![]() |
Doppia randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Doppia randa (/showthread.php?tid=129741) Pagine: 1 2 |
RE: Doppia randa - einstein - 11-05-2018 18:42 Interessante notare l'applicazione in testa albero che permette di aprire la parte alta della randa in base all'intensità del vento. [hide][attachment=32922][/hide] [hide][attachment=32923][/hide] Sembra che l'efficienza di una combinazione albero/vela espressa in termini di rapporto P/R dipenda quasi interamente dalle dimensioni dell'onda che copre il lato sottovento della vela, subito dietro l'albero. [hide][attachment=32924][/hide] La sezione parabolica nella combinazione C con la vela spostata sulla parte posteriore dell'albero, mostra un miglioramento dell'ordine del 40% rispetto alla sezione ellittica convenzionale A. Questo potrebbe giustificare il motivo della doppia randa. ciao RE: Doppia randa - osef - 11-05-2018 23:34 Molto interessante. Ci vorrebbe anche il caso D dove far vedere l’interazione tra le due rande e dei rispettivi cuscinetti d’aria. Con le varie regolazioni, magari indipendenti, delle due vele. Ad esempio quellla sopravvento con la base più cazzata. Poi il caso E con l’albero rotante. |