![]() |
consiglio raffica di vento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sicurezza a bordo. (/forumdisplay.php?fid=77) +--- Discussione: consiglio raffica di vento (/showthread.php?tid=125039) Pagine: 1 2 |
RE: consiglio raffica di vento - dapnia - 17-07-2017 17:54 (17-07-2017 13:33)Francesco Grappeggia Ha scritto: Proprio per la sicurezza va chiarito bene che in caso di raffica poggiare è la cosa peggiore. La barca a vela si rallenta e si ferma in caso di emergenza orzando e mettendosi prua al vento ... ovviamente lascando poi tutto per restare in sicurezza. Poggiando si accelera Non è proprio sempre così, ma va bene lo stesso. RE: consiglio raffica di vento - pollino2 - 16-12-2017 19:36 orzare sicuramente RE: consiglio raffica di vento - oudeis - 16-12-2017 23:23 "non mi date consigli, so sbagliare da me" Qui si parla di un barchino, va portato come una deriva e se arriva un rafficone - aria di caduta tipica di coste come quelle liguri- secondo durata e intensità si va dalla piccola orzata pennellata (ma ci vuole un timoniere) al mollare le scotte un po', un po' ancora... Col tempo e l'affinamento si riesce a sapere quanto di scotta e quanto di timone si debba agire secondo i casi. L'importante è non farsi scodellare in acqua, la barca si può coricare ma si rialza ![]() RE: consiglio raffica di vento - bullo - 17-12-2017 10:39 Ma, andate sempre di bolina, ci sono anche altre andature, un bel momento dovete ritornare e siete al lasco è ovvio che se di bolina tenevate su tutto al ritorno al lasco non c'è nessun problema l'apparente e minore e le vele sono lasche. RE: consiglio raffica di vento - oudeis - 17-12-2017 18:15 Maa...Bullo dovresti sapere ormai che dovunque vai il vento viene sempre in FACCIA ![]() ![]() RE: consiglio raffica di vento - bullo - 17-12-2017 19:59 C'è un settore dove le barche normali non possono navigare di 90°circa per certe anche meno può essere di 80° per altre 100° Sul catamarano che lavoravo 120°. Prendendo il normale di 90° gli altri 270° cioè i 3/4 l'andatura è in rotta diretta, si naviga di più dalla bolina larga alle andature portanti. Un'esempio in estate quando fa caldo temperatura sui 28° e oltre uscito dalle dighe per fare un giro vado sempre col vento al traverso, l'apparente cè l'ho più a prua e rimango più fresco. Nella mia vita ho fatto molta più poppa che bolina, in regata ma anche in crociera tantissimo spi. Ecco per esempio che al lasco stretto se la barca tende a straorzare per raffica bisogna poggiare e lascare genoa e randa, lo stesso con lo spi o genn. Di bolina sotto raffica, bisogna vedere da dove arriva se a prua o al traverso, non sempre ha la direzione del vento che c'era un'attimo prima, la barca verrà all'orza e spesso col timone può succedere che non la si tiene, allora sarà fondamentale scarellare o lascare la randa per poter governare. La vela è un'opppppppinione. ![]() ![]() RE: consiglio raffica di vento - mckewoy - 17-12-2017 20:20 se ho capito bene ha armato un retriever per il genoa ed ha rinviato in pozzetto le borose. la sequenza è orza, giu genoa ( come gli dai volta? ), due mani. credo RE: consiglio raffica di vento - bullo - 17-12-2017 20:42 Per ammainare un genoa per un aumento del vento se si ha acqua sotto vento si lasca tutta randa ci si mette un'attimo in poppa piena la barca si radrizza, coperta quasi dritta si lavora bene, il genoa sventato dalla randa verrà giù con facilità e si butta di sotto per l'osteriggio di prua. RE: consiglio raffica di vento - oudeis - 17-12-2017 20:54 Perfetto ![]() RE: consiglio raffica di vento - mckewoy - 17-12-2017 21:39 tecnica classica efficientissima ma lui ha armato un retriever ( una cimetta che va dalla penna alla landa di strallo e poi in pozzetto ) e il genova viene giu anche di bolina che così si posiziona all'interno della battagliola RE: consiglio raffica di vento - bullo - 18-12-2017 00:48 Consiglio di non tenere le vele in coperta legate alle draglie le onde le possono strappare quando si deve bolinare, si riempiono di acqua, La vela va buttata di sotto. RE: consiglio raffica di vento - pippoilvelista - 09-03-2018 01:16 Poggiare,sposare e pagare c'è sempre tempo. RE: consiglio raffica di vento - appassionato vela.it - 09-03-2018 20:56 (05-06-2017 08:52)marcofailla Ha scritto: bullo di mattina sei dolcissimo ...[] guarda che ti devi preparare ancora prima di partire perché può succedere di dover operaRE QUANDO SEI IN MEZZO Al mare RE: consiglio raffica di vento - Scetti - 16-04-2018 07:37 domenica scorsa.. ieri esco io e mio figlio... 16enne.. e come consueto mio timoniere ance se alle prime armi.. (come il papà...) Bene partiamo tutta tela poco vento 6-8knt usciamo dalla diga e vedo verso Carrara un bel nero ... poco dopo vento rinforxa a 15knt barca ben equilibrata si fila veloci...non so cosa non so perche decido di prendere una mano ... appena finita l'operazione mi trovo a 20knt di vento ...barca ancora equilibrata .. mare che si faceva spumoso ...e cielo nero.. mi figlio mi comunica che fa fatica a tenere la rotta .. che la barca orza.. mi comunica che il vento sono 25 knt prendo la seconda mano ... e continuamo la navigazione.... senza problemi ... un'oretta dopo il vento si era messo intorno a 15knt .. e tutto ok.. Cosa voglio dire ... se sei alle prime armi e inesperto .. meglio anticipare gli eventi ... se vedi segnali di tempesta .. riduci prima di quando serve.... RE: consiglio raffica di vento - lord - 16-04-2018 09:04 La tramontana in Liguria e' bastarda. Stai sempre all'occhio, metti sempre il salvagente, avverti sempre qualcuno della tua uscita, un VHF portatile a bordo. RE: consiglio raffica di vento - oudeis - 16-04-2018 14:53 (16-04-2018 07:37)Scetti Ha scritto: domenica scorsa.. []Bene!C'è quello che ripetono gli esperti: terzaroli? se ci stai pensando dovresti averlo già fatto ![]() RE: consiglio raffica di vento - BeppeZ - 16-04-2018 15:26 ...e se non sei in regata e decidi di prendere una mano prendine due! RE: consiglio raffica di vento - Scetti - 16-04-2018 17:17 il fatto è che solitamente per avere la sensazione di qualcosa di potenzialmente pericoloso devi prima averci battuto la testa... Le esperienze per sentito dire non bastano.... ma volendo aiutano RE: consiglio raffica di vento - oudeis - 16-04-2018 22:07 Sai, quei cartelli "okkio al gradino" in mare non ci sono, ma siamo tanti ad aver battuto il naso e poterlo dire ![]() RE: consiglio raffica di vento - pippoilvelista - 31-07-2018 15:51 Poggiare, sposare e morire c`e` sempre tempo. |