![]() |
Drizza e attacco strallo su frazionato 9/10 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Drizza e attacco strallo su frazionato 9/10 (/showthread.php?tid=136667) Pagine: 1 2 |
RE: Drizza e attacco strallo su frazionato 9/10 - lord - 15-05-2019 18:32 (15-05-2019 10:25)bullo Ha scritto: Lord col bastone perdi troppo tempo a cambiare il genoa se il vento aumenta, vai fino in boa al vento col leggero.Maestro è esattamente così ! Il light è li li per andare RE: Drizza e attacco strallo su frazionato 9/10 - lord - 15-05-2019 18:34 (15-05-2019 12:01)albert Ha scritto: Quella "quasi attaccata la puleggia dell'alto" sugli alberi Nordic Mast in carbonio in realtà oltre che amantiglio del tangone, è la seconda drizza che serve per i cambi di jib e, nel caso venga montato un avvolgifiocco, per issare la girella senza bisogno di mettere un guidadrizza. mI sembra una buona soluzione quella di accorciare l'inferitura. Grazie ![]() RE: Drizza e attacco strallo su frazionato 9/10 - albert - 16-05-2019 14:15 (15-05-2019 14:08)fast37 Ha scritto: su questa mi sono perso. le esterne escono sopra lo strallo, come fai a fargli fare da carica alto? In effetti dovrebbero essere in linea, ma comunque c'è una criticità: si deve issare il genoa solo quando il tangone e la drizza/amantiglio è dal suo lato di uscita, altrimenti può essere catturata tra drizza genoa e puleggia. Per il resto nessun problema, anzi, se devi fare un tack & hoist o un gybe set, puoi armare l'amantiglio sulla varea del tangone che sbuca sotto la base, passando dietro al genoa. Comunque sarà almeno un ventennio che non vedo un albero armato così, dunque tranquilli ![]() P.S. mi par di ricordare che fosse Stearn che armava così i suoi alberi. |