![]() |
Platinum, Filmless o Membrane? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Platinum, Filmless o Membrane? (/showthread.php?tid=127253) Pagine: 1 2 |
Platinum, Filmless o Membrane? - marcofailla - 18-10-2017 10:03 secondo me è proprio la gestione pratica della vela il primo e più importante parametro su cui tarare la scelta del materiale a un'ora di utilizzo corrispondono, che so... cento ore di inutilizzo e queste ore contano uguale, e se a ripiegare una randa o lasciare esposto un genoa rollato non è un equipaggio volenteroso, contano ancora di più RE: Platinum, Filmless o Membrane? - enio.rossi - 18-10-2017 11:08 Io, che regate non ne faccio più da quando avevo l'UFO, ho maturato l'idea che le vele da crociera non vanno fatte in laminato. Il laminato è critico sia per il suo sistema costruttivo, sia per il modo di conservazione. Pensate a quando un genoa (o una randa) rollati formano pieghe strette dal rotolamento stesso. Attualmente ho tutto in laminato. Ma adesso considero soltanto due tessuti (IMHO) Dacron o Hydranet. O magari filmless. Ma quelli che navigano sempre usano Hydranet gli altri Dacron. RE: Platinum, Filmless o Membrane? - zankipal - 18-10-2017 12:55 A dire il vero i laminati soffrono meno l'arrotolamento che le pieghe secche, al contrario del dacron che non soffre le pieghe ma si snerva arrotolandolo, infatti le balumine si sformano subito... RE: Platinum, Filmless o Membrane? - ZK - 18-10-2017 14:13 la balumina nel dacron si deforma per altri motivi, il dacron non ha reazioni allo sforzo di taglio, per reagire ci vogliono materiali che possano resistere a compressione. le lamine lo fanno, le flimles no, come nel dacron non ci sono rotture a taglio, come nel dacron la rigita alle sollecitazioni a 45 gradi hanno una sola direzione, tuttavia se ci fosse un po di storia in piu per poter fare un analisi statistica vera io un pensierino per uso estremo, (roba da rullare) ce lo farei. RE: Platinum, Filmless o Membrane? - Jack1976 - 18-10-2017 14:30 (18-10-2017 08:29)marcofailla Ha scritto: una curiositàIo le piego nel lazybag, avendo il taffettà esterno sono protette. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk RE: Platinum, Filmless o Membrane? - Jack1976 - 18-10-2017 14:30 (18-10-2017 08:29)marcofailla Ha scritto: una curiositàIo le piego nel lazybag, avendo il taffettà esterno sono protette. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk RE: Platinum, Filmless o Membrane? - Jack1976 - 18-10-2017 14:30 (18-10-2017 08:29)marcofailla Ha scritto: una curiositàIo le piego nel lazybag, avendo il taffettà esterno sono protette. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk RE: Platinum, Filmless o Membrane? - ZK - 18-10-2017 14:57 ho capito che le pieghi nel bag, perche e da cosa siano protette meno, questo nonostante la ripetizione, sicuramente un problema di senilita. RE: Platinum, Filmless o Membrane? - Jack1976 - 19-10-2017 13:44 ? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Platinum, Filmless o Membrane? - marcofailla - 19-10-2017 16:42 l'unico compromesso che potrei accettare sono i lazyjack con le fettucce dove tocca la randa ammainata, sistematina e poi copriranda per ora ho il lazybag e devo dire che ci vuole una bella dose di pelo (o di soldi) a metterci dentro una randa nuova in laminato qualsiasi esso sia RE: Platinum, Filmless o Membrane? - ZK - 19-10-2017 20:36 che l' hai mandato tre ne sei accorto da solo immagino. la senilita di riferimento era la mia che li ho letti piu volte cercando di capire in cosa differissero. il tafta non protegge da nulla, un velaio molto onesto al massimo ti dice dalle abrasioni. in realta spesso (non sempre) diventa un ricettacolo di muffe, fa la vela piu confortevole per gli uccellini che si vogliono fare il nido e piace molto pure alle api murarie, altri pregi io non ne ho mai individuati. RE: Platinum, Filmless o Membrane? - Jack1976 - 19-10-2017 21:12 ZK se prendi un qualsiasi campione di Vela laminata con taffettà esterno e con le mani gli fai una bella piega secca sicuramente si segna meno di una con il taffettà interno o senza taffettà. Detto questo condivido che il taffettà per lo più serve a proteggere le vele dalle abrasioni e condivido pure che alla fine si sporca, fa muffa ecc ecc Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Platinum, Filmless o Membrane? - Jack1976 - 19-10-2017 21:15 ![]() Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Platinum, Filmless o Membrane? - Jack1976 - 19-10-2017 21:18 ![]() Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Platinum, Filmless o Membrane? - marcofailla - 19-10-2017 21:21 secondo me il taffetá (esterno) resiste meglio del mylar ai raggi UV poi certo é vero che una vela sta cento mille volte più al coperto che non esposta al sole e quindi forse non ha molta importanza lo stesso RE: Platinum, Filmless o Membrane? - ZK - 19-10-2017 23:13 il taftato dovrebbe proteggere il cuore della vela, la mia sensazione e' che oltre che renderla un po piu pesa non faccia molto in tal senso, le membrane fatte bene sono morbide e non fanno rumore in virata, questa e' costosetta ![]() un altro mondo. |