![]() |
Serbatoio morbido acqua - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Serbatoio morbido acqua (/showthread.php?tid=134953) Pagine: 1 2 |
RE: Serbatoio morbido acqua - rema - 10-02-2019 18:56 io ho due serbatoi di circa 200 litri,dico circa perchè i serbatoi vengono venduti con una capacità massima,ma poi in realtà dovendosi adattare alla sede hanno capacità molto inferiori. Sono collegati tra loro e in teoria dovrebbero essere alla stessa altezza,sono sotto le due panche lunghe laterali della dinette,nella pratica uno si svuota nell'altro e io di solito lo tengo chiuso ma pieno,quando l'altro finisce lo apro e so che sarà meglio sbrigarsi a fare acqua. penso anche io che un serbatoio rigido sarebbe stato meglio ma sono cose che di solito nascono con la barca,il grosso vantaggio del mio impianto è che la presa è situata sul fondo del serbatoio principale,per cui problemi di aria nell'autoclave non ne ho mai avuto.Esiste in tutti e due uno sfiato ma sono convinto che non serva a niente e prossimamente lo elimino. RE: Serbatoio morbido acqua - gaspare.agate - 19-02-2019 20:05 Ho finito l'impianto. due serbatoi uno da 100 e uno da 50, carico e scarico dal basso e sfiato dal carico. in teoria appena pieni dovrebbero traboccare dallo sfiato come se fosse il gasolio. appena collaudo aggiorno. RE: Serbatoio morbido acqua - Amaretz - 18-01-2020 20:35 (19-02-2019 20:05)gaspare.agate Ha scritto: Ho finito l'impianto. due serbatoi uno da 100 e uno da 50, carico e scarico dal basso e sfiato dal carico. in teoria appena pieni dovrebbero traboccare dallo sfiato come se fosse il gasolio. appena collaudo aggiorno. Ciao, la teoria è stata confermata dalla pratica? |