I Forum di Amici della Vela
cima impiombatura - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: cima impiombatura (/showthread.php?tid=125413)

Pagine: 1 2


RE: cima impiombatura - bullo - 11-10-2017 15:30

I trefoli sono le sfilacce, i trefoli formano i LEGNOLI.


RE: cima impiombatura - BornFree - 14-10-2017 19:24

ok chiarissimo. grazie

(11-10-2017 09:59)rob Ha scritto:  
(11-10-2017 05:05)BornFree Ha scritto:  Ciao moody e rob
Non riesco a capire questa situazione commentata poi anche successivamente da rob:47
Grazie

(10-10-2017 09:18)Moody Ha scritto:  Non avevo mai visto o pensato all'opportunità di impombare un piccolo spezzone di catena a cui collegare quello più lungo con due grilli.

In riferimento a questa foto messa da osef

[hide][Immagine: impiombatura.jpg][/hide]



RE: cima impiombatura - BornFree - 04-11-2017 21:48

Ebbene si,
ci ho preso gusto ed ho affinato un po' la tecnica:
Prima ho rivestito la cima per 10-15cm e dopo ho realizzato l'impiombatura.
Il risultato non cambia ma si fa in meno tempo.
[hide][attachment=29847]
[/hide][hide][attachment=29848][/hide]
Buona serata
BornFree


(07-10-2017 10:48)BornFree Ha scritto:  Salve amici,
sto sistemando la mia seconda linea di ancoraggio (CQR 10kg+10m catena da 8mm e cima da 14mm) .
Poichè vorrei evitare gli ingombri della canonica redancia e tuttavia usare un grillo (senza gambetto) che
mi consenta di giuntare/liberare la cima dalla catena in base alle necessità ho pensato a questa soluzione
mooolto rustica che protegge (un po') la cima dagli sfregamente con il grillo e/o la catena.
In sintesi dopo aver impiombato una gassa molto corta l'ho rivestita con della pelle.
[hide][/hide][hide][/hide]
Sparate a zero.888888 E' una caxxxxta pazzesca?

Buon w.e.
BornFree