I Forum di Amici della Vela
Serratura tambuccio - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Serratura tambuccio (/showthread.php?tid=126973)

Pagine: 1 2 3


RE: Serratura tambuccio - bullo - 24-09-2017 15:43

Chiedo scusa si chiama cappottina. Grazie.-


RE: Serratura tambuccio - IanSolo - 24-09-2017 17:26

Non servono scuse in una chiacchierata fra amici in banchina, ci si prende un po' in giro e (se si e' assieme) ci si beve sopra.


RE: Serratura tambuccio - andros - 24-09-2017 17:46

la serrattura in predicato la trovai,inox,presso un negozio dedicato.(non nautico)
prova a vedere un negozio dove fanno chiavi.


RE: Serratura tambuccio - morenji - 24-09-2017 21:59

(24-09-2017 11:50)masa66 Ha scritto:  Guardando in giro ora il problema principale non é tanto il costo ma la fuoriuscita del nottolino che non trovo sotto i 2cm...e io la devo montare sul plexi da 10mm, l'ideale é che dovrebbe essere a filo senno mo sbatte quando apro l'antina...
A me sporgeva dal legno verso l'esterno, ho messo uno spessore all'interno per portare a livello.

Inviato dal mio Aquaris M10 utilizzando Tapatalk


RE: Serratura tambuccio - silverialessio - 06-01-2019 18:41

Bavaria Chiave per serratura boccaporto
Modello 313069
Nr.: 911 313069 47,95 €
---------------------------------------------------
Ho fatto fare doppione a ferramenta di fiducia spesa € 1 e funziona egregiamente

-----------------------------------------------------------------


RE: Serratura tambuccio - don shimoda - 06-01-2019 19:02

Ok per la serratura, Ma sono il solo ad avere il lucchetto ?
Naturalmente nautico


RE: Serratura tambuccio - MaurizioGe - 06-01-2019 19:33

Io di quella serratura con pomello interno ho trovato il cilindretto inox di ricambio con due chiavi, mi pare ci sia di 2 o 3 misure di lunghezza e se non ricordo male l'ho pagato 12 euro


RE: Serratura tambuccio - JARIFE - 06-01-2019 22:22

Io sto facendo le tagliole del tambuccio nuove,in legno al posto di quelle in plexyglass(così , per una voglia), ho cercato sia nelle ferramenta che dai fornitori nautici,il prezzo varia del 50% , però devo dire che quelli dal prezzo basso che ho trovato io non sono inox ma hanno componenti in ottone cromato ,in pratica costano di meno ma non sono la stessa cosa.
Alla fine ho smontato la serratura dal quello in plexy e la monterò in quello in legno.

BV


Serratura tambuccio - masa66 - 06-01-2019 22:32

Jarife metti le antine come ho fatto io...ti cambia la vita soprattutto in inverno.[Immagine: 34ee7b6662eed79de283285f9e6d17ef.jpg][Immagine: 23cb94f962ec3a7ab34492feaa1443a1.jpg][Immagine: f722f4eab608038e648d6975b95137a3.jpg]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


RE: Serratura tambuccio - JARIFE - 06-01-2019 22:41

Bel lavoro Masa,complimenti ,avevo pensato anche a questa opzione , poi ho optato per le tagliole in legno ma non è detto che in futuro non lo faccia anch'io.
Scusate l'OT.

BV


RE: Serratura tambuccio - Blu - 07-01-2019 12:30

Penso che lo svaso della vecchia tagliola sia rimasto. Mi permetto quindi di consigliare di tenere la vecchia in gavone per sicurezza. Si sa mai...
In caso di navigazione impegnative secondo me la soluzione più sicura è la classica tagliola in due pezzi orizzontali, a scavalco. Per il resto, ottimo lavoro!


RE: Serratura tambuccio - sirpiolo - 07-01-2019 14:15

Masa bellissimo lavoro!! Quasi quasi le cambio pure io. 1919
Mi accodo a Blu, ma con navigazioni impegnative e mare formato non si rischia che entri acqua e/o non tengano (es. nel caso la barca si "stenda" per vento forza xxxx)??
Scusate le mie domandi magari banali da principiante.

PS: Masa come sono bloccate le antine quanto sono aperte che non riesco a capire dalla foto? 91


RE: Serratura tambuccio - masa66 - 07-01-2019 15:07

(07-01-2019 14:15)sirpiolo Ha scritto:  Masa bellissimo lavoro!! Quasi quasi le cambio pure io. 1919
Mi accodo a Blu, ma con navigazioni impegnative e mare formato non si rischia che entri acqua e/o non tengano (es. nel caso la barca si "stenda" per vento forza xxxx)??
Scusate le mie domandi magari banali da principiante.

PS: Masa come sono bloccate le antine quanto sono aperte che non riesco a capire dalla foto? 91
L'unico inconveniente é la scarsa tenuta della serratura, per il resto ok. Si tengono con gli automatici, io ho preso questi adesivi, altrimenti se buchi vanno bene anche quelli classici inox.[Immagine: 55ff4f0119d913c3c24d38f2ea3e97bc.jpg]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


RE: Serratura tambuccio - sirpiolo - 07-01-2019 15:19

Grazie!!


RE: Serratura tambuccio - ITA-16495 - 07-01-2019 17:09

(23-09-2017 10:29)masa66 Ha scritto:  Non é rotta, sto cambiando la ghigliottina con le antine e quella vecchia ha il nottolino che sporge troppo...

Sulla maggiore robustezza, altri hanno già detto; io avrei due curiosità un po' OT:

- come mai hai deciso di sostituire la comoda ghigliottina in due pezzi (che metti fuori dalle scatole dove vuoi) con delle antine che hai sempre (almeno visivamente ed esteticamente ) tra i piedi?

- come mai antine trasparenti? (io ho il solo boccaporto trasparente e, se non lo copro quando non uso la barca, già basta a far scolorire maggiormente la tappezzeria colpita dai raggi del sole)

Grazie e saluti


RE: Serratura tambuccio - max440 - 07-01-2019 17:10

Interessante, ma quoto quanto detto da Blu riguardo alla sicurezza.
Mi incuriosisce quanto detto riguardo all'inverno (che questa soluzione ti cambia la vita), perché? Questa potrebbe essere una motivazione all'adozione di una soluzione con doppia possibilità, ma al momento non comprendo bene i vantaggi


Serratura tambuccio - masa66 - 07-01-2019 18:44

Bé avete idea di quando dovete entrare in barca che fuori c'é il gelo o piove e dovete sfilare le due pesanti ghigliottine una alla volta che non sapete dove pioggiare e stanno senpre in mezzo ai marroni? La colorazione é a scelta, sul poli trasparente si applicano le pellicole adesive disponibili in ogni tonalita e comunque lo scorrevole del tambuccio é anch'esso trasparente fumé....io ho una copertura che applico sopra tutto il tambuccio per schermare dal sole quando assente o per scurire quando si dorme dentro e la mattina fa giorno presto. per la sicurezza spero di non accappottarmi mai e comunque é una soluzione che adottano molte barche.
ps. la ghigliottina é sempre usabile, le guide stanno dietro.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk


RE: Serratura tambuccio - JARIFE - 07-01-2019 18:56

Io le ho appena rifatte in legno , un po’ per voglia e un po’ per riparare dalla luce. Comunque ho una tendina che mettevo e continuerò a mettere quando tengo tutto aperto.
Riguardo la sicurezza, come quelle di masa le montano i Dufour ed altri cantieri, non credo ci siano problemi di sicurezza.
BV


RE: Serratura tambuccio - alexs - 07-01-2019 19:14

@Masa
dalle foto si vede male il tipo di meccanismo-serratura usato. Ti andrebbe di mettere una foto più particolareggiata e magari anche marca e dove l'hai acquistata? Grazie.Smiley32


RE: Serratura tambuccio - mac222 - 07-01-2019 19:40

(06-01-2019 22:32)masa66 Ha scritto:  Jarife metti le antine come ho fatto io...ti cambia la vita soprattutto in inverno.[Immagine: 34ee7b6662eed79de283285f9e6d17ef.jpg][Immagine: 23cb94f962ec3a7ab34492feaa1443a1.jpg][Immagine: f722f4eab608038e648d6975b95137a3.jpg]

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Ottimo lavoro complimenti.... visto gli ultimi modelli del Beneteau Oceanis al salone di Genova (tutti hanno le antiche che si bloccano con due calamite) pensavo di installarlo anche io ma il pezzo originale costa uno sproposito.... immagino tu lo abbia fatto assemblare da un artigiano che lavora il policarbonato.... potresti darci una indicazione di costo ed inviarci il dettagli del fissaggio delle 4 cerniere che reggono le due antine?
GrazieThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim