![]() |
progetto sprayhood /dodger in sandwich - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: progetto sprayhood /dodger in sandwich (/showthread.php?tid=130860) Pagine: 1 2 |
progetto sprayhood /dodger in sandwich - marcofailla - 04-05-2018 16:36 Sommessamente vi ricordo che se resinate solo un lato di una anima in PVC espanso o anche estruso di polistirolo il tutto resta piegabile mantenendo la superficie resinata e verniciata a specchio intonsa Proposta: tavola di nobilitato liscio, distaccante, vernice, epoxy, fibra vetro, anima in airex o anche polistirene estruso se non avete esigenze troppo strutturali, sarebbe meglio compattare il tutto con il vuoto, al limite sacchi di sabbia a iosa Vi ritagliate i pezzi grossolanamente e li poggiate sul telaio esistente o meglio ne fate uno ad hoc in abete, piegate con un phon scaldando l'anima dal lato interno e non ancora resinato, li ritagliate a misura, controllate che tengano la piega Rimuovete il singolo pezzo, proteggete il telaio e la barca con del cellophane, bagnate abbondantemente l'anima dal lato interno, applicate uno strato di fibra di vetro leggera (100 gm2 o anche 80) e riposizionare sul telaio Ripetete X gli altri pezzi Incollate con stucco i pezzi sulle giunture e con fibra all'interno, Stondate lo stucco sulle giunture esterne e Applicate una strisciolina,la più stretta e leggera possibile, nastrando l'esterno con epoxy, stuccatura, carteggiatina sulla giuntura e colpo di pennello a coprire Il razionale è avere superfici curve già lisciate e verniciate a specchio, avendo da scartavetrare solo quei 2 cm di giuntura RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - scud - 04-05-2018 16:43 Aspetta che me lo rileggo Quindi prendo un pannello di PS estruso e lo resino con epoxy e così via alla bisogna. Poi li piego scaldandoli con un phon a sequire la capottina esistente incollandoli con stucco e rifinendo il tutto fino a formare una capottina e poi li resino a finire? RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - marcofailla - 04-05-2018 16:47 esatto, se la prima stratifica la fai su una superficia liscia, es. nobilitato, e usi un distaccante, puoi incorporare la vernice (il gelcoat è toppo rigido si potrebbe crepare quando lo pieghi) l'airex o il termanto sono perfetti per piegarli scaldando, l'estruso di polistirene no, si può danneggiare se scaldi troppo (fa dei bozzi), ma costa un centesimo e viene forte uguale a flessione una volta che ha le pelli attacate (se ci sali coi tacchi sopra si può bucare però), col polistirene solo epossidica, col termanto airex o pvc estruso in genere va bene anche la poliestere, ma resta sempre meglio la epossidica il tutto resta autoportante senza telai ovviamente RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - scud - 04-05-2018 16:51 non sapevo di questa cosa dello scaldare a casa ho del termanto resinato da un lato. Faccio un provetta veloce. Col PS estruso ci ho fatto il frigo resinando con EPOXY e devo dire che l'adesione non mi entusiasma tanto RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - marcofailla - 04-05-2018 17:04 curvature umane ovviamente e pelle esterna legerina, non da carro armato la superficie lisia del polistiene si potrebbe anche carteggiare un minimo per aumentare l'adesione io ho fatto delle centine di uno scafo di catamarano con il polistirene ed epoxy (sottovuoto) e devo dire che il tutto è risultato solidissimo e di una leggerezza davvero imbarazzante c'è da dire che per fare i bordi ho smussato un lato e fatto arrivare l'anima interna sull'anima esterna perchè altrimenti se si carica il bordo così come viene, si sbriciola per intenderci [hide][attachment=32818][/hide] RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - kavokcinque - 04-05-2018 18:34 Ma per la parte trasparente come pensate di fare? Alla capottina rigida ci avevo pensato, ma mi era sembrato più semplice ipotizzate una struttura di a inox tubolare e pannelli di compensato resinati con epoxy. Estetica simil HR, tetto abbastanza piatto per i pannelli, robustezza assicurata. RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - scud - 04-05-2018 18:50 Policarbonato x le finestrature RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - jetsep - 04-05-2018 19:37 (04-05-2018 09:23)rob Ha scritto: chissà perché mi viene in mente jetsep Il mio approccio sarebbe: - foto - scarabocchi per discutere pro e contro di varie soluzioni - misure necessarie e sufficienti - modello 3D con superfici in singola curvatura. - Sviluppo delle superfici e ricavo dei contorni per taglio laser. - assemblaggio, carrozzeria e laminazione Senza aver risolto il secondo punto trovo difficile andare oltre. Dal modello 3d al profilo per il taglio posso aiutare se servisse. progetto sprayhood /dodger in sandwich - marcofailla - 04-05-2018 20:07 Mi pare si dica "eyeball boatbuilding", no? D'altro canto X cominciare X bene come dice jet bisognerebbe prima digitalizzare un sacco di roba, Tuga manovre winch paramare boma ecc Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - Casper - 04-05-2018 23:04 Avendo un laser scanner è un attimo... RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - scud - 05-05-2018 06:20 Mi sa che procedero alla vecchia. Staggia trasversale di alluminio a intervalli di 10cm e quote verticali e orizzontali prese usando come riferimento la staggia. Riporto tutto a casa su un modello creato con centine che replicano le sezioni trasversali e fasciato con compensato e poi da li lamino con calma A posteriore industry 4.0 RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - kermit - 05-05-2018 06:35 @orteip Bel lavoretto ma per fare lo stampo cosa hai colato? Sembra una colata di cemento RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - orteip - 05-05-2018 14:57 No quello giallo della colatura è gesso da dentista, ho monacciato il mio e per 30 euro me ne ha fatti prendere 25 kg dal suo fornitore. Come distaccante del gesso dal modello ho usato olio di vasellina e per fare gli innesti fra un mezzo stampo e l’altro ho usato lampadine punta. Fatto mezzo stappo (la parte sotto), ho infilato le lampadine a metà e quando secco, ho tolto le lampadine, ho passato l’olio sul gesso e dentro i vuoti lasciati dalle lampadine per poi finire di colmare il getto. PS - ho fatto un’altro stampo anche con il cemento a pronta presa ma rimane più poroso. ![]() RE: progetto sprayhood /dodger in sandwich - Blu - 10-05-2018 16:57 Ricordo di aver letto un articolo sulla costruzione della cappottina su un numero di Practical boat owners. Veniva un lavoro ben fatto, prova a cercare |