![]() |
smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero (/showthread.php?tid=122861) Pagine: 1 2 |
RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - capatosta - 26-02-2017 22:52 (22-02-2017 21:23)Francesco Ha scritto: assolutamente rivetti facili e veloci da mettere, hanno il fondo stondato che non da fastidio alle drizze, sono quasi eterni, non si muovono ma soprattutto sono di alluminio e non corrodono i buchi dell'albero mi associo, devi solo misurare bene lo spessore dello strozzatore per prendere rivetti a misura. Decisivo il fatto che possano essere alluminio su alluminio. ciao RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - crafter - 06-03-2017 19:48 Dopo giorni di ricerca non riesco a trovare rivetti che siano abbastanza lunghi per tenere lo strozzascotte: [hide] ![]() Mi sa' che bisogna pensare alle viti inox con Tefgel (Machine screws). ho trovato le viti della misura giusta in alluminio ma la partita minima e' 25,000. Grazie ancora. RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - kermit - 07-03-2017 07:26 (06-03-2017 19:48)crafter Ha scritto: Dopo giorni di ricerca non riesco a trovare rivetti che siano abbastanza lunghi per tenere lo strozzascotte:Quel tipo di strozzascotte non si montano con i rivetti ma con le viti, devi fare il foro e filettarlo. Tra le altre cose se monti gli strozzascotte con i rivetti si bloccano gli strozzatori poichè una volta montati devi anche regolare la vite se tiri troppo lo strozzatore non torna sotto molla RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - nedo - 07-03-2017 08:42 Ha ragione Marcello, quel genere di strozzascotte vanno montati con le viti, e per le ragioni che ha esposto abbisognano di una superfice d'appoggio piana, cosa che il profilo d' albero non garantisce...a tal proposito come già chiedeva ZK, cosa devi strozzare ? coda del lazy jack ? All'albero per utilizzi vari vanno bene anche i clamcleat, specifici per lavorare in asse e soprattutto li fissi con i rivetti .... RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - ciro_ma_non_ferrara - 07-03-2017 11:27 (07-03-2017 08:42)nedo Ha scritto: Ha ragione Marcello, quel genere di strozzascotte vanno montati con le viti, e per le ragioni che ha esposto abbisognano di una superfice d'appoggio piana, cosa che il profilo d' albero non garantisce.Per fare la superficie piana basta un tassello fermaporta di materiale plastico sagomato alla bisogna o qualunque altro oggetto purchè abbastanza robusto e secondo me vanno bene anche delle autofilettanti inox, basta che siano della misura giusta e non sporgano all'interno, se son troppo lunghe si tagliano. RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - ZK - 07-03-2017 14:39 le autofilettanti? ma e' di legno 'st' albero? s'era cominciato col chiedersi come non avere sporgenze all' interno dell' albero, di questo passo ci si mettera un bel bullone passante, alla faccia delle complicazioni. ho la sensazione che come dice nado un bel fischio.. ma ancora nessuno sa a cosa serva lo strozza, per cui ogni ipotesi potrebbe essere vincente. RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - ciro_ma_non_ferrara - 08-03-2017 01:37 (07-03-2017 14:39)ZK Ha scritto: le autofilettanti? ma e' di legno 'st' albero?Mai visto quelle per metalli? Le ho chiamate autofilettanti per distinguerle da quelle per cui bisogna filettare il foro. Per non sporgere all'interno, ripeto, basta tagliarle di misura. Con la punta da trapano e le viti giuste non credo che ci sia tanta differenza tra questo sistema e filettare il foro, sempre di acciaio su alluminio si tratta e dopo un anno l'ossido avrà comunque saldato tutto. RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - crafter - 08-03-2017 03:36 (07-03-2017 08:42)nedo Ha scritto: a tal proposito come già chiedeva ZK, cosa devi strozzare ? L'albero ha sezioni piatte, una per parte ed e' relativamente rigido e spesso, costruito nel 1979. Ho tutte le drizze, il carica alto e il caricabasso rimandati al pozzetto. Barca da 30 piedi. Spinnaker. La situazione sorge in crociera e quando si e' solo in due. Quando isso una vela preferisco farlo all' albero, sopratutto con lo Spinnaker. I strozzascotte montati sotto le uscite dall' albero delle drizze serviranno per bloccare le code delle drizze temporaneamente fino a quando ritorno in pozzetto, recupero la drizza e dandogli l' ultimo tiro, la drizza esce dallo strozzascotte perche' c'e' un po' di angolo tra l' uscita della drizza dall' albero ed il bozzello di rimando al pozzetto. La tuga e' abbastanza nuda, non ci dovrebbe essere un problema a recuperare la drizza dal pozzetto dopo che si e' accumulata ai piedi dell' albero. Sperim Ben ![]() Per semplicita' avevo considerato i V cleats (Clam cleats) senza fairlead, cioe' questi: [hide] ![]() Invece dei Cam Cleats, cioe' appunto questi: [hide] ![]() Pero' vedo un rischio in fase di ammainata per via della legge di Murphy: E' possibile che lasciando la drizza vada proprio a toccare li' e si incastri. Ci sono anche i clam cleats con il cancello di sicurezza pero' significa che dopo aver issato la vela devo fare un altro viaggio all' albero per chiudere i cancelli: [hide] ![]() Qui' si vede un po' quello che succede alla base dell' albero... [hide] ![]() RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - nedo - 08-03-2017 08:11 Ok in issata, strozzi all'albero e recuperi . ma in ammainata il discorso non cambia, devi sempre andare all'albero per sbloccare lo strozzatore . per te è funzionale !? ![]() RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - crafter - 08-03-2017 08:59 (08-03-2017 08:11)nedo Ha scritto: Ok in issata, strozzi all'albero e recuperi . ma in ammainata il discorso non cambia, devi sempre andare all'albero per sbloccare lo strozzatore . per te è funzionale !? l'ultima fase dell' issata e' di andare in pozzetto, recuperare quasi tutta la drizza, dargli volta al winch poi cazzarla fino in fondo. Con la tensione dell' ultima cazzata la drizza si stacca dallo strozzascotte perche' viene tesata a lato per passare direttamente attraverso il bozzello. In questo modo rimane libera per essere ammainata. Nella foto, a dritta dell' albero vedi due drizze tese, scendono verso i bozzelli con un angolo rispetto alla verticale dell' albero. RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - ZK - 08-03-2017 09:26 dai @crafter il tuo modo e' corretto, fregatene di smussare gli interni filetta e monta sto strozzatore disassato che quando cazzi dal pozzetto la drizza se ne esca di li e non ci torni in ammainata. buon lavoro. RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - kermit - 08-03-2017 10:00 (08-03-2017 08:59)crafter Ha scritto:Si è così(08-03-2017 08:11)nedo Ha scritto: Ok in issata, strozzi all'albero e recuperi . ma in ammainata il discorso non cambia, devi sempre andare all'albero per sbloccare lo strozzatore . per te è funzionale !? RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - ciro_ma_non_ferrara - 08-03-2017 10:49 (08-03-2017 08:59)crafter Ha scritto: l'ultima fase dell' issata e' di andare in pozzetto, recuperare quasi tutta la drizza, dargli volta al winch poi cazzarla fino in fondo. Con la tensione dell' ultima cazzata la drizza si stacca dallo strozzascotte perche' viene tesata a lato per passare direttamente attraverso il bozzello. In questo modo rimane libera per essere ammainata. Nella foto, a dritta dell' albero vedi due drizze tese, scendono verso i bozzelli con un angolo rispetto alla verticale dell' albero.Uso da una vita i camcleat leggermente disassati per questo scopo per drizze randa gennaker e trinchetta montati con normalissime viti inox e frenafiletti, sono ancora lì e non ho mai avuto problemi. Se ti fa vivere più tranquillo filetti e via. RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - nedo - 08-03-2017 11:35 (08-03-2017 10:00)kermit Ha scritto:(08-03-2017 08:59)crafter Ha scritto:Si è così(08-03-2017 08:11)nedo Ha scritto: Ok in issata, strozzi all'albero e recuperi . ma in ammainata il discorso non cambia, devi sempre andare all'albero per sbloccare lo strozzatore . per te è funzionale !? Adesso è chiaro anche per me, ![]() ![]() RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - crafter - 04-04-2017 04:05 Epilogo. Seguendo le vostre idee, ecco il lavoro, grazie a tutti. il pezzo e' un Harken 150 Cam-Matic. Ho usato punta trapano #21, maschio e poi viti (machine screws) da #10-32, 1-1/2 pollici flat head e gel. Drizza strozzata all' albero [hide] ![]() Stessa drizza cazzata e strozzata dal pozzetto [hide] ![]() RE: smussare l'interno di un buco trapanato nell' albero - dapnia - 04-04-2017 22:19 (06-03-2017 19:48)crafter Ha scritto: Dopo giorni di ricerca non riesco a trovare rivetti che siano abbastanza lunghi per tenere lo strozzascotte: Se a qualcuno servono dei rivetti alluminio, ne ho un po' di varie misure lunghi fino a 42 mm. di vario spessore, residui dai vari lavori che ho fatto su barche. Ne ho già spediti un po' a qualcuno, ma non ricordo a chi. Chiedete e vi sarà dato (regalato), fino ad esaurimento scorte. |