02-2017 10:36 Ne ho avuti alcuni di motori per il tender e secondo me l'hondino 2,3 4t è il miglior compromesso per il sue e giù dal ristorantino. Non a caso è così diffuso RE: fuoribordo tender da 1 cv - sema23 - 05-02-2017 15:41 Scusate ma esistono in vendita ancora i 2tempi (qui in Italia/Europa)? Mi sembra che, purtroppo, i motori nuovi siano solo 4 tempi. Per un 2 tempi bisogna per forza cercare nell'usato, giusto? RE: fuoribordo tender da 1 cv - Mikey - 05-02-2017 15:49 Esatto, se parliamo di piccoli fuoribordo. Invece sulle potenze elevate i 2t ci sono ancora, vedi i nuovi evinrude e-tech RE: fuoribordo tender da 1 cv - Luciano53 - 05-02-2017 16:14 Non credo che le rimanenze di magazzino dei 2T siano state buttate. Chissà, magari in Montenegro oppure qualche sito internet estero attrezzato. Anche l'usato è un bel mercato, spesso si trovano motori usati pochissimo, magari esteticamente poco attraenti perché lasciati appesi ad un pulpito per chissà quanto tempo. PS Mi è capitato questo sito, d'accordo è Nuova Zelanda, però li vendono nuovi, il più piccolo circa 700 euro (Mercury 2,5hp) Non è escluso che cercando... http://mrboats.co.nz/category/new-motors/mercury/2-stroke/ RE: fuoribordo tender da 1 cv - sema23 - 05-02-2017 17:00 Ma se prendo un motore fuoribordo fuori dall'Europa poi lo posso usare in Italia? Non credo... Inoltre se prendo un motore fuori dall'Europa devo considerare i costi di trasporto e l'IVA da pagare in dogana (oltre a praticamente zero garanzie)... RE: fuoribordo tender da 1 cv - Luciano53 - 05-02-2017 18:09 Infatti, per i costi e tasse non conviene da NZ, io ho riportato il primo rivenditore che ho trovato. Se, ipotizzo, si trovasse in Montenegro si potrebbe prelevare li e ottenere anche la restituzione dell'iva locale per esportazione (paese extra UE). Chissà, magari anche la Svizzera. Su barca italiana servirebbe la Dichiarazione di Potenza, su barca di altro bandiera no. Garanzia, dovrebbe essere coperto. |