![]() |
danni per vento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: danni per vento (/showthread.php?tid=128047) Pagine: 1 2 |
RE: danni per vento - oudeis - 19-11-2017 18:32 (18-11-2017 11:16)bullo Ha scritto: Poiuuuuuu le tue sono oppppppppinioni come la vela. Ancora una volta devo concordare con Bullo. Feci un giro anni fa al salone di Genova proprio osservando bitte e passacavi: forse un 10% dei modelli (pretenziosi e no) aveva una passabile organizzazione di questi importantissimi strumenti. Ne dedussi che progettisti e cantieri non si prendevano la briga di provare un ormeggio. ![]() Sull'elasticità dell'ormeggio è probante la rottura di quegli stupidissimi molloni metallici ![]() responsabilità, un ormeggio per essere elastico ma non mollo deve avere una buona lunghezza, invece vedo trappe quasi verticali... I concetti che abbiamo ripetutamente letto sull'ancoraggio non sono poi molto diversi per l'ormeggio. Per il rollio "sincrono" temo che non ci siano soluzioni, salvo cambiare posto e ritrovarselo con altro vento, o modificare il metacentro ![]() RE: danni per vento - Argo74 - 19-11-2017 18:34 (19-11-2017 16:15)mckewoy Ha scritto: in caso di risacca oppure di vento forte, aiuta mettere una traversa tra le due cime dell'ormeggio di poppa a formare una H. interessante ma mi sfugge una cosa, è ormeggiata di prua vero? RE: danni per vento - mckewoy - 19-11-2017 19:18 (19-11-2017 18:34)Argo74 Ha scritto:(19-11-2017 16:15)mckewoy Ha scritto: in caso di risacca oppure di vento forte, aiuta mettere una traversa tra le due cime dell'ormeggio di poppa a formare una H. no, di poppa. a prua ci sono le trappe oppure le bricole che fanno da fine corsa ( ma vale anche per il viceversa ). |