![]() |
regolare sartie e stralli con barca in porto o mare - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: regolare sartie e stralli con barca in porto o mare (/showthread.php?tid=127371) Pagine: 1 2 |
RE: regolare sartie e stralli con barca in porto o mare - Marco Polo - 12-10-2017 18:04 io ti consiglio la lettura di questo piccolo ma ben fatto libro. Tecniche di vela illustrate. Aerodinamica, regolazione delle manovre e delle vele, utilizzo dello spinnaker, manutenzione del sartiame di Ivar Dedekam https://www.amazon.it/illustrate-Aerodinamica-regolazione-spinnaker-manutenzione/dp/8885986404 c'è un bel capitolo sull'argomento. illlustrato bene emplice e sintetico. per cominciare è ok. poi quando ti capita un rigger o un velaio che va a fare qualche regolazione o miusra ruba con gli occhi ![]() RE: regolare sartie e stralli con barca in porto o mare - giorgio.a - 12-10-2017 18:57 (11-10-2017 09:54)ZK Ha scritto: non e' che in porto manchino le sollecitazioni su albero e sartie, ci sono come ci sono quelle su lande scafo, e chiglia. Capito nulla, riesci ad essere un filo più divulgativo e meno accademico? RE: regolare sartie e stralli con barca in porto o mare - ZK - 12-10-2017 19:31 stessa regolazione dentro e fuori dal porto, le ultime quattro righe del post. RE: regolare sartie e stralli con barca in porto o mare - rob - 12-10-2017 23:00 (12-10-2017 17:08)angelo2 Ha scritto: asse dell'elica? allineato con che? vuoi dire che ti si piegava tutta l'imbarcazione ,in senso longitudinale, e l'asse non era allineato ? ammazza , e quanto pompavate? Troppo ![]() Si' accendendo il motore senza rilasciare la pressione del cilindro del paterazzo, alla messa in marcia vibrava tutto alla follia, scaricato un po' il cilindro tornava tutto normale. Per dire che si fa in fretta ad esagerare, l albero e' une specie di puntone posizionato idealmente per imbananare una barca; oltre alla catenaria dello strallo di prua, prenditi anche un qualche riferimento sulla struttura dello scafo che ti dia un limite RE: regolare sartie e stralli con barca in porto o mare - nape - 13-10-2017 03:52 Il maxi Kialoa V nelle prove di carico dell'idraulica fatte a terra fletteva il paramezzale di una quindicina di centimetri. Flessione calcolata e inferiore al previsto a detta del suo progettista. Sono comunque discorsi inutili che, senza contesto, lasciano il tempo che trovano. Ognuno si goda la sua che è meglio e attenzione a fare in garage cose non previste nei calcoli di progetto: oggi, in generale, si può calcolare tutto con grande precisione e ciò che non c'è non è scontato che sia sopportabile dalla barca. |