I Forum di Amici della Vela
Ravvivare legni esterni - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Ravvivare legni esterni (/showthread.php?tid=124659)

Pagine: 1 2


RE: Ravvivare legni esterni - gennarino - 20-05-2017 13:11

Spinnaker wood protection SUPER CLEAR, di Cecchi ( http://ecommerce.cecchi.it/productcart/pc/viewPrd.asp?idproduct=17)
è opaca non scivolosa, non necessita di carteggiatura tra una mano e l'altra (2 mani in un giorno) ma attenzione la SUPER CLEAR è quella meno scurente (effetto bagnato) che comunque un po' timbra (considera più mani sommate), la CLEAR e la NORMALE invece scuriscono molto.
Comunque tutte le vernici o protettivi impregnanti che conosco tendono ad esaltare i contrasti, quindi anche ad evidenziare scurendole le parti ingrigite (le vernici di solito più degli impregnanti), perciò attenzione che se il legno è parecchio attaccato da ossidi e funghi (grigio) le zone sane si differenzieranno molto da quelle rovinate.


RE: Ravvivare legni esterni - dielle1 - 20-05-2017 15:17

(16-05-2017 09:13)Luciano53 Ha scritto:  Sul mogano direi no olio che invece va bene per teak.
Il mogano bisogna verniciarlo.
Ho usato di recente (per ghigliottina) una [/align]poliuretanica bicomponente Stoppani satinata tixotropica (non cola), costa molto meno di altri marchi e fa la sua figura.


Vero, no publicita' (Stoppani, esiste solo come marchio, di qualita' prodotti, ricette.
Riva....usava... Stoppani, km zero, come Uniessemarine (io per 11 anni in cantiere), Rio, Cantieri di Sarnico, Piantoni, Ferretti nell'indotto falegnameria e verniciatura interni.
Fuori tema, ma non molto, l'indotto della nautica nel bergamasco, acciaisti di altissima di Scuola Besenzoni, tappezzieri, falegnami, realizzazione stampi e produzione scafi in VTR (zona Zingonia e non solo)
progetti e realizzazioni di linee d'asse eliche timoni.
Heeee questa e' stata la mia scuola, con Maestri che non accettavano imperfezioni....
dario


RE: Ravvivare legni esterni - cellagiorgio - 20-05-2017 15:38

Dopo anni di gratta e dai olio, gratta e dai uretanica, gratta e dai altro quest'anno gratta ed epossidica con filtro uv , mi dicono che per almeno 5 o 6 anni non tocchero' più.. speriamo!!


RE: Ravvivare legni esterni - gennarino - 23-05-2017 22:54

Correzione!
Ho riusato ieri spinnaker wood protection e non è così opaca come la ricordavo, ma piuttosto lucida.


RE: Ravvivare legni esterni - ciro_ma_non_ferrara - 24-05-2017 00:48

(20-05-2017 15:38)cellagiorgio Ha scritto:  Dopo anni di gratta e dai olio, gratta e dai uretanica, gratta e dai altro quest'anno gratta ed epossidica con filtro uv , mi dicono che per almeno 5 o 6 anni non tocchero' più.. speriamo!!
Mi spiace deluderti, ma se l'epossidica con filtro uv che ti hanno venduta è la stessa che hanno venduto a me qualche anno fa con le stesse previsioni di resa, ti toccherà intervenire dopo un annetto che vada bene.