![]() |
vele sporche - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: vele sporche (/showthread.php?tid=127646) Pagine: 1 2 |
RE: vele sporche - ZK - 01-11-2017 23:14 la morale e' che le vele si tolgono dalla barca quando la barca non si usa. costa meno pagare qualcuno che faccia il lavoro che lasciarle li a marcire un inverno. RE: vele sporche - umeghu - 02-11-2017 10:02 Modo "Provoczione" on. Ma chiedere ad una azienda che lava i tappeti perchè non si diversifica nel lavaggio delle vele? Sono abituati a trattare grandi superfici. Sanno trattare tessuti diversi. Fanno un costo/kg decente. ...... Modo "Provocazione" OFF RE: vele sporche - GARIBALDI - 02-11-2017 22:38 (01-11-2017 22:19)GARIBALDI Ha scritto: Morale,chi ha le vele sporche,tali rimangono.Io cerco di ricordarle quando erano pulite,ma alla RE: vele sporche - capitanbil - 14-11-2017 16:47 il nero si può ridurre, acandeggina diluita e olio di gomito, ma non eliminare RE: vele sporche - enio.rossi - 14-11-2017 17:13 Parlando di sali quaternari avevo citato il clururo di benzalconio dicendo che è contenuto nel Lysoform. Ho fatto qualche prova col Lysoform sia sulla randa che in qualche stipetto foderato, ma non va. La notizia è giusta, ma la concentrazione contenuta in questi presidi è troppo bassa (0,175%) per pulire le muffe. Quindi per ottenere un risultato è necessario comprare quello al 50% e diluirlo al 2 - 3%, come dice IanSolo. A fine settimana provo ancora. |