I Forum di Amici della Vela
pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli (/showthread.php?tid=125341)

Pagine: 1 2 3 4


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - enio.rossi - 20-06-2017 12:30

(20-06-2017 12:07)Luciano53 Ha scritto:  Attenzione con il Western
La sequenza di installazione è rovescia riapetto a regolatori di altre marche.
Prima si collega il pannello e poi le batterie!!

pifferino Luciano mi ribalti tutto....mi ero già rassegnato a fare un grande lavoro.....Il mio regolatore è proprio il WM10 della Western. Cosa dici che devo fare? Lo posso quindi staccare dalle batterie lasciando attaccato pannello e regolatore col sezionatore (relè) già montato a valle del regolatore???
Dimmi di si....


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - Luciano53 - 20-06-2017 12:45

(20-06-2017 12:30)enio.rossi Ha scritto:  
(20-06-2017 12:07)Luciano53 Ha scritto:  Attenzione con il Western
La sequenza di installazione è rovescia riapetto a regolatori di altre marche.
Prima si collega il pannello e poi le batterie!!

pifferino Luciano mi ribalti tutto....mi ero già rassegnato a fare un grande lavoro.....Il mio regolatore è proprio il WM10 della Western. Cosa dici che devo fare? Lo posso quindi staccare dalle batterie lasciando attaccato pannello e regolatore col sezionatore (relè) già montato a valle del regolatore???
Dimmi di si....

Io ho un 15 Dual comunque sono tutti uguali, non è un segreto di stato.
Queste sono le istruzioni del tuo 10.
http://www.western.it/wp-content/uploads/2017/04/UM-WMarine10-Rev13.pdf
Siccome avevo letto le caratteristiche di altre marche che esigono una procedura opposta avevo anche telefonato a western, ma poi a conferma ho letto il manuale ed è così.


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - sandro1 - 20-06-2017 13:17

(20-06-2017 12:45)Luciano53 Ha scritto:  
(20-06-2017 12:30)enio.rossi Ha scritto:  
(20-06-2017 12:07)Luciano53 Ha scritto:  Attenzione con il Western
La sequenza di installazione è rovescia riapetto a regolatori di altre marche.
Prima si collega il pannello e poi le batterie!!

pifferino Luciano mi ribalti tutto....mi ero già rassegnato a fare un grande lavoro.....Il mio regolatore è proprio il WM10 della Western. Cosa dici che devo fare? Lo posso quindi staccare dalle batterie lasciando attaccato pannello e regolatore col sezionatore (relè) già montato a valle del regolatore???
Dimmi di si....

Io ho un 15 Dual comunque sono tutti uguali, non è un segreto di stato.
Queste sono le istruzioni del tuo 10.
http://www.western.it/wp-content/uploads/2017/04/UM-WMarine10-Rev13.pdf
Siccome avevo letto le caratteristiche di altre marche che esigono una procedura opposta avevo anche telefonato a western, ma poi a conferma ho letto il manuale ed è così.

Confermo per questa marca viene richiesta la procedura opposta!!


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - Horatio Nelson - 20-06-2017 13:28

Scusate se mi intrometto, ma la sequenza dove per ultime vengono collegate le batterie è relativa all'installazione. Poi nell'uso quotidiano io ho inserito un interruttore tra regolatore e pannelli ,sul quale agisco quando li collego o scollego. Per il resto il collegamento regolatore batteria è sempre presente, protetto da fusibile .
Almeno questo è quello che avevo appreso da velanera a suo tempo, e non ho mai avuto problemi.
Il western lo uso d'estate con due pannelli da 100, e quando utilizzo poco la barca con pannellino da 30w.
Ciao
Stefano


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - sandro1 - 20-06-2017 13:48

(20-06-2017 13:28)Horatio Nelson Ha scritto:  Scusate se mi intrometto, ma la sequenza dove per ultime vengono collegate le batterie è relativa all'installazione. Poi nell'uso quotidiano io ho inserito un interruttore tra regolatore e pannelli ,sul quale agisco quando li collego o scollego. Per il resto il collegamento regolatore batteria è sempre presente, protetto da fusibile .
Almeno questo è quello che avevo appreso da velanera a suo tempo, e non ho mai avuto problemi.
Il western lo uso d'estate con due pannelli da 100, e quando utilizzo poco la barca con pannellino da 30w.
Ciao
Stefano

Si forse per il western dopo la prima installazione é indifferente


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - enio.rossi - 20-06-2017 14:45

Facendo mente locale ho anch'io sull'altro pannello, gestito volante, una situazione come quella di H.Nelson. Quando il pannello non è in uso, per tutto l'inverno almeno, regolatore e batterie restano collegate,stacco il filo di prolunga dal pannello che metto all'interno della barca. La cosa funziona così da almeno 3 anni.
Forse davvero al regolatore WM non gliene frega nulla del collegamento .


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - scud - 20-06-2017 16:13

Pure io ho installato il WRM Dual di recente.
Per curiosità a quanto avete settato il valore di float charge per le batterie AGM? e la durata del floating?

Chiedo perché il bastardo dopo che ritiene di aver caricato la batteria primaria commuta sulla secondaria e continua a pomparla ad libitum fino a che la primaria non si scarica (cosa poco probabile con barca ferma e servizi staccati).

Scud


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - Beppe222 - 20-06-2017 16:30

(20-06-2017 16:13)scud Ha scritto:  Chiedo perché il bastardo dopo che ritiene di aver caricato la batteria primaria commuta sulla secondaria e continua a pomparla ad libitum fino a che la primaria non si scarica (cosa poco probabile con barca ferma e servizi staccati).

Scud

Ho appena installato pure io il regolatore in questione, ed ho notato la stesa cosa.
Ritengo anch'io che sia una modalità di funzionamento non "intelligente".

PS
Mi pare anche di capire che ci sono troppe "paranoie" tra gli amici armatori.

Consiglierei di vivere la passione della barca con assolutamente minori problemi/patemi.
Altrimenti rischiamo di vivere il nostro hobby con ansia anziché con divertimento e spensieratezza, e di spendere tempo, e soprattutto denaro, in una inutile ricerca della (inesistente e "chimetica") perfezione!


_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - scud - 20-06-2017 16:37

Io l'unica paranoia che ho attualmente é arrivare alle ferie! e poi Eia! Eia! Eia! Alalà


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - enio.rossi - 20-06-2017 16:38

Beppe, sono d'accordo sul "vivere la barca senza patemi ecc...", ma non in modo incosciente. Se uno riesce ad installarsi dei pannelli o qualsiasi altra cosa sulla barca nel modo migliore, è sicuramente meglio che se lo fa alla cieca. Quindi, dato che poi in mare uno non ha aiuti (né li vuole cercare) è meglio che qualcuno che sa (il forumAdV nella fattispecie) lo consigli per il meglio su cosa fare o non fare.
Io mi sono trovato con la barca (14mt) con batterie scariche che non partiva e vento prossimo allo zero e non è stata una esperienza gratificante, perciò un po di para per le cose elettriche mi è venuta. Ciao. Enio


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - Beppe222 - 20-06-2017 17:01

(20-06-2017 16:37)scud Ha scritto:  Io l'unica paranoia che ho attualmente é arrivare alle ferie! e poi Eia! Eia! Eia! Alalà
Io parto domani (in questo momento sto
... mia moglie sta ... facendo le valigie).

E, anche se queste sono ferie terricole (viaggio europeo in auto) ... Eia, eia ... Alalah!

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - sandro1 - 20-06-2017 17:03

Mi sembra che non danneggiare i pannelli e cercare di non sbagliare il settaggio de reg ten non siano delle paranoie
Ma giusti pensieri da armatore


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - Beppe222 - 20-06-2017 17:09

(20-06-2017 16:38)enio.rossi Ha scritto:  Beppe, sono d'accordo sul "vivere la barca senza patemi ecc...", ma non in modo incosciente. Se uno riesce ad installarsi dei pannelli o qualsiasi altra cosa sulla barca nel modo migliore, è sicuramente meglio che se lo fa alla cieca. Quindi, dato che poi in mare uno non ha aiuti (né li vuole cercare) è meglio che qualcuno che sa (il forumAdV nella fattispecie) lo consigli per il meglio su cosa fare o non fare.
Io mi sono trovato con la barca (14mt) con batterie scariche che non partiva e vento prossimo allo zero e non è stata una esperienza gratificante, perciò un po di para per le cose elettriche mi è venuta. Ciao. Enio
Assolutamente d'accordo!

Dico solamente di non farsi troppe paranoie su (ad esempio), cosa attaccare prima o dopo, se staccate il solo polo positivo, il solo negativo, tutti e due, quale prima, quale dopo ....

Se, prima di staccare il connettore MC4 occorre coprire i pannelli, ed in caso affermativo, se basta una coperta o se, invece, è necessario un telo in materiale certificato dalla NASA, ma utilizzabile solo dopo avere fatto 4 piroette sul tallone del piede destro, girando in senso antiorario, in una notte di luna piena e con a fianco una vergine in costume adamitico!

IMVHO

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - kermit - 20-06-2017 18:04

Non capisco il motivo di scollegare i pannelli e tutto questo inutile parlare di come collegare e scollegare, i pannelli si lasciano sempre collegati e non si devono coprire, non serve a nulla...il post è paranoico in tutti i contenuti , ne avremmo parlato qualche decina di volte


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - Beppe222 - 20-06-2017 18:48

(20-06-2017 18:04)kermit Ha scritto:  Non capisco il motivo di scollegare i pannelli e tutto questo inutile parlare di come collegare e scollegare, i pannelli si lasciano sempre collegati e non si devono coprire, non serve a nulla...il post è paranoico in tutti i contenuti , ne avremmo parlato qualche decina di volte
+1 ... 1... 1... ... ;-D

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - enio.rossi - 20-06-2017 19:54

(20-06-2017 18:04)kermit Ha scritto:  Non capisco il motivo di scollegare i pannelli e tutto questo inutile parlare di come collegare e scollegare, i pannelli si lasciano sempre collegati e non si devono coprire, non serve a nulla...il post è paranoico in tutti i contenuti , ne avremmo parlato qualche decina di volte

Che il post fosse paranoico era scritto anche nel titolo. Se a qualcuno non andava bene era stato avvertito!! Buona serata a tutti, censori inclusi.


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - Beppe222 - 20-06-2017 19:57

(20-06-2017 19:54)enio.rossi Ha scritto:  Che il post fosse paranoico era scritto anche nel titolo. Se a qualcuno non andava bene era stato avvertito!!

Ed alla fine, a ben guardare ... c'hai ragione pure tu!

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - enio.rossi - 20-06-2017 20:06

Attenti amici che di 'sto passo diventiamo come l'ordine dei giornalisti.


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - Luciano53 - 20-06-2017 20:43

(20-06-2017 20:06)enio.rossi Ha scritto:  Attenti amici che di 'sto passo diventiamo come l'ordine dei giornalisti.

...hanno anche loro i pannelli??797979
Ma lasciateli attaccati sti pannelli.
Io ho il Dual con batterie non AGM.
È vero che alterna e sembra che scarichi i servizi, controllo sempre con BM2. In realtà carica i servizi, poi passa al motore e lascia usare i servizi facendi scendere di un decimo o due, poi riprende a caricare.
Mi sembra intelligentino.


RE: pannelli scollegati: paranoia sui pannelli - polohc - 20-06-2017 21:42

(20-06-2017 16:13)scud Ha scritto:  Pure io ho installato il WRM Dual di recente.
Per curiosità a quanto avete settato il valore di float charge per le batterie AGM? e la durata del floating?

Chiedo perché il bastardo dopo che ritiene di aver caricato la batteria primaria commuta sulla secondaria e continua a pomparla ad libitum fino a che la primaria non si scarica (cosa poco probabile con barca ferma e servizi staccati).

Scud

Anche io ho il dual ma per adesso ho collegato soltanto i servizi AGM quindi non posso verificare, comunque da manuale sembra che il funzionamento sia proprio quello da te descritto.
In sostanza se la batteria servizi non scende sotto la soglia impostata (float output voltage) continua a tenere in mantenimento la batteria motore.