![]() |
Cime in gavone - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Cime in gavone (/showthread.php?tid=134784) Pagine: 1 2 |
RE: Cime in gavone - dapnia - 05-02-2019 16:16 Se serve, tanto per avere un'idea [hide][attachment=36896][/hide] [hide][attachment=36897][/hide] [hide][attachment=36898][/hide] [hide][attachment=36899][/hide] RE: Cime in gavone - AndreaB72 - 06-02-2019 09:02 Eh no... questa è manifesta superiorità ![]() (05-02-2019 16:16)dapnia Ha scritto: Se serve, tanto per avere un'idea RE: Cime in gavone - nedo - 06-02-2019 10:29 Quante barche devi armare ! ![]() RE: Cime in gavone - dapnia - 06-02-2019 12:15 Non è difficile organizzare così un gavone, il difficile è tenerlo sempre così: ci vuole metodo ma poi le cose si trovano in un secondo anche al buio, altro problema è convincere l'equipaggio a tenerlo così senza litigarci ![]() RE: Cime in gavone - dapnia - 06-02-2019 12:17 (06-02-2019 10:29)nedo Ha scritto: Quante barche devi armare ! Ma a me pareva il minimo per uno che con la barca ci girava davvero, pensa che comunque a colte mancava sempre qualcosa e si doveva arrangiare con quello che c'era ![]() RE: Cime in gavone - nedo - 06-02-2019 12:55 (06-02-2019 12:17)dapnia Ha scritto: Ma a me pareva il minimo per uno che con la barca ci girava davvero, pensa che comunque a colte mancava sempre qualcosa e si doveva arrangiare con quello che c'era Certo, di solito funziona così, quello che ti serve davvero guarda caso l'hai lasciato a casa e per questo motivo comprendo l'esigenza di chi naviga davvero, la mia era una battuta ovviamente ! Considera che il mio gavone è triste e dimesso come un frigo vuoto . ![]() RE: Cime in gavone - oudeis - 06-02-2019 12:56 (06-02-2019 09:02)AndreaB72 Ha scritto: Eh no... questa è manifesta superioritàMacchè, fuori c'è l'insegna "Yacht Chandler":smiley4: Appena annuncia i saldi ci passo ![]() modo serio: Vedo con piacere che la specie Gavone Misterioso è in via di estinzione. Ciò mi preoccupa dal punto di vista politico/romantico/ecologico, ma come velista mi consola e incoraggia ad accettare imbarchi ADV ![]() RE: Cime in gavone - AndreaB72 - 06-02-2019 15:03 Il mio è ancora un po' misterioso. In fondo ho trovato delle ciabatte rosa totalmente imparentate con il pavimento: ce le ho lasciate. I 25 chili di materassini/ciambelle/braccioli, 10km di stroppetti e minuteria non identificabile invece li ho buttati. Fortunatamente niente di biologico (spero). (06-02-2019 12:56)oudeis Ha scritto: Macchè, fuori c'è l'insegna "Yacht Chandler":smiley4: RE: Cime in gavone - ITA-16495 - 06-02-2019 17:05 (06-02-2019 15:03)AndreaB72 Ha scritto: Il mio è ancora un po' misterioso. In fondo ho trovato delle ciabatte rosa totalmente imparentate con il pavimento: ce le ho lasciate. Finché mio figlio era piccolo, nei gavoni abbiamo collezionato, coltivato e allevato di tutto. Ora devo solo difendermi da pietre "imperdibili" (massi in realtà) e legni lavorati dal mare, che mia moglie accumula in giro nelle navigazioni. Il cala vele - per fortuna - è sempre stato simile alle foto di dapnia RE: Cime in gavone - S.Barbara - 21-04-2019 17:58 (22-01-2019 12:14)Vaalter Ha scritto: gavone lungo come la panca, un bastone lungo da parte a parte su cui si appendono le cime Il bastone (manico di una zappa) già l'avevo nel gavone, ma faticavo ad appendere le cime fermandole con un nodo parlato. Specialmente le più grosse. Mentre facevo altri lavoretti, mi è spuntata questa piccola modifica che sembra aver migliorato la fatica di cui sopra: [hide][attachment=38257][/hide] [hide][attachment=38258][/hide] B.V. |