![]() |
Oggetto strano; Relectric Gorizia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Oggetto strano; Relectric Gorizia (/showthread.php?tid=130367) Pagine: 1 2 |
RE: Oggetto strano; Relectric Gorizia - don shimoda - 05-04-2018 11:09 figure RE: Oggetto strano; Relectric Gorizia - Edolo - 05-04-2018 11:22 Ah ecco! Bravo Don! RE: Oggetto strano; Relectric Gorizia - Nick - 05-04-2018 17:04 (05-04-2018 10:18)Edolo Ha scritto: Ho letto il pdf che gentilmente nick mi ha girato. Confermo quanto scritto sopra: il dispositivo NON fa aumentare la corrente massima erogabile dall'alternatore. Questa rimane INVARIATA perchè il dispositivo smette di funzionare ( vedi citazione). Invece il dispositivo agisce fornendo PIU Corrente alle SPAZZOLE (rispetto a quella fornita dal regolatore originario che NON viene scollegato come si vede bene in schema, ma solo messo in parallelo...) e questa garantisce una maggiore corrente di carica... a PARITÀ di RPM .. e come leggiamo solo fino a raggiungere circa il massimo erogabile dall'alternatore (che ci dice la ditta... è in maniera conservativa non superiore alla metà del valore di targa.... NON stiamo quindi a giri Max... e con grosso banco batterie completamente scarico... ) Esempio pratico: crociera a motore post rada ( o motore in moto per ricaricare le batterie prima che scendano sotto il 50% di carica, per non accorciarne la vita...) 1800rpm col mio Nannidiesel e alternatore Valeo 60Ah avevo (dipendeva ovviamente dallo stato di carica batteri) circa 10-15A che decrescevano relativamente in fretta: era il max a quel regime col regolatore di serie, mentre inizialmente leggevamo circa 13,5v la tensione saliva poi fermandosi a 14v...e calava quindi l'assorbimento... Accendendo il Fastcharger potevo facilmente avere correnti nell'ordine dei 20A (adeguato a banco servizi 2x100Ah piu quella motore 60Ah) e soprattutto mantenere questa corrente aumentando la tensione fino ai 14,4v e mantenere quindi questo voltaggio (con progressivo lenta diminuzione assorbimento) fino a staccarlo quando la ricarica scendeva sotto i 2A ( eseguendo a mano la fase di absorption...) Poichè il regolatore già installato e Fastcharger rimangono in parallelo sulle spazzole ovviamente l'alternatore non avrà mai una tensione di uscita inferiore a quella originaria a parità di regime e di assorbimento... ma fintanto che il fastcharger era attivato ( e con opportuna richiesta di voltaggio e corrente in uscita tramite manopolina) si aveva l'auspicata maggiore uscita fino a che rimaneva nel suo range di utilizzo |