![]() |
Dubbio sul cambio olio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Dubbio sul cambio olio (/showthread.php?tid=125302) |
RE: Dubbio sul cambio olio - Beppe222 - 20-06-2017 18:41 (20-06-2017 18:37)pepilene Ha scritto: Si, e Cicciolina al governo Al governo ancora no! Per lo meno non quella "originale" (perché se parliamo "semplicemente" di tro**e, di quelle al governo ce ne sono state, ce ne sono, e ce ne saranno, tante). Però la Cicciolina "originale", almeno negli scranni parlamentari, si è seduta! ![]() _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 20-06-2017 18:45 ![]() ![]() RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 20-06-2017 20:51 Certo che far passare un'olio 15 w 40 più adatto x un motore, che un 5 w 40 extra synt, ce ne vuole, ma state scherzando vero. E per forza, ... poi si cercano le morche dentro la coppa. Metti un'olio totalmente sintetico 5/40 e vedrai come si tiene pulito il motore. ![]() ![]() ![]() RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 20-06-2017 20:58 E poi non vi aspettate di trovare nei vostri vecchi manuali la dicitura 10 w 40 sintetico, all'epoca non era neanche commercializzato, figuriamoci il 5 /40. RE: Dubbio sul cambio olio - Beppe222 - 20-06-2017 21:25 (20-06-2017 20:51)pepilene Ha scritto: Certo che far passare un'olio 15 w 40 più adatto x un motore, che un 5 w 40 extra synt, ce ne vuole, ma state scherzando vero. Io no! E tu? E perché non uno 0W40 trisintetico come il Mobil 1? Magari in versione ACEA A1/B1. _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Dubbio sul cambio olio - Butler - 20-06-2017 21:46 Vero che non troveremo mai i nuovi tipi di olio nei vecchi manuali ma è anche vero che i motori di vecchio tipo sono stati progettati per usare gli oli allora disponibili. RE: Dubbio sul cambio olio - maurotss - 20-06-2017 22:20 (20-06-2017 21:46)Butler Ha scritto: Vero che non troveremo mai i nuovi tipi di olio nei vecchi manuali ma è anche vero che i motori di vecchio tipo sono stati progettati per usare gli oli allora disponibili.+1+1 RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 20-06-2017 22:20 Mi ricordo ancora, quando si smontava un motore con su all'epoca il 50/60, " se ricodo bene", aprivi il coperchio delle punterie e sotto trovavi una montagna di incrostazioni, con la stessa forma del coperchio. Sono sicuro che all'epoca non ci si poteva permettere di dire """" ancora che ha fatto solo 300 mila km """, certo che non tutto è da attribuire all'olio, vuoi mettere, nuova meccanica nuove leghe. Il messaggio che voglio dare è quello di non fossilizzarsi su queste sigle, ccp quququ quaquaqua, sigle che magari possiamo trovarli solo in paesi in via di svilluppo, uno a caso, Agip Sin 5/40 quello è, non è che c'è da scegliere, tutto dipende dal portafoglio. RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 20-06-2017 22:22 (20-06-2017 21:46)Butler Ha scritto: Vero che non troveremo mai i nuovi tipi di olio nei vecchi manuali ma è anche vero che i motori di vecchio tipo sono stati progettati per usare gli oli allora disponibili. E dov'è sta la differenza? RE: Dubbio sul cambio olio - Beppe222 - 20-06-2017 22:25 (20-06-2017 22:22)pepilene Ha scritto:Ce n'è ... ce n'è! :-)(20-06-2017 21:46)Butler Ha scritto: Vero che non troveremo mai i nuovi tipi di olio nei vecchi manuali ma è anche vero che i motori di vecchio tipo sono stati progettati per usare gli oli allora disponibili. _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 20-06-2017 22:31 Sempre a caso. Agip Sin 5/40, se va bene per un motore che gira a 19 mila giri, ci metto la firma che va meglio su motori che girano a 3 mila giri scarsi. RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 20-06-2017 22:32 (20-06-2017 22:25)Beppe222 Ha scritto:(20-06-2017 22:22)pepilene Ha scritto:Ce n'è ... ce n'è! :-)(20-06-2017 21:46)Butler Ha scritto: Vero che non troveremo mai i nuovi tipi di olio nei vecchi manuali ma è anche vero che i motori di vecchio tipo sono stati progettati per usare gli oli allora disponibili. Ma dimmene una RE: Dubbio sul cambio olio - Beppe222 - 20-06-2017 23:01 (20-06-2017 22:32)pepilene Ha scritto:Prendi un motore con tolleranze d'assemblaggio "di una volta", e per di più con l'usura di anni di utilizzo.(20-06-2017 22:25)Beppe222 Ha scritto:(20-06-2017 22:22)pepilene Ha scritto:Ce n'è ... ce n'è! :-)(20-06-2017 21:46)Butler Ha scritto: Vero che non troveremo mai i nuovi tipi di olio nei vecchi manuali ma è anche vero che i motori di vecchio tipo sono stati progettati per usare gli oli allora disponibili. Un motore di quelli per cui è prescritto un lubrificante SAE 15W (o meglio 20W). A questo punto lubrificalo con un olio 5W40, magari pure energy saving. Vedi poi quanto te ne consuma. Prova a controllare, manometro alla mano, la pressione di lubrificazione, soprattutto a bassi regimi. Senti come "sbattono" bene i perni di manovella. Sinceramente, e lo dico in amicizia, starei molto attento a dare simili consigli! Sarei molto attento a consigliare l'uso di un lubrificante tipo 5W40 (tipicamente prodotto per usi su veicoli "leggeri") in motori dove sono prescritti lubrificanti ad "uso pesante"! Se il costruttore prescrive un lubrificante con gradazione minima SAE 15w40 o, meglio, 20W50, per quale motivo vorresti sostituirlo con un 5W40? _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Dubbio sul cambio olio - Moody - 21-06-2017 10:17 Sul manuale dello Yanmar 3YM30, che non è proprio vecchio ma che è adoperato anche su macchine edili e agricole, c'è scritto di adoperare olio minerale. Stessa cosa dice il meccanico Yanmar, che avrebbe tutto l'interesse a vendere olio più costoso. Io non mi faccio domande: minerale e cambio una volta all'anno a fine stagione. RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 21-06-2017 10:25 "" PRENDI UN MOTORE....? Gia fatto 15 / 20 anni fa. "" PROVA A CONTROLLARE ...? Gia fatto, e non ti sto qua a parlare di valvole di sfioro presenti nel cicuito di lubrificazione. ""SAREI MOLTO ATTENTO A CONSIGLIARE...? Dopo trenta anni di esperienze e quaranta ereditate, ci sto molto attento a consiglire un derminato olio su un tremmila V6 datato, e tanto meno a prendere consigli da un forum, dove ce chi le cose la sa per sentito dire, o perche le a lette non so dove. Ma che pensate, che revisionare il propio motore ho cambiare quache filtro si diventa specialisti del settore. RE: Dubbio sul cambio olio - mhuir - 21-06-2017 10:46 (20-06-2017 15:56)Beppe222 Ha scritto:(20-06-2017 10:43)mhuir Ha scritto: +2 strozzino mai, lo pago 8 €/l da rivenditore specializzato olio e accessori, e lo stesso prezzo me lo fa il meccanico autorizzato Yanmar.... volendo il primo per latta da 25L , 5€/L .... credo siano prezzi onesti.... quello reciclato lotrovi anche a 3/4 €/L RE: Dubbio sul cambio olio - Beppe222 - 21-06-2017 17:17 (21-06-2017 10:25)pepilene Ha scritto: "" PRENDI UN MOTORE....? Scusa pepilene, poi la chiudo qui perché, se ho capito una cosa, è che le opinioni sono sempre e comunque una oppppinione! :-) Avrai sicuramente anni di esperienza mel settore, ma quando consigli un 5w40 su un motore progettato per essere lubrificato con oli molto più viscosi, un qualche dubbio me lo faccio venire. Magari una qualche lettura (un po' di Giacosa, o il Pignone, solo per citarne due) potrebbe far comodo. E se poi, alla fine, qualcuno vuole mettere extravergine d'oliva piuttosto che di semi di soia, faccia pure, problemi suoi! Solo una considerazione finale: poco tempo fa hai detto che la mia fosse uma cultura fatta su Wikipedia. Oggi parli di sapere derivante da "sentito dire o letto non si sa dove". Mi fa piacere per te che sai tutto, e sei convinto di sapere tutto! Non so in quale vita ci siamo conosciuti perché tu possa giudicare me, la mia esperienza, la mia cultura nella maniera in cui hai fatto, ma voglio comunque congratularmi con te per il tuo immenso ego! Con immensa serenità. _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Dubbio sul cambio olio - pepilene - 21-06-2017 17:26 (21-06-2017 17:17)Beppe222 Ha scritto:(21-06-2017 10:25)pepilene Ha scritto: "" PRENDI UN MOTORE....? Ti chiedo umilmente scusa, se nel mio scritto offeso ti abbia. RE: Dubbio sul cambio olio - Beppe222 - 21-06-2017 17:36 Nessun problema, credimi! _____ Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo! RE: Dubbio sul cambio olio - dapnia - 21-06-2017 22:57 ![]() |