![]() |
Video disalberamento lago di Ginevra - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Video disalberamento lago di Ginevra (/showthread.php?tid=137215) |
RE: Video disalberamento lago di Ginevra - marcofailla - 17-06-2019 22:34 toto-vento? a me sembrano più brutti di trenta, sarà il cielo scuro, non so [hide]raffiche a 57 nodi secondo la gazzetta dello sport[/hide] RE: Video disalberamento lago di Ginevra - nape - 17-06-2019 22:48 (17-06-2019 17:50)mhuir Ha scritto: mi pare che nessuno stesse controllando la situazione a poppa, +1 Quella barca, in quelle condizioni, non dev’essere poi nemmeno la più facile da tenere sul rettilineo. Comunque, non esiste che ci siano condizioni in cui non si possa ridurre, loro hanno solo fatto la fine del gatto che rimane paralizzato in mezzo alla strada a fissare i fari dell’auto senza decidere che fare infatti nessuno che si sia mai girato a osservare cosa gli stesse saltando addosso. In fin dei conti, finchè si tratta di ricomprare un palo, va tutto bene. RE: Video disalberamento lago di Ginevra - ZK - 17-06-2019 23:14 quello e' un Grand Surprise... RE: Video disalberamento lago di Ginevra - bullo - 17-06-2019 23:25 Io dopo l'ammainata dello spi avrei fatto altrettanto con la randa e alzato il fiocco da tempesta. Il fronte freddo che avanza molto veloce significa che il vento sarà forte e qualche raffica sotto al fronte può raggiungere e superare i 60 nodi. Certo che se uno lavora in ufficio 12 mesi l'anno non sa valutare i segni del cielo. Video disalberamento lago di Ginevra - francescolambri - 17-06-2019 23:31 Per questo mi son levato dall’ufficio ![]() Ma il lago mi sta sulle balle comunque ... sarà perché finisce? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Video disalberamento lago di Ginevra - falanghina - 18-06-2019 02:53 (17-06-2019 23:25)bullo Ha scritto: Io dopo l'ammainata dello spi avrei fatto altrettanto con la randa e alzato il fiocco da tempesta. bullo....fa il bravo, dai! Comunque, lo ripeto per esperienza: in un lago i tempi per reagire al meteo instabile non sono quelli del mare. Anche gli spazi d'acqua non sono quelli del mare. Col meteo instabile, il lago è molto molto pericoloso. Magari dico questo perché la prima vera bastonata, il primo spavento vero in acqua l'ho preso al lago. RE: Video disalberamento lago di Ginevra - calajunco - 18-06-2019 06:47 che poi la laguna è un lago. solo un po' salato. RE: Video disalberamento lago di Ginevra - Luciano53 - 18-06-2019 07:55 (18-06-2019 06:47)calajunco Ha scritto: che poi la laguna è un lago. Però la laguna hai dei buchi oltre i quali c'è un po' più di sale ... e l'orizzonte. Nape ha ragione. Non sono finiti a mollo prima solo perché erano tutti concentratissini a tenere la barca sui binari, nessuno ha guardato dietro. Ridurre é possibile anche se sempre più complicato e pericoloso quando il vento raggiunge quei livelli. Comunque che il lago finisca non è una battuta. Se l'albero avesse tenuto e avessero corso per un'ora, o forse anche molto meno, sarebbero finiti su una pista da sci...con l'albero ![]() RE: Video disalberamento lago di Ginevra - ZK - 18-06-2019 08:04 il controllo della barca? se uno ha paura della costa... vuol dire che di controllo ne ha poco. ho navigato solo due laghi, il trasimeno poco, e il garda parecchio di piu, il passaggio tra l' argentario e il giglio e' gia molto piu problematico, con raffiche di due tre volte il vento geostrofico, del tino, della giraglia.. non oso parlarne, la sensazione e' che i "navigatori" quando la costa si avvicina vadano un po in crisi emotiva e senza motore acceso si sentano persi... navigare nell' arcipelago della maddalena, con tutte quelle mede, tutte quelle secche e il vento delle bocche? e che c'e' di meglio per allenare la concentrazione? sicuramente poi ha rinforzato.. nel filmatino l' apparente viene dal traverso, un surprise piu di 20 nodi non ne regge, si sdraia. RE: Video disalberamento lago di Ginevra - ZK - 18-06-2019 08:14 un altra cosa lasciatemela dire... la prua dentro l' acqua fino all' albero l' ho messa piu di una volta, e gli alberi sono rimasti su... questo barchino aveva problemi gia da prima. RE: Video disalberamento lago di Ginevra - marcofailla - 18-06-2019 08:21 ho guardato le tante barche che straorzano, al minuto 4:10 ce n'è una clamorasa sdraita che non si raddrizza n eanche a cannonate, e da li il vento rinforza... e rinforza RE: Video disalberamento lago di Ginevra - bullo - 18-06-2019 09:16 Cosa centra il lago, il mare? Differenze? Sta arrivando una "SIONERA" in Venesian; un "NEVERIN" in Dalmato; e nessuno sa cos'è. Sono tutti dei Nembo Kid, invulnerabili, ma poco marinai. Capisco che sono in regata ma così hanno perso tutto. In laguna a Venezia si naviga solo in canale dopo 100/200 m sei in secca. RE: Video disalberamento lago di Ginevra - El_Nano - 18-06-2019 09:28 Non bisogna essere marinai, basta non essere incoscienti! Dalla mattina di sabato sono arrivate 3 notifiche di allerta meteo di grado 4 (su una scala da 1 a 5) che dalle 17.00 alle 19.00 ci sarebbe stato un nubifragio con vento forte. Io alle 17.00 ero già tappato in casa. RE: Video disalberamento lago di Ginevra - albert - 18-06-2019 09:54 (18-06-2019 08:14)ZK Ha scritto: un altra cosa lasciatemela dire... Sui Surprise le volanti le hanno tolte perchè davano fastidio .... perciò sui Grand Surprise non le hanno nemmeno messe. Le crocette hanno poco quartiere e se lasci pure il paterazzo lasco, con 40+ nodi ed una ingavonata o ti esplodono le verticali o ti implode il profilo dell'albero, in particolare se sei in poppa col vang cazzato ed il boma che spinge di lato. Avete notato che il prodiere torna in pozzetto col salvagente autogonfiabile gonfiato ? le pastiglie andrebbero proibite, quando si bagnano si gonfia il salsicciotto e poi non ci si muove più ..... RE: Video disalberamento lago di Ginevra - elmer50 - 18-06-2019 09:56 (18-06-2019 09:28)El_Nano Ha scritto: Non bisogna essere marinai, basta non essere incoscienti! in banchina si dice che un buon regatante non è mai un buon marinaio. ![]() ![]() RE: Video disalberamento lago di Ginevra - Luciano53 - 18-06-2019 09:59 (18-06-2019 09:54)albert Ha scritto: Sui Surprise le volanti le hanno tolte perchè davano fastidio .... perciò sui Grand Surprise non le hanno nemmeno messe. albert, secondo te cosa ha ceduto? Sembrerebbero le sartie sopravvento perché si mette di lato anche la gopro che è probabilmente montata sull'albero fra boma e coperta. Giubbotto, infatti mi ha sorpreso che si sia gonfiato. Ė così facile? Mi sa che anche se piove forte... RE: Video disalberamento lago di Ginevra - albert - 18-06-2019 10:20 (18-06-2019 09:59)Luciano53 Ha scritto: albert, secondo te cosa ha ceduto? Di solito in quella situazione o si spiomba o comunque cede una sartia verticale, oppure cede per pressoflessione il profilo dell'albero in corrispondenza più o meno della trozza dove al carico di compressione si somma il carico laterale del boma. Mi sembra abbia ceduto il profilo, perchè nel primo caso sarebbe rimasto in piedi il troncone fino alla crocetta. In questi casi gli alberi con crocette senza quartiere e volanti sono molto più "elastici" e dunque meno soggetti a rotture, sempre che non si faccia casino con le volanti ![]() Le pastiglie igroscopiche se si bagnano fanno scattare la valvola che gonfia il salvagente; sono sconsigliate in regata, perchè se si gonfiano i salsicciotti poi "bisogna" sgonfiarli perchè non ci si muove più e dunque ciao giubbotto. Funziona bene invece la valvola idrostatica che, se eventualmente si vuole anticipare il gonfiaggio prima di affondare, può essere preceduta dall'attivazione manuale. Video disalberamento lago di Ginevra - marcofailla - 18-06-2019 10:35 (18-06-2019 10:20)albert Ha scritto: In questi casi gli alberi con crocette senza quartiere e volanti sono molto più "elastici" e dunque meno soggetti a rotture, sempre che non si faccia casino con le volanti bullo bullo, bullo mi senti? bullo quoti? bullo non sente ma quota! certamente :-) RE: Video disalberamento lago di Ginevra - Luciano53 - 18-06-2019 10:42 (18-06-2019 10:35)marcofailla Ha scritto: bullo bullo, bullo mi senti? bullo quoti? bullo non sente ma quota! Non può, è disonorevole su questioni di acqua dolce ![]() Ma gli svizzeri, che hanno il PIL, non possono salarlo quel lago?? RE: Video disalberamento lago di Ginevra - bullo - 18-06-2019 10:53 Ero al mercatino. Credo che il dottore si riferisca all'albero con crocette ortogonali e volanti come dice Alberto più elastici ma anche più sicuri. |