![]() |
aiutino su scelta materiale per vele nuove - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: aiutino su scelta materiale per vele nuove (/showthread.php?tid=123084) Pagine: 1 2 |
RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Horatio Nelson - 02-03-2017 12:41 (02-03-2017 12:07)squale Ha scritto:(02-03-2017 11:32)Horatio Nelson Ha scritto:Seguo con molto interesse questa discussione perchè anche io sono sul punto di rifare le vele per la mia più modesta 34" . Tra le tante curiosità ( ignoranza) permettimi di chiederti se veramente per randa e genoa in hydranet si spendono 2000€. Grazie e BV(02-03-2017 11:02)Tatone Ha scritto:(01-03-2017 23:52)Horatio Nelson Ha scritto: Grazie per le info, seguo i tuoi interventi da tempo e sapevo della tua soddisfazione. Mi spiace squale, ma per la mia barca è la differenza tra dacron e hydranet Ciao RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - squale - 02-03-2017 12:50 (02-03-2017 12:41)Horatio Nelson Ha scritto:(02-03-2017 12:07)squale Ha scritto:(02-03-2017 11:32)Horatio Nelson Ha scritto:Seguo con molto interesse questa discussione perchè anche io sono sul punto di rifare le vele per la mia più modesta 34" . Tra le tante curiosità ( ignoranza) permettimi di chiederti se veramente per randa e genoa in hydranet si spendono 2000€. Grazie e BV(02-03-2017 11:02)Tatone Ha scritto:(01-03-2017 23:52)Horatio Nelson Ha scritto: Grazie per le info, seguo i tuoi interventi da tempo e sapevo della tua soddisfazione. ![]() ![]() ![]() RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Moulinex - 02-03-2017 13:07 Anch'io sono molto incuriosito da questi materiali, specie quelli nuovi in spectra/dyneema senza film... Forse Tatone può dirci di più sul punto. RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Tatone - 02-03-2017 13:36 (02-03-2017 12:07)squale Ha scritto: Seguo con molto interesse questa discussione perchè anche io sono sul punto di rifare le vele per la mia più modesta 34" . Tra le tante curiosità ( ignoranza) permettimi di chiederti se veramente per randa e genoa in hydranet si spendono 2000€. Grazie e BV Buongiorno squale, forse per il tuo 34 piedi la scelta del materiale non è così critica come per barche di oltre 45 piedi. Sulle dimensioni delle tue vele le differenze tra un hydranet e un ottimo dacron si assottigliano parecchio. Al posto tuo valuterei invece la membrana filmless technora-dyneema, c'è una ditta italiana che la produce, Tecnoplast, spero si possa nominare visto che è un fabbricante di materia prima. Molte velerie acquistano da questo fornitore, quindi puoi facilmente trovare un velaio di tua fiducia che possa farti un preventivo ![]() RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Tatone - 02-03-2017 13:43 (02-03-2017 13:07)Moulinex Ha scritto: Anch'io sono molto incuriosito da questi materiali, specie quelli nuovi in spectra/dyneema senza film... Ciao, forse per avere maggiori info tecniche sarebbe meglio aspettare l'intervento di uno dei bravissimi velai professionisti che navigano in questo forum. Da dilettante posso dirti che anche io sono molto incuriosito e che voglio provarlo nel mio nuovo genova avvolgibile, che è piuttosto grande (80mq). Al momento ho solo visto una vela costruita in questo modo e campioni di diverso spessore e caratteristiche, molto convincenti. Conoscendo le caratteristiche delle fibre per l'utilizzo mio (crociera pura sempre alla ricerca del massimo piacere di navigazione a vela, anche con equipaggio ridotto o ridottissimo), ho scelto la versione Technora-Dyneema. Fra qualche mese ti saprò dare un parere più approfondito, sempre da misero utilizzatore però! RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Tatone - 02-03-2017 13:53 (02-03-2017 11:32)Horatio Nelson Ha scritto: Buongiorno, Allora, mi vergogno un po' a dirtelo ma le ragioni sono le seguenti: ho scelto hydranet per la mia randa avvolgibile per potermi permettere di "maltrattare" la randa. Sono un timoniere vecchia scuola, per me la randa è sempre piena anche con 30 nodi di vento, al limite svento e faccio portare la sola balumina. Questo sulla mia barca con crocette acquartierate significa anche sfregamenti su sartie e crocette alle portanti, cosa che voglio permettermi senza patemi d'animo visto che spesso sono in equipaggio ridotto. Infine, per avvolgere o ridurre con vento forte è abbastanza indispensabile far sbattere la vela all'inizio dell'operazione, anche qui non voglio star male pensando a roba che si delamina... ![]() ![]() ![]() Ti confesso che se avessi avuto una randa normale non avrei avuto alcun dubbio a farla fullbatten in membrana filmless. Per quanto riguarda il genova, cadono tutte quelle considerazioni che abbiamo fatto per la randa, quindi posso scegliere un compromesso diverso per i materiali e il migliore per il mio utilizzo è probabilmente il filmless technora-dyneema... Spero di averti risposto in modo esauriente, parere ovviamente poco tecnico ma molto pratico! ![]() RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Moulinex - 02-03-2017 13:55 (02-03-2017 13:43)Tatone Ha scritto:(02-03-2017 13:07)Moulinex Ha scritto: Anch'io sono molto incuriosito da questi materiali, specie quelli nuovi in spectra/dyneema senza film... Grazie Tatone. Anche un mio amico ha fatto la vela (lui la randa) col materiale come il tuo, ma dentro è fibrato in Twaron, mi dice che è molto contento ed anche il prezzo è risultato in linea con l'alternativa in membrana film. Ti posso chiedere di inviarmi MP i riferimenti del velaio che ti ha fatto il genoa, giusto per avere più termini di paragone ...e mi raccomando, appena srotoli il genoa attendiamo un dettagliato report. ![]() RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Horatio Nelson - 02-03-2017 14:40 (02-03-2017 13:53)Tatone Ha scritto:(02-03-2017 11:32)Horatio Nelson Ha scritto: Buongiorno, Chiarissimo grazie. Un po' il motivo è lo stesso mio, solo che tu le maltratti volendo, mentre io anche no! ![]() Ora mi informo per il materiale che mi hai segnalato. Ciao Stefano RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - squale - 02-03-2017 16:36 Mi pare che Horatio ritenga indispensabile la presenza fisica del velaio in barca, non sarebbe possibile farsi guidare a distanza? RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Horatio Nelson - 21-07-2017 18:56 [hide][attachment=28004][/hide][hide][attachment=28004][/hide]Alla fine le abbiamo fatte! Sono molto contento del risultato, poi piano piano avrò modo di fare amicizia, ma come prima impressione la barca cammina come mai aveva fatto prima, e langolodibolina si è ridotto. Il Velaio da cui mi sono fatto seguire e Albatross di sonica Sail di Catania (primo al mondiale orc di Monfalcone a bordo del melges). È venuto in barca più volte, e perfettamente nei tempi stabiliti mi ha confezionato randa e genoa (150%), taglio crosscut in Hydranet. RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Horatio Nelson - 21-07-2017 18:57 ... RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - jetsep - 21-07-2017 19:15 (21-07-2017 18:56)Horatio Nelson Ha scritto: [hide][/hide][hide][/hide]Alla fine le abbiamo fatte! Bravo Stefano i soldi spesi meglio!! RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Tatone - 21-07-2017 19:50 Horatio Nelson Ha scritto:Alla fine le abbiamo fatte! Bravo, complimenti!! Qui ti metto invece una foto delle mie, randa e genova nuovo. La differenza nel cambio di genova è per me stata impressionante, sotto raffica la barca sembra non sbandare più ma accelera soltanto, l'incremento di velocità e di angolo sono davvero sostanziali. La cosa che fa più effetto è che il genova nuovo è 10mq più grande del vecchio (82mq vs 72) ma la barca sbanda meno e stringe di più. Certo, il mio genova vecchio era davvero "andato", 14 anni sono troppi! [hide][attachment=28006][/hide] [hide][attachment=28007][/hide] RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Horatio Nelson - 21-07-2017 20:56 Sei sempre top di gamma! Peccato che lasci la trinacria e non ci si incontrerà a breve. Ciao RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - onda di prua - 29-08-2017 13:03 Ciao Tatone. Ho letto del tuo cambio vele. Mi potresti dire ad oggi come ti sei trovato con qualche miglia alle spalle? MI piace la combinazione che hai fatto dei 2 materiali diversi. Le mie vele oramai hanno 10 anni. Ho genoa al 110% e randa avvolgibile entrambe in Dacron. Grz1000 RE: aiutino su scelta materiale per vele nuove - Tatone - 30-08-2017 01:18 (29-08-2017 13:03)onda di prua Ha scritto: Ciao Tatone. Ho letto del tuo cambio vele. Ciao! Non potrei essere più contento. La randa in tessuto ibrido dacron dyneema ha il vantaggio di essere robustissima e di non deformarsi per nulla, mentre il genova in costruzione filmless ha portato ad un miglioramento di prestazioni davvero impressionante. Pensa che pur aumentando di superficie in modo importante, sono passato da un genova in dacron al 140% al genova nuovo filmless technora/dyneema al 150%, con la superficie che è passata da 72mq a 82, la barca sbanda sensibilmente di meno e cammina molto di più. Ad esempio, ho provato a tenere genova e randa pieni di bolina con un bel vento da Nord Ovest che è arrivato ai 24 nodi di reale, quindi 30 di apparente sulle vele, camminando a oltre 7 nodi con un angolo di meno di 30 gradi apparenti. Con la vela precedente, per quanto fosse più piccola, questo era inimmaginabile, la vela si gonfiava come un palloncino, di conseguenza la barca sbandava troppo e dovevo ridurre già a 26 nodi di apparente, camminando comunque a poco più di 6 nodi e senza riuscire a stringere neanche lontanamente come ora. Direi che è anche migliorata di molto la sensazione di sicurezza, la barca che non sbanda ma accelera sotto raffica ti fa sentire troppo bene! Quindi, non posso che consigliare una ricetta simile, materiali belli rigidi e aumento "spudorato" della superficie velica (tieni presente che avevo già aumentato anche la randa di altri 15mq, da 42 a 57...), ti sembrerà di avere un'altra barca!! ![]() ![]() ![]() |