I Forum di Amici della Vela
E se si rompe la barra del timone? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: E se si rompe la barra del timone? (/showthread.php?tid=128630)

Pagine: 1 2


RE: E se si rompe la barra del timone? - Tomasvela - 25-12-2017 09:29

La mia Barra di rispetto è li nel gavone di prua, pronta per essere montata, non si sà mai cosa puo succedere.


RE: E se si rompe la barra del timone? - mimita - 25-12-2017 19:32

(25-12-2017 05:38)nape Ha scritto:  Bambina non era uno Stag32, era LO Stag 32, il capostipite (non vorrei dire, ma forse era anche in legno) ed era una barca molto potente, in anticipo per gli anni e al debutto (‘81) con vento forte andava come un treno, ma era anche portato molto bene. Sogno Bagnato un terza di Vallicelli.

No no no ! 89 Bambina era il prototipo del 32 . Costruito in vtr da stampo maschio e servito poi per ricavarci lo stampo femmina .
Comunque ...quello lì Thumbsupsmileyanim


RE: E se si rompe la barra del timone? - nape - 26-12-2017 00:46

pensavo al legno perchè sovente i prototipi da cui fare lo stampo li facevano così. Comunque tutte belle, veloci e funzionali le barche di Taddei, da sempre un progettista con l’occhio avanti


E se si rompe la barra del timone? - sea4see - 03-02-2018 23:12

Ne faccio sempre due una di rispetto..
https://youtu.be/MpaV0qQfSbo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


RE: E se si rompe la barra del timone? - Edolo - 04-02-2018 04:16

(24-12-2017 19:41)lord Ha scritto:  Qualcosa uno si inventa. Con la ruota o hai l'oggetto adatto oppure sono cazz.. Però Il mio incubo è da sempre la rottura della pala in mezzo al casino

Quoto. Una barra d'emergenza la si fa sempre e comunque e, con FRANChezza, non sento la mancanza dell'accrocchio di Franc a bordo.
Per la pala invece tutto si complica.
A bordo ho un remo di legno lungo un paio di metri... credo che alla bisogna possa assolvere in qualche maniera il suo compitino.
Altrimenti pensavo a delle spere montate su un circuito per poterle spostare rapidamente da un lato o l'altro... sarebbe un bel cinemino però, anche perchè di solito si rompe quando c'è mare, non pattana.[/align]


RE: E se si rompe la barra del timone? - nedo - 04-02-2018 08:29

Dato che non amo particolarmente il legno è la primissima cosa che ho sostituito, non tanto per una questione di sicurezza ma estetica/funzionale, chiaramente secondo il mio giudizio !
La barra in legno o è davvero bella o assomiglia molto ad un manico di scopa, col tempo si deteriora e può diventare fragile ... Smiley2


RE: E se si rompe la barra del timone? - bullo - 04-02-2018 14:13

Il manico di scopa è fatto in faggio, legno duro ma poco resistente all'ambiente marino.
Una barra fatta in mogano lamellare e verniciata è senza ombra di dubbio più bella di quel pezzo di metallo che hai postato.
Forse più leggera, ma sembra il bordo di una cassa da morto.


RE: E se si rompe la barra del timone? - nedo - 04-02-2018 14:36

Caro bullo, la barra è una oppinioone.... Smiley4


RE: E se si rompe la barra del timone? - Temasek - 06-02-2018 12:37

Quando comprai la barca, ho ereditato due barre lamellate in mogano.
Tutte e due criccate, qualche precedente armatore le sostituì con una barra in tubo quadro inox, fa schifo, mi presero in giro, per l'eccessivo peso, ma finora non ma ancora abbandonato.
Le voglio fare un vestitino in pelle, cosi al tatto sarà più calda, ma resterà sempre li.