![]() |
Openplotter 10 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Openplotter 10 (/showthread.php?tid=123957) |
Openplotter 10 - Cepics - 22-05-2017 10:51 C'è qualcosa di più semplice di questo: https://github.com/linusg/rpi-backlight Per controllare l'official 7" LCD ? Trident 80 Hobie cat 16 RE: Openplotter 10 - Edolo - 22-05-2017 11:55 (16-05-2017 08:53)mizar45 Ha scritto: ciao ste.fano Puoi sempre farti due SD, una che sai che va, ed una work in progress. Quando hai fatto tutto e tutto funziona eleggi ad ufficiale quella in work in progress ed usi l'atra per smanettare. Ciao ![]() RE: Openplotter 10 - ste.fano - 22-05-2017 18:44 (22-05-2017 11:55)Edolo Ha scritto: Puoi sempre farti due SD, una che sai che va, ed una work in progress. Quando hai fatto tutto e tutto funziona eleggi ad ufficiale quella in work in progress ed usi l'atra per smanettare.Anche 2 Raspberry, per 30 euro non vuoi tenerne 1 di rispetto e di smanettaggio? ![]() Openplotter 10 - Cepics - 24-05-2017 11:30 Buongiorno, questa notte ho installato i sensori di pressione temperatura e umidità ed l'accelerometro tre assi... sono stati visti da openplotter ma non trovo il flusso di dati come vedevo sulla versione 8... se apro signal k sul browser mi da solo gli strumenti legati al gps ... dimentico qualche cosa? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Trident 80 Hobie cat 16 RE: Openplotter 10 - ste.fano - 24-05-2017 13:02 Non hai impostato il SignalK Key, con doppio click su ogni riga sensore. Openplotter 10 - Cepics - 24-05-2017 13:13 (24-05-2017 13:02)ste.fano Ha scritto: Non hai impostato il SignalK Key, con doppio click su ogni riga sensore. Grande grazie!! Adoro quando grandi problemi hanno soluzioni semplici come una manciata di doppi click Trident 80 Hobiecat 16 RE: Openplotter 10 - polohc - 24-05-2017 14:34 (24-05-2017 13:13)Cepics Ha scritto:(24-05-2017 13:02)ste.fano Ha scritto: Non hai impostato il SignalK Key, con doppio click su ogni riga sensore. Hai usato l'accelerometro MPU-9250 ? Mi sembra che in passato c'erano stati problemi con questo chip, a te ora funziona ? Openplotter 10 - Cepics - 24-05-2017 15:03 (24-05-2017 14:34)polohc Ha scritto:(24-05-2017 13:13)Cepics Ha scritto:(24-05-2017 13:02)ste.fano Ha scritto: Non hai impostato il SignalK Key, con doppio click su ogni riga sensore. Uffaaaaa che tipo di problemi? È stato riconosciuto e mi fa entrare in quel mondo sconosciuto della sua calibrazione.... ma più in là ancora non sono andato Trident 80 Hobiecat 16 RE: Openplotter 10 - polohc - 24-05-2017 15:12 Guarda quà: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=121151&highlight=accelerometro+openplotter Cmq è' possibile che con la nuova versione di Openplotter sia stato risolto il problema. RE: Openplotter 10 - ste.fano - 24-05-2017 15:31 Il problema che avevo riscontrato anche io è che i sonsori sono gestiti non singolarmente ma per gruppi così come sono venduti nella maggior parte dei casi, se per esempio il MPU-9250 è gestito con magnetometro + accerometro + giroscopio, se lo trovi senza accellerometro non funziona. RE: Openplotter 10 - mizar45 - 01-06-2017 09:29 ste.fano ciao ho seguito il tuo consiglio e mi sono installato la versione 11 mi sono fatto prima il bk della 8 su una seconda SD nel manuale ho visto che fra le configurazioni e interfacce previste c'è anche il NAVTEX nella 8 non ho trovato software compatibili raspberry per poter scaricare i dati hai provato a interfacciarlo sulla versione 10? RE: Openplotter 10 - ste.fano - 01-06-2017 17:05 Ciao Mizar45, No mi dispiace ma il Navtex non l'ho mai utilizzato, vedendo il manuale Openplotter mi pare ne accenni solo riferendosi alla possibilità di riceverlo con alcuni ricevidori RTL SDR. Comunque ne parlano qui: http://forum.openmarine.net/showthread.php?tid=49 Openplotter 10 - Cepics - 05-06-2017 15:29 Vorrei collegare l'uscita nma0183 del mio Echo navtex e dell pilota autohelm 1000 a openplotter tramite questo adattatore ![]() Qualcuno Saprebbe indicarmi una discussione o un tutorial per farlo? Rpi3 Openplotter 11 Trident 80 Hobiecat 16 RE: Openplotter 10 - Edolo - 05-06-2017 15:37 (22-05-2017 18:44)ste.fano Ha scritto:(22-05-2017 11:55)Edolo Ha scritto: Puoi sempre farti due SD, una che sai che va, ed una work in progress. Quando hai fatto tutto e tutto funziona eleggi ad ufficiale quella in work in progress ed usi l'atra per smanettare.Anche 2 Raspberry, per 30 euro non vuoi tenerne 1 di rispetto e di smanettaggio? Infatti ho una rpi1, 2 rpi 2 e 2 rpi 3 (una si è guastato il chip che gestisce porte usb e lan, la causa credo sia l'alimentatore di bordo che qualche giorno dopo è andato in corto... San fusibile!). Ovviamente a bordo avevo anche un alimentatore di scorta ![]() RE: Openplotter 10 - rmenghe - 21-06-2017 21:03 Ciao a tutti, sto sperimentando openplotter che poi monterò su un Este24 per test. Avevo un BMP280 e MPU9250, che OP non vedeva per cui ho acquistato un BMP180 e un MPU9150. Aggiornando OP ora sia il BMP180/280 vengono visti ed anche il HTU21D. Il problema che mentre il diagnostico mi riporta dei dati che arrivano dall'MPU9150 (errati in quanto non l'ho ancora calibrato) ma non vedo nulla sia dai BMPs e dal HTU21D. Suggerimenti? grazie in anticipo Inviare notifiche SMS e aggiornamenti Openplotter - ste.fano - 15-09-2017 18:08 SMS Se, come me, non siete abituati a leggere le mail in tempo reale e volete avere alcune notifiche tempestive, es dell'azionamento della pompa sentina o di un eventuale allarme, Openplotter supporta l'invio di sms tramite chiavette usb 3G/4G o tramite smartfone. Non prevede invece l'invio di sms se openplotter si connette tramite wifi o se avete un dispositivo non compatibile. C'è comunque una soluzione abbastanza semplice, si può utilizzare l'invio di emai privisto negli account (supporta solo gmail) e poi trasformare l'email in sms con un servizio mail to sms fornito da alcuni operatori. Aggiornamenti Openplotter è arrivato nel frattempo alla versione 0.15.1 e lo sviluppo è passato dalla fase alfa alla fase beta per indicare la buona stabilità e maturità Recentemente è stato aggiunto anche il linguaggio italiano per l'interfaccia. RE: Openplotter 10 - rmenghe - 08-05-2018 16:41 (21-06-2017 21:03)rmenghe Ha scritto: Ciao a tutti, sto sperimentando openplotter che poi monterò su un Este24 per test. Ciao a tutti, in realtà ora che ho installato la 0.17.1, tutti i sensori vengono visti correttamente. Vorrei chiedere un aiuto su un altro fronte. Ho acquistato il sistema Nasa Marine Tactical System, quindi prevede il collegamento di un GPS NMEA 0183. L'ingresso per il GPS al display ha un solo ingresso + la massa, quindi presuppongo sia RS232 (5V confermato da Nasamarine). Secondo voi posso collegare l'uscita dati GPS USB in parallelo sia al raspberry (USB) che al display della stazione vento? RE: Openplotter 10 - rmenghe - 08-05-2018 17:45 (08-05-2018 16:41)rmenghe Ha scritto: Ciao a tutti, in realtà ora che ho installato la 0.17.1, tutti i sensori vengono visti correttamente. Scusate, ecco lo schemino: [hide][attachment=32873][/hide] RE: Openplotter 10 - ste.fano - 08-05-2018 23:10 (08-05-2018 17:45)rmenghe Ha scritto: Scusate, ecco lo schemino:Si, lo standard NMEA 0183 prevede di collegare più listener ad un talker. RE: Openplotter 10 - rmenghe - 09-05-2018 11:34 (08-05-2018 23:10)ste.fano Ha scritto: Si, lo standard NMEA 0183 prevede di collegare più listener ad un talker. Grazie ste.fano, il mio dubbio è solo a livello elettrico dovendo mettere in parallelo la stazione vento e il raspberry. |