![]() |
Macchie su pagliolo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Macchie su pagliolo (/showthread.php?tid=128354) Pagine: 1 2 |
RE: Macchie su pagliolo - Alfredo56 - 06-12-2017 11:12 Ok grazie a tutti. Ho capito. Credo che a questo punto per evitare di fare altri danni lascerò il tutto com'è adesso. Se mi ci metto io a carteggiare di sicuro faccio fuori una arlecchinata. RE: Macchie su pagliolo - Alfredo56 - 06-12-2017 11:14 (05-12-2017 17:59)fabrizio 61 Ha scritto: Qualsiasi cosa tu faccia ora, peggiori mettendo la parte che tratti più in evidenza rispetto al resto del paiolo. Sono tanti pezzi (una decina). Accetto il consiglio di convivere con la macchia. RE: Macchie su pagliolo - andros - 06-12-2017 12:46 se al tatto non si apprezzano rigonfiamenti o altro di sicuro è umidità che s'è infiltrata di cui ho già detto più sopra. un tentativo con il phon per capelli si può fare. se è umidità con unleggero riscadamento dovresti vedere un miglioramento immediato. non insistere ma lascia raffreddare poi una seconda volta e così via. RE: Macchie su pagliolo - max440 - 06-12-2017 18:38 Quoto quanto indicato relativamente all'umidità (esperienza personale). Potrebbe essere risolutivo lasciare esposto al sole RE: Macchie su pagliolo - Alfredo56 - 06-12-2017 20:15 (06-12-2017 12:46)andros Ha scritto: se al tatto non si apprezzano rigonfiamenti o altro di sicuro è umidità Ok faccio un tentativo. Grazie RE: Macchie su pagliolo - Alfredo56 - 06-12-2017 20:17 (06-12-2017 18:38)max440 Ha scritto: Quoto quanto indicato relativamente all'umidità (esperienza personale). Potrebbe essere risolutivo lasciare esposto al sole Ti ringrazio. Domani faccio una prova veloce con il metodo Andros. RE: Macchie su pagliolo - GARIBALDI - 06-12-2017 20:37 Credo che dopo varie prove,l'unica soluzione è trovare un verniciatore per legno,con una modica spesa ritornano nuovi. RE: Macchie su pagliolo - etabeta 1° - 06-12-2017 22:58 ...polish polish... È un laminato.... L'ho visto fare con la lucidatrice....macchia tolta è venuto solo un pò più lucido dell'altro.. RE: Macchie su pagliolo - andros - 06-12-2017 23:39 è un laminato certamente ma tentar(col phon) non nuoce. i laminati poi vanno verniciati ed è lì tra vernice e laminato, legno plastica poco importa a parte le dinamiche, che l'acqua\umidità si ferma (sempre che sia acqua) RE: Macchie su pagliolo - etabeta 1° - 07-12-2017 00:07 Scusa Andros mi sono espresso male...ma intendo che a mio avviso la pellicola superficiale tutto è tranne legno....è tipo un piano da cucina...il rivestimento insomma non mi sembra per nulla legno. Io avevo una macchia simile...ho provato di tutto...in cantiere beneteau me lo hanno poi risolto con una lucidata....nel mentre, in garanzia, mi hanno poi fornito il pezzo in sostituzione.... Il nuovo è ancora in garage incartato. Ps.: come si chiama un composto del genere? Pps: alfredo ha la mia stessa barca... RE: Macchie su pagliolo - andros - 07-12-2017 00:10 (07-12-2017 00:07)etabeta 1° Ha scritto: Scusa Andros mi sono espresso male...ma intendo che a mio avviso la pellicola superficiale tutto è tranne legno....è tipo un piano da cucina...il rivestimento insomma non mi sembra per nulla legno.niente scuse per queste cose. ![]() per il resto ho già detto. RE: Macchie su pagliolo - Alfredo56 - 09-12-2017 11:19 (06-12-2017 23:39)andros Ha scritto: è un laminato certamente ma tentar(col phon) non nuoce. Buongiorno Andros, ieri ho tentato con il metodo Phon. E' rimasto tutto come prima. Mentre ci lavoravo osservavo le macchie e mi convinco sempre di più che possano essere dovute al contatto con qualcosa di chimico (candeggina?) anche se non mi spiego come. RE: Macchie su pagliolo - Alfredo56 - 09-12-2017 11:23 (06-12-2017 22:58)etabeta 1° Ha scritto: ...polish polish... È un laminato.... L'ho visto fare con la lucidatrice....macchia tolta è venuto solo un pò più lucido dell'altro.. Provo anche questa, poi se non funziona mi tengo il pagliolo così com'è. Ho paura di fare danni ulteriori vista la mia poca/zero manualità. Naturalmente polish per legno non quello che si usa sulle carrozzerie delle auto? RE: Macchie su pagliolo - GARIBALDI - 10-12-2017 20:18 (06-12-2017 20:37)GARIBALDI Ha scritto: Credo che dopo varie prove,l'unica soluzione è trovare unLo riconfermo.Se poi li vuoi tenere cosi,non è quello il problema. RE: Macchie su pagliolo - andros - 10-12-2017 23:31 (09-12-2017 11:19)Alfredo56 Ha scritto:a questo punto non trattandosi di legno ma di materiale conosciuto in modo superficiale alzo le mani.(06-12-2017 23:39)andros Ha scritto: è un laminato certamente ma tentar(col phon) non nuoce. non ho altre soluzioni RE: Macchie su pagliolo - Alfredo56 - 11-12-2017 10:58 (10-12-2017 20:18)GARIBALDI Ha scritto:(06-12-2017 20:37)GARIBALDI Ha scritto: Credo che dopo varie prove,l'unica soluzione è trovare unLo riconfermo.Se poi li vuoi tenere cosi,non è quello il problema. Ti ringrazio. Quanto prima farò un'ultima prova con il polish. Se non succede nulla li tengo così come sono. RE: Macchie su pagliolo - planet86 - 09-01-2018 17:02 Riprendo questo post per non aprire nuove discussioni inutili. Sono alle prese con la riverniciatura dei paioli interni in barca che ormai sono abbastanza rovinati dopo 18 anni di onorato servizio, ed ho bisogno di qualche consiglio. Ho già sverniciato tutto ed In alcuni punti dove l'acqua aveva fatto saltare la vernice sono rimaste delle macchie scure di umido. Inoltre erano applicate delle strisce di antisdrucciolo sui paglioli che una volta rimosse hanno lasciato un impronta nel legno più scura. Esiste qualche prodotto o qualche trattamento per cercare di omogeneizzare più possibile il colore del legno grezzo prima di riverniciare il tutto? Altra domanda: Ho intenzione di riverniciare i paglioli con una vernice poliuretanica monocomponente satinata, può essere una buona idea dare prima un paio di mani di resina epossidica tipo 10-10 della cecchi per rendere la superfice più resistente e impermeabile? qualcuno lo ha già fatto o mi sa dare comunque un consiglio? ![]() ![]() RE: Macchie su pagliolo - andros - 09-01-2018 17:17 le macchie scure le puoi schiarire con prodotto apposito ma la difficoltà è omogeneizzare il tutto. cerca -schiarente per legno- lo usi in loco con un pennellino e lavaggi come da istruzioni. non usare materiali ferrosi come paglietta che rilascia residui che diventeranno tante allegre macchioline nere. se le macchie nere sono legno marcio non c'è che fare. in questo caso ho risolto con carotaggi tondi e inserimento di tek nuovo. la vernice poliuretanica da parquet va benissimo anche senza resina sotto.(rischi spellature per scarsa adesione)e la dai in scioltezza. il chiaroscuro dell'antiscivolo purtroppo non lo togli se non levigando abbastanza pesantemente. parere mio:un pagliolato datato e ripristinato porta elegnatemente i segni del vissuto purchè non siano troppo evidenti o invadenti tipo ammaccature o graffioni profondi. vedo adesso le foto: niente di drammatico;se hai materiale nobile a sufficenza una calibrata di qualche decimo dal falegname (non a mano ma sotto la calibratrice) ti porta tutto a nuovo. per la verniciatura:prima mano ben diluita e seguente carteggiatura->ulteriori mani->penultima mano carteggiatura->mano di finitura con pennello o rullo NUOVO e vernice PULITA. un divertimento RE: Macchie su pagliolo - paolovela - 10-01-2018 10:48 Per le macchie avevo lo stesso problema. La causa ? Sono state appoggiate le batterie per pochi minuti ma quanto basta perché un po di acido venisse a contatto col pagliolo. Un amico restauratore che navigava con me mi ha fatto provare a mettere un po' d'olio extravergine (in quel momento non avevo certo quello di lino od altro) ed incredibilmente, lasciandolo agire per un po', la macchia è diventata quasi invisibile. L'ho rifatto una seconda volta a distanza di un mese (incominciava a rivedersi) e adesso a distanza di tempo si vede appena. Prova così. Ciao |