I Forum di Amici della Vela
smontare l' elica. Come è andata a finire - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: smontare l' elica. Come è andata a finire (/showthread.php?tid=129956)

Pagine: 1 2 3 4


RE: smontare l' elica. - maurotss - 15-03-2018 22:54

Esistono in commercio estrattori a tre leve e costano da 10 a 15 euro,vanno bene per eliche a tre pale.


RE: smontare l' elica. - Butler - 17-03-2018 19:09

Mai tolta in precedenza, cannello a gpl, estrattore ma senza due colpetti non sarebbe mai uscita dall'asse.


RE: smontare l' elica. - umeghu - 17-03-2018 19:35

Smiley26
Ma con tutti gli assi, ingranaggi, boccole etc che ci sono in barca, spendere 40€ per un buon estrattore vi fa proprio schifo?
[hide]https://www.betafer.it/it/100621-estrattori-a-tre-griffe-beta-1516[/hide]
Smiley59
Mah!!
100


RE: smontare l' elica. - Butler - 17-03-2018 19:54

L'avevo ma non è bastato, forse dipende anche da quanto non la estrai. Una bottarella può servire. Smiley4


RE: smontare l' elica. - danielef - 17-03-2018 20:27

(17-03-2018 19:35)umeghu Ha scritto:  Smiley26
Ma con tutti gli assi, ingranaggi, boccole etc che ci sono in barca, spendere 40€ per un buon estrattore vi fa proprio schifo?

Smiley59
Mah!!
100
In tutte le occasioni in cui ho cercato di utilizzare un estrattore come quello, tre griffe oscillanti, per lavori seri non ha mai funzionato. Vedi un po' tu...
Dipende tutto dal tipo e dimensione dell'elica e da quanto è "incancrenita", ma per fare certe cose occorrono strumenti professionali e quello, nonostante la facciata, lo è molto poco. Inoltre ignoro le dimensioni dell'elica da estrarre ma quello indicato dal link sarebbe troppo piccolo e completamente inutile per la mia.
Consiglio: se l'elica è tenuta da un dado come quasi sempre lo è, lasciare il dado impanato sull'asse dopo averlo svitato solo di un paio di giri. Mettere in tiro con estrattore serio, qualche gentile colpetto di fianco oppure scaldare e... fatto! Il dado impedirà all'elica di partire in traiettoria balistica.

Daniele


RE: smontare l' elica. - enzo - 18-03-2018 16:38

Ma scaldando non si corre il rischio di rovinare la boccola dell'asse.
Non ho mai smontato una elica ma mi viene il dubbio.


RE: smontare l' elica. - Butler - 18-03-2018 16:42

Vero, infatti ho messo un panno bagnato a protezione della boccola.


RE: smontare l' elica. - dapnia - 19-03-2018 20:26

(18-03-2018 16:38)enzo Ha scritto:  Ma scaldando non si corre il rischio di rovinare la boccola dell'asse.
Non ho mai smontato una elica ma mi viene il dubbio.

Dipende da dov'è.
In genere non è un buon sistema, ma con cautela ...
Un buon estrattore, si può anche farselo imprestare, serio, della giusta misura (non un giocattolo) e professionale, la tira fuori senza problemi, per quanto incancrenita sia.
Volendo ce lo si costruisce e non è difficile.
Anche qualche colpetto dato con "saere" e con un martello di piombo, se c'è spazio dietro, aiuta
Buona l'idea del dado lasciato lasco.


RE: smontare l' elica. - andros - 19-03-2018 20:34

l'estrattore per quanto potente spesso non ha la forza di sbloccare un cono morse.
la tecnica allora diventa "mista".
si mette in tiro l'estrattore fino a dove si può( a volte le griffe si allargano)
poi una bottarella con mazzetta su dado di trazione dell'estrattore.
di solito viene anche il più incancrenito degli accoppaimenti.


RE: smontare l' elica. - danielef - 19-03-2018 22:10

...anche perché PER DEFINIZIONE qualsiasi accoppiamento conico prima o poi ha da molla'! 89

Daniele


RE: smontare l' elica. - Butler - 19-03-2018 22:53

Al rimontaggio in quanti mettono uno strato di Duralac o Tef-Gel per eliminare l'effetto galvanico?


RE: smontare l' elica. - andros - 19-03-2018 22:58

??91
effetto galvanico su un cono morse??


RE: smontare l' elica. - Butler - 19-03-2018 23:27

Non si tratta di contatto tra metalli diversi? In questo caso acciaio con bronzo?


RE: smontare l' elica. - andros - 19-03-2018 23:32

infatti nelle eliche ci va lo zinco e anche nell'asse


RE: smontare l' elica. Come è andata a finire - Frappettini - 24-03-2018 12:57

ieri ho alato la barca e ho provato a rimuovere l' elica scaldando un pochino il fusto avendo curo di interporre uno staccio bagnato tra l' elica e il braccetto; questo al fine di proteggere il braccetto. Ho usato un cannellino a gas, tipo quelli che usano gli idraulici e ho incominciato a dare leggere bottarelle con la mazzetta . I risultati sono stati scarsi e ho desistito.
Questa mattina mi sono recato in cantiere armato di un' estrattore a 3 bracci e ho avuto ragione dell' elica. L' operazione non è stata semplice: bisogna montare l' estrattore esattamente in asse con l' elica, ho dato delle piccole martellate al fusto dell' elica e ho applicato molta forza sull' estrattore; l' elica è venuta fuori facendo un poco rassicurante suono metallico "SDENG"; lì per lì ho pensato di aver spaccato qualche cosa ma, fortunatamente, era solo il rumore del distacco delle superfici metalliche.[hide][attachment=32282][/hide]

Grazie a tutti per i vs. saggi consigli


RE: smontare l' elica. Come è andata a finire - mimita - 24-03-2018 14:15

Scusa Frap , suppongo tu non l’avessi più smontata dall’ultima volta che sei stato dalla maga Circe ?8989
Ogni tanto l’elica vorrebbe smontata per evitare che asse e elica si incollino. ,tra l’altro la pulisci anche meglio


RE: smontare l' elica. Come è andata a finire - Luciano53 - 24-03-2018 14:31

Forse dico una cosa inutile, ma ho riportato la mia esperienza su un post di qualche tempo fa.
In fase di rimontaggio il meccanico aveva stretto a dovere il dado con idonea chiave. Dopo circa un anno, in fase di pulizia subacquea, il dado era lento, l'elica aveva camminato verso prua di 4 o 5 mm.
Ho risolto in immersione con un lavoro infame (anche perchè fatto in darsena), forse l'elica non sarebbe venuta via comunque, certo che non era mai capitato a me e nemmeno al meccanico che é rimasto basito.
Quindi occhio al montaggio.


RE: smontare l' elica. Come è andata a finire - danielef - 24-03-2018 19:32

I dadi che tengono l’elica, se fatti a dovere, hanno una copiglia e non si svitano da soli.

Daniele


RE: smontare l' elica. Come è andata a finire - Luciano53 - 24-03-2018 19:35

Forse non mi sono spiegato. Non è il dado che si è mollato, è l'elica che ha camminato in avanti incastrandosi di più sul cono di accoppiamento.
Poi la chiavetta ha tenuto e l'incastro ha fatto il resto, ma il dado era appunto distante 4/5 mm dal corpo dell'elica. Il dado è rimasto li perché tenuto dalla rondella ribattuta.


RE: smontare l' elica. Come è andata a finire - Frappettini - 24-03-2018 20:34

(24-03-2018 14:15)mimita Ha scritto:  Scusa Frap , suppongo tu non l’avessi più smontata dall’ultima volta che sei stato dalla maga Circe ?8989
Ogni tanto l’elica vorrebbe smontata per evitare che asse e elica si incollino. ,tra l’altro la pulisci anche meglio

quando vivevo nel peccato ed avevo un motoscafo dotato di fuoribordo, ero uso smontare spesso l' elica per manutenzioni e modifiche. Mi trastullavo in peccaminose pratiche,nella squallida penombra del mio box, da solo: passavo le ore ad affilare e lucidare pale nella ingenua speranza di guadagnare qualche decimo di nodo, di anticipare di poco l' entrata in planata. Oh, povero folle!

E' da molti anni che mi sono redento, tornando alla vela che già mi vide virgineo avventuroso e da allora non ho mai smontato eliche di entrobordo: ho sempre lasciato fare al cantiere di turno.

Adesso, sul viale del tramonto, quando passioni e desideri si sono sopiti, quando ormai ci sono più cose da raccontare che da vivere, ho ritenuto cosa buona e giusta provare questa nuova emozione: rimuovere l' elica dall' albero di trasmissione.

La commozione, il turbamento che hanno scosso le mie membra nel momentaneo dell estrazione dell' albero dalla bronzea fessura, mi hanno ricordato momenti lontani nel tempo, come quando la sabbia della spiaggia di Marina di Campo provocava fastidiose attriti in ben altre tumide situazioni.

Ho deciso: d' ora in poi, rimuoverò l' elica ogni anno.