![]() |
Rifare antiscivolo Dehler 33 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Rifare antiscivolo Dehler 33 (/showthread.php?tid=123384) Pagine: 1 2 |
RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - Lupino - 28-03-2017 11:10 ciao giucas, hai avuto difficoltà a togliere i tappetini vecchi? non posso operare con orbitale, sotto c'è il fondo "diamantato" antiscivolo (si vede dove il tappetino è più rovinato), non vorrei perderlo... un'idea che non mi dispiace è lasciarla senza niente, se la presa è buona. RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - giucas - 29-03-2017 09:20 (28-03-2017 11:10)Lupino Ha scritto: ciao giucas, hai avuto difficoltà a togliere i tappetini vecchi? Per me non dovresti togliere proprio niente. Tuttalpiù se non puoi andare di levigatrice fai una bella irruvidita di ciascun tappetino, senza rovinare il disegno diamantato. Ad esempio con una spazzola a setole dure passala energicamente su di essi seguendone il verso. Tutto ciò per dargli una bella sgrossata delle superfici ed aprirne un po la porosità del supporto per far attecchire bene la pittura. Se poi noti che sono già di per sé ben consumati fagli solo una bella lavata per con sgrassatore e dopo dagli la vernice di rullo. Nel tuo caso meglio a pelo corto da 5 cm. Metti solo vernice bicomponente con catalisi 2:1 che è la migliore.+ un goccio di diluente x poliuretanici, giusto per favorire l'essiccamento. Ok? Bene, e buon lavoro!! ![]() RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - Lupino - 29-03-2017 13:57 grazie dei preziosi consigli!! ![]() RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - enzo - 29-03-2017 15:06 Nella mia i tappetini sono venuti via interi e facilmente. Li ho solo tirati. Poi ho deciso di levare l'adesivo stucco ed è stato un gran lavoro e in qualche punto è andato via un pò di gelcoat. Dopo quando ho dato il kiwigrip questo non copriva bene perchè si dava sul piano diamantato. Quindi di consiglio di levare solo il tbs e verniciare col kiwigrip che dopo tre anni è ancora intatto con una buon livello estetico tra l'altro ho dato solo una mano. RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - Lupino - 29-03-2017 17:18 enzo hai una foto per farmi capire com'è venuto il kiwi? RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - enzo - 30-03-2017 07:48 Cerco al computer se no sabato. RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - pedro55 - 30-03-2017 22:47 Ciao A tutti, ho lo stesso problema con la tuga del mio Dehler 36, ho già tolto tutto l'antiscivolo, è venuto facilmente, ho provato con l' acetone e viene via la colla, di colore rosso. Se riesco a toglierla tutta ho intenzione di non mettere niente, altrimenti Kiwigripp, già applicato sulla mia precedente imbarcazione. (ottima qualità). BV RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - marloc - 04-04-2017 17:46 ciao a tutti...approfitto della discussione per deviare leggermente... devo mettere dell'antiscivolo sui gradini delle scale in legno. Avevo messo un pannello di nastro antisicivolo nero, fantastico ma si sporcava troppo. Avete materiali in pannello da consigliare? RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - gius53 - 07-06-2017 17:13 Enzo e Robertobaffigo propongono, se ho capito, di dare kiwi group direttamente SOPRA TBS. Idea che mi piace. Avete esperienza diretta? E ,se fattibile, raccomandazioni in particolare sulla pulizia del TBS/preparazione del fondo? Grazie. Giuseppe. RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - gius53 - 07-06-2017 17:14 Dimenticavo, anch'io ho un dehler (41cr) RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - enzo - 08-06-2017 16:13 (07-06-2017 17:13)gius53 Ha scritto: Enzo e Robertobaffigo propongono, se ho capito, di dare kiwi group direttamente SOPRA TBS. Idea che mi piace. Avete esperienza diretta? E ,se fattibile, raccomandazioni in particolare sulla pulizia del TBS/preparazione del fondo? Non sopra il TBS ma sopra la colla che è rimasta levando il tbs. Comunque prima prova a levarla, se viene via facilmente lascia la coperta originale se no sopra la colla. RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - Mony - 08-06-2017 17:21 Buonasera a tutti, approfitto della discussione per infilarmi anch'io, il mio problema è che "l'antiscivolo" non è attaccato ma, penso che la coperta sia stata fatta così. La barca è un Cartefour "abbastanza anziana" ![]() ![]() ![]() ![]() Per chi mi aiuta tanto buon vento ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() SCHERZO.. BUON VENTO A TUTTI RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - mk - 12-06-2017 06:24 ho fatto la stessa cosa, levato il tbs e poi la colla... ( lavoro del c.... ) che mi ha fatto tribolare, infine messo kiwigrip, ne sono molto contento, attenzione che se lo vuoi adoperarlo devi farlo a piccoli pezzi e levare il nastro subito dopo che hai dato il rullo, altrimenti si secca e si rovina il profilo, io l'ho fatto tono su tono, così non scotta d'estate RE: Rifare antiscivolo Dehler 33 - CapitanGatto - 13-06-2017 11:51 https://www.facebook.com/pierluigi.pippia/videos/a.1422766427817432.1073741834.100002522641321/1423405961086812/?type=3&theater |