![]() |
RIPAM/COLREG per regate di notte. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: RIPAM/COLREG per regate di notte. (/showthread.php?tid=134399) |
RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - bullo - 28-12-2018 10:53 Forse una buona vista ![]() ![]() ![]() ![]() Leggi bene quello scrivo. RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - France WLF Sailing Team - 28-12-2018 13:11 al di la delle esperienze personali, nel merito, qual'è la regola de seguire?!? Stando a quanto postato da rob di notte vale la luce al di la di dove sia il boma perché chi fa le regole deve anche immedesimarsi nella condizione limite e quindi giustamente ha preferito dar ragione alle luci. Che poi di notte si veda comunque benissimo è altrettanto vero, ma è vero che in caso di scarsa visibilità (nebbia, notte pesta senza luna e nuvolosa, pioggia..) la posizione del boma si veda molto dopo rispetto alla luce verde o rossa, quindi giustamente si è tagliata la testa al toro mettendo una regola univoca.. Nel caso in cui si armi due fiocchi gemelli e non si ha il tangone, chi ha le mure a dritta? Buona domanda, nessuna risposta ancora, io non la so sinceramente. RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - bullo - 28-12-2018 13:39 Ti ha già risposto Susukirf messaggio 5; Rob al 8; Albert al 12: France come fai a navigare in poppa con due fiocchi gemmelli senza un tangone? Solo su un mare piatto come una tavola in fil di ruota. Devi stare leggermente orzato dove hai il tangone un 15° sul reale. RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - lord - 28-12-2018 14:46 Se valessero le Nipam da bando, all'incrocio a vela si rispettano. Vale la mura come sottolineato da alcuni. Le luci servono comunque a comprendere se la barca ha rotta raggiungente. http://www.eziofonda.it/download/pdf/nipambarcheavela.pdf Su questo regolamento le mura sono decise dal boma. In assenza di randa, per le vele di strallo viene citata la più grande. NON vedo menzionati tangoni. Comunque tanto per buttare li una ulteriore difficoltà, Parasail e parasailor dalle affermazioni del produttore di poppa si può navigare senza randa e senza tangone ... RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - giulianotofani - 29-12-2018 10:31 ... vabbè mi arrendo!! Se Incrocio uno di notte tiro giù tutto e sto alla cappa!! Un buon anno a tutti, e mure a destra ! RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - giulianotofani - 29-12-2018 10:44 Fate attenzione ad una questione. Nelle varie discussioni diciamo: io ho diritto a.... L'altro deve.... Le Colreg/Ripam sono regole di ausilio per evitare le collisioni, ma dicono anche che NON danno il diritto di precedenza, e che rimane responsabilità di ciascuno di effettuare manovre tali da evitare la collisione anche in contrasto con le Colreg stesse. Come dice Bullo, nel dubbio dai acqua. Vale il principio di prudenza, ed è successo più di una volta anche in regata che hanno squalificato anche una barca mure a dritta che non aveva fatto nessuna evidente manovra per evitare una collisione. RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - rob - 29-12-2018 12:39 (29-12-2018 10:44)giulianotofani Ha scritto: Fate attenzione ad una questione. Nelle varie discussioni diciamo: io ho diritto a.... L'altro deve.... Le Colreg/Ripam sono regole di ausilio per evitare le collisioni, ma dicono anche che NON danno il diritto di precedenza, e che rimane responsabilità di ciascuno di effettuare manovre tali da evitare la collisione anche in contrasto con le Colreg stesse. (28-12-2018 14:46)lord Ha scritto: . +1 nei casi dubbi, alla radice delle regole (testo riscritto velocemente) regola 7: ...in caso di dubbio, si deve ritenere che il rischio di collisione esista. regola 8: ...manovra chiara ed evidente, fatta con ampio anticipo... regola 17 barca privilegiata: in caso l'altra unità (non privilegiata) non stia prendendo le misure previste dalle regole, si deve manovrare per evitare la collisione. contrariamente alle regole di regata, al Ripam non frega niente andare a regolamentare come due barche possano flirtare fra di loro a mezza lunghezza di distanza, chi possa andare a sbattere contro chi, le penalità o i 360: lo scopo è evitare le collisioni, che ci si debba arrivare lascando tutto e rallentando, virando a vuoto, poggiando e perdendo decine/centinaia di metri di bolina... non frega proprio niente, si deve prendere la misura appropriata, se si va a sbattere intanto palla al centro 50/50 per le responsabilità, poi si discute. RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - bullo - 29-12-2018 13:44 Mi ripeto la PRECEDENZA ce l'hai in macchina. RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - crafter - 29-12-2018 19:46 Tutto molto interessante ho imparato molto grazie. Quindi stando allo scopo delle RIPAMS si potrebbe dire che a meno che non ci sia una collisione, fare una protesta in regata di notte che invoca le RIPAM e' una perdita di tempo. Mi sembra una soluzione abbastanza accettabile alla fine se tutti sono d'accordo, anche i comitati. Realisticamente mi sembra un altro esempio della "Tonnage rule". ![]() RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - giulianotofani - 30-12-2018 12:35 (29-12-2018 19:46)crafter Ha scritto: Tutto molto interessante ho imparato molto grazie. Non faccio regate notturne da anni, ma molti anni fa la giuria nelle istituzioni specificava se a notte fatta si passasse alle colreg o no. Ora non so, ma mi pareva molto utile per sapere se orzare su un rosso o no. RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - atnike - 03-01-2019 13:39 Io la penso come giulianotofani. Di notte comandano i fanali. Ovvio che occorre comunque manovrare se l'altro non ci da diritto di rotta. RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - lord - 03-01-2019 18:43 . RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - Luigi.gazzotti - 03-01-2019 19:23 concordo con i fanalai, di notte sempre usato le regole internazionali per prevenire gli abbordi in mare e oserei dire che anche molte istruzioni di regata lo riportano RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - giulianotofani - 03-01-2019 19:38 ALLORA CHIEDO VENIA A TUTTI, mi sono riletto le Colreg dalla prima all'ultima riga , e quindi MI DEVO DARE TORTO ! non c'è un punto in cui COLREG faccia differenza tra notte e giorno negli abbordi a vela. quindi vale mura a dritta e barca sottovento come priorità. l'unica cosa che (Regola 12 , al punto iii) specifica è che se hai mure a sinistra e hai una barca sopravvento e non sei in grado di definire se è mure a sinistra o a dritta, allora devi manovrare. ( quindi perdi la possibilità di orzare in quanto sottovento). quindi se sei mure a dritta e stai orzando, una barca alla tua destra ( sopravvento) è matematicamente o più poggiata o mure a sinistra. e quindi anche se gli vedi il ROSSO, è lei che deve manovrare. infatti lui vede una barca sottovento e se è mure a dritta, e anche se vede il VERDE , sa che è l'altra e sottovento e sta orzando quindi deve manovrare e anche se fosse mure a sinistra, vede VERDE ma a causa della regola 12-iii ( se non è sicuro delle mura altrui) deve manovrare, non sapendo bene se l'altro è a sinistra o dritta. RESTA CHIARO che se incontrate una nave cargo a vela, meglio sgaiattolare altrove ! https://www.maritime-executive.com/article/worlds-biggest-sailing-cargo-ship-planned ( sarà che comincio a rincogxxxxlionire? ho avvisato i miei amici che se mi trovano a guardare i lavori stradali con le mani dietro la schiena, mi abbattano subito !) RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - giulianotofani - 03-01-2019 19:43 https://www.nauticareport.it/public/Regolamento.pdf qui un Colreg in Italiano ben fatto RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - rob - 03-01-2019 19:50 (03-01-2019 19:38)giulianotofani Ha scritto: ... ![]() ma c'è un testo in italiano che analizzi ben bene il ripam? *non* quelli della patente i link in inglese che avevo messo sopra non lasciano nessun dubbio, possibile che in italiano uno debba andare a interpretarsi tutto da solo regola per regola? ma cos'è come prendere il codice civile e cercare di far l'avvocato ![]() RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - giulianotofani - 03-01-2019 19:54 (03-01-2019 19:50)rob Ha scritto: quello del link è la traduzione di quello inglese, mi pare ben fatto e non da patente nautica. sennò abbiamo anche gli svizzeri... https://www.admin.ch/opc/it/classified-compilation/19720293/201403200000/0.747.363.321.pdf RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - rob - 04-01-2019 02:50 (03-01-2019 19:54)giulianotofani Ha scritto: quello del link è la traduzione di quello inglese, mi pare ben fatto e non da patente nautica. ah no mi sono spiegato male, non il testo originale quello si trova non ci sono problemi, pensavo a un testo di commenti giuridici alle regole, tipo il Farwell rules of the road (700pagine solo sul ripam ![]() Insomma per restare nello stesso paragone l'equivalente di un testo di 1000pagine di diritto civile rispetto alle qualche decina di pagine di articoli di legge del codice. Forse diritto della navigazione? RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - giulianotofani - 04-01-2019 07:44 Non saprei dove trovare un approfondimento tale. Devo dirti che in tanti anni di lavoro in mare, su navi soprattutto estere, ho sempre avuto a bordo tutta la normativa, e alla fine soprattutto quella in lingua Inglese è talmente lineare e semplice che raramente ci sono dubbi interpretativi. ( Il mio è stata una cattiva lettura della colreg). La differenza tra i codici italiani e quelli di diritto Uk è che i nostri quando cambiano qualcosa dicono: vista la legge nr... Vista la modifica nr... Visto qui visto là la riga tot diventa tot. Gli UK ti dicono: questa è la nuova legge, tieni questa è butta la vecchia. Col risultato di una lettura agevole, di poche righe. E senza rimandi a leggi del 1800 come succede a noi. Comunque sento per curiosità un mio amico avvocato marittimista. RE: RIPAM/COLREG per regate di notte. - atnike - 04-01-2019 11:07 Ma davvero voi, di notte e a vela, manovrate nel momento che vedete il boma dell'altra barca? |