![]() |
Foto: inversione della randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Foto: inversione della randa (/showthread.php?tid=122770) Pagine: 1 2 |
RE: Foto: inversione della randa - Marco Polo - 13-02-2017 23:43 Delle stecche più rigide potrebbero essere utili? RE: Foto: inversione della randa - FRA 21987 - 14-02-2017 11:33 Come si è detto, in quella zona si passa da 0 a 20 nodi in qualche centinaia di metri, ridurre vuol dire suicidarsi Questa barca è un prototipo di frers di 40', con canting keel e canard. Ha la fortuna di avere un rig simile agli rc 44, ed ecco il perché ha quelle belle vele in 3Di di (se non sbaglio) Peninsula. RE: Foto: inversione della randa - lupo planante - 14-02-2017 11:35 (13-02-2017 23:09)albert Ha scritto: Chi regata spesso in quella zona sa che a quella distanza dalla costiera tra un canalone d'aria e l'altro ci sono diverse centinaia di metri di patana .... dunque si viaggia sovrainvelati nelle raffiche e si lasca e si sopporta per avere poi la potenza necessaria per poter superare velocemente i buchi .... e se la randa si ribalta ... amen Ma è la stessa zona dove girarono lo spot promozionale del Sokaris 50 dove si vedeva che straorzava con boma in acqua? RE: Foto: inversione della randa - FRA 21987 - 14-02-2017 11:37 (14-02-2017 11:35)lupo planante Ha scritto:Le foto del Solaris sono state fatte più verso Duino, qui siamo a Miramare(13-02-2017 23:09)albert Ha scritto: Chi regata spesso in quella zona sa che a quella distanza dalla costiera tra un canalone d'aria e l'altro ci sono diverse centinaia di metri di patana .... dunque si viaggia sovrainvelati nelle raffiche e si lasca e si sopporta per avere poi la potenza necessaria per poter superare velocemente i buchi .... e se la randa si ribalta ... amen RE: Foto: inversione della randa - lupo planante - 14-02-2017 12:11 Bella barca e belle vele. Di chi sono 3di north? RE: Foto: inversione della randa - zankipal - 14-02-2017 12:53 Per quanto sia difficile dare giudizi in base a un fotogramma, quella barca ha le volanti, magari in quel momento non era cazzata a dovere e il fiocco non era a segno correttamente, poi in una barca 7/8 il fiocco rifiuta in modo diverso che in un 9/10... RE: Foto: inversione della randa - Frappettini - 14-02-2017 13:08 Già all' altezza della seconda stecca la randa pare rifiutare: secondo me c'è qualche cosa che non va. Che bei posti! Deve essere molto bello veleggiare da quelle parti. RE: Foto: inversione della randa - shein - 14-02-2017 13:19 Confermo che le sberle erano "consistenti" |