I Forum di Amici della Vela
Perno fissaggio albero in coperta - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Perno fissaggio albero in coperta (/showthread.php?tid=138195)

Pagine: 1 2


RE: Perno fissaggio albero in coperta - Temasek - 29-08-2019 10:00

Se è come dice Promenade, prova a cercare in ferramenta una vite a gambo lungo, che si sposi con quello che hai.

La parte di filetto che avanza, la puoi sempre segare.
Di frena filetti ce ne stanno di tre gradazioni: (Basso, medio, alto) bloccaggio.
Il basso permette la facile apertura del collegamento. (costano un botto)
e dopo qualche anno, ho perché si versa, o perché si solidifica, lo si deve ricomprare.

Per bloccare i dadi, ci sono anche quelli autobloccanti.
Teoricamente vanno sostituiti tutte le volte che si svitano, (anche se alcuni meccanici, smontano e rimontano sempre lo stesso)
Ma se ne compri tre di scorta, la spesa è sempre qualche percento del frena filetti.

Se non trovi il bullone adatto, puoi sempre andare da un tornitore a fartelo ricostruire su misura.
Ansi era un'asse con due buchi filettati in punta (più semplice da realizzare), ma serve il frena filetti.


RE: Perno fissaggio albero in coperta - Flask - 29-08-2019 10:40

(29-08-2019 09:57)promenade 72 Ha scritto:  Forse potrebbe bastare cambiare il perno, ma prendilo più lungo in modo che non vada a stringere la staffa dell’albero, con effetto elastico che hai riscontrato.
Comunque solo ripassare la filettatura nel foro non credo ti porti vantaggi. Potresti farla allungare leggermente e d usare un perno abbastanza lungo.
Io cambierei sistema: perno da 110 diametro 18. dado chiuso all’altra estremità

D'accordo sul cambio sistema.
Infatti, è proprio quell'effetto elastico della staffa che voglio evitare.
Vado col perno più lungo.

Grazie, anche a Temasek e gli altri

@Temasek: c'ho messo il loctite blu, è medio e costa un sacco 22


RE: Perno fissaggio albero in coperta - nedo - 29-08-2019 12:01

Purtroppo " la meccanica " viene spesso considerata come la moglie del " meccanico " quando invece non è banale come qualcuno erroneamente la intende.
Specialmente quando si tratta di particolari che seppur semplici comportano un alto fattore di rischio ci andrei cauto a proporre modifiche senza almeno avere uno straccio di immagine su cui ragionare e da quel che leggo, le soluzioni proposte non mi paiono adeguate ... !!
Mio parere ben inteso .


RE: Perno fissaggio albero in coperta - albert - 29-08-2019 14:39

(29-08-2019 12:01)nedo Ha scritto:  Mio parere ben inteso .

Thumbsupsmileyanim


RE: Perno fissaggio albero in coperta - promenade 72 - 29-08-2019 18:18

(29-08-2019 12:01)nedo Ha scritto:  Purtroppo " la meccanica " viene spesso considerata come la moglie del " meccanico " quando invece non è banale come qualcuno erroneamente la intende.
Specialmente quando si tratta di particolari che seppur semplici comportano un alto fattore di rischio ci andrei cauto a proporre modifiche senza almeno avere uno straccio di immagine su cui ragionare e da quel che leggo, le soluzioni proposte non mi paiono adeguate ... !!
Mio parere ben inteso .

Non ho inventato nulla.
Il sistema di bloccaggio dell’albero abbattibile della mia barchetta è stato studiato così come ho descritto sopra


RE: Perno fissaggio albero in coperta - ZK - 29-08-2019 22:29

(29-08-2019 12:01)nedo Ha scritto:  ...
Mio parere ben inteso .
e' anche il mio100100