![]() |
Veletta di fonda per ancoraggio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Veletta di fonda per ancoraggio (/showthread.php?tid=129176) |
RE: Veletta di fonda per ancoraggio - sventola - 09-02-2018 20:46 anche io sarei interessato. Veletta di fonda per ancoraggio - scornaj - 09-02-2018 20:54 Anche io! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Veletta di fonda per ancoraggio - sergiot - 09-02-2018 21:33 tris RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Tamata - 10-02-2018 10:38 Allora mi aggiungo anche io. Trixarc, hai davvero vinto un gruppo di acquisto RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Ondorfina - 10-02-2018 10:58 (09-02-2018 20:25)Trixarc Ha scritto: Poiché tutte quelle viste nelle immagini hanno quella caratteristica, mi chiedevo, ma il triangolo prodiero deve per forza essere di quel colore per qualche oscura disposizione normativa? Nessuna oscura normativa. E' solamente una sicurezza aggiuntiva ottica affinchè, la barca alla fonda, sia più visibile in caso di nebbia, pioggia ecc. RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 10-02-2018 11:33 Ok, grazie del chiarimento. Sembra una stupidaggine, ma mentre si dispone di dacron bianco facilmente, occorrerebbe procurarsi quello colorato con più difficoltà. ![]() RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 10-02-2018 11:39 Non so se aprire un gruppo di acquisto ad hoc come già da tempo consigliatomi da Tamata, ma francamente sono rimasto un po' traumatizzato da mie esperienze precedenti qui sul forum con pannelli solari e contalitri... ![]() Non so, per il momento riporto qui l'elenco delle persone interessate all'approfondimento della questione che sto seguendo. yprmuro tamata orteip kavokcinque sventola scornaj sergiot trixarc Se avete la pazienza di seguirmi... chi mi conosce sa che...non demordo ![]() p.s. Ulisse 47 ha già malignamente asserito che, come certi amministratori di condominio che si fanno fare a casa il lavori gratis dall'impresa incaricata dei lavori condominiali, avrò la mia veletta gratis, ma si sbaglia, nella vita ho sempre ingenuamente finito per pagare il doppio quello che gli altri pagavano la metà... ![]() ![]() RE: Veletta di fonda per ancoraggio - kavokcinque - 10-02-2018 12:23 Grazie per interessarti, magari il prototipo ce lo fai vedere in uno dei tuoi magnifici video. Angelo Ruocco Livorno RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 10-02-2018 12:29 Certo! Ve lo faccio vedere direttamente in funzione...con chiaramente primo piano di Ulisse 47! ![]() ![]() RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 12-02-2018 15:33 Mi stava venendo in mente. "E se si volessero prendere due piccioni con una fava?" Non penso ci sia una particolare prescrizione per dove piazzare la nostra famosa palla, basta che sia visibile. L'ho vista mettere nei posti più impensabili, a volte persino fissata semplicemente al pulpito... ![]() Che ne dite se appunto si "approfittasse" della veletta per trovare con un unica operazione un posto dignitoso anche alla suddetta palla? ![]() Chiaramente sarebbe opportuno mettere una girella sia sotto che sopra alla palla. [hide][attachment=31581][/hide] RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 12-02-2018 17:40 Aggiornamento: ieri ho ritirato quella veletta che si vede nella foto che ho postato nell'intervento precedente. yprmuro tamata orteip kavokcinque sventola scornaj sergiot velelibera trixarc RE: Veletta di fonda per ancoraggio - kavokcinque - 12-02-2018 17:52 La palla la terrei separata, magari la veletta serve più di rado... RE: Veletta di fonda per ancoraggio - elmer50 - 12-02-2018 18:06 trixarc mi aggiungo anchio...ho visto dalla foto che va bene sia per paterazzo doppio che singolo RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Ondorfina - 12-02-2018 18:23 A me sembra, dalla foto, che sul paterazzo (singolo o sdoppiato) non ci si attacchi per niente. RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Franc - 12-02-2018 18:31 Mi sono "innamorato" anch'io di questa veletta tuttavia mi è venuto alla mente un articolo apparso su Bolina più di qualche mese fa che riportava lo schema in foto. Qualcuno l'ha provato? Se fosse efficace non si potrebbe adottare invece di munirsi di altri accessori? [hide][attachment=31588][/hide] RE: Veletta di fonda per ancoraggio - sventola - 12-02-2018 19:18 Sono due cose diverse....una impedisce il brandeggio l'altra il rollaggio. RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 12-02-2018 19:21 @Ondorfina Esatto, come scritto sopra i due vertici poppieri vengono fissati alle gallocce o in altro modo ma indipendentemente dal paterazzo. RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Franc - 12-02-2018 19:21 @sventola ![]() ![]() RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Trixarc - 12-02-2018 19:42 Aggiornamento: yprmuro tamata orteip kavokcinque sventola scornaj sergiot velelibera fabrizio 61 robym elmer50 trixarc RE: Veletta di fonda per ancoraggio - Ulisse 47 - 12-02-2018 20:10 L'affare si ingrossa.... ![]() |