![]() |
serbatoio acque nere - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: serbatoio acque nere (/showthread.php?tid=138288) Pagine: 1 2 |
RE: serbatoio acque nere - scud - 17-09-2019 14:47 (17-09-2019 12:59)wind e sea Ha scritto: si potrebbe inventare qualcosa con la lettiera del gatto Già smerdare due felini richiede un impegno giornaliero non indifferente anche perché se é sporca questi fighetti pelosi te la schifano e vanno a fartela sulla cuccetta. Mettici anche gli adulti che usano la medesima lettiera e il merdone schizza alle stelle ![]() RE: serbatoio acque nere - orteip - 17-09-2019 15:08 Resta da portare la ciurma sulla spiaggia a fare i propri bisognini come fanno con gli amici pelosi ma bisogna però ricordarsi di raccoglierli rigorosamente con la bustina.... ![]() RE: serbatoio acque nere - scud - 17-09-2019 15:10 E pensare che salpe e cefali altro non aspettano per poter banchettare!! RE: serbatoio acque nere - orteip - 17-09-2019 15:16 Perchè le occhiate, le spigole e tanti altri che fanno secondo te, restano a guardare mentre gli altri consumano?? E poi, ti sembra giusto che alcuni pesci possono avere la possibilità di nutrirsi abbondantemente ed altri invece devono soffrire la fame perchè tu monti il serbatoio delle acque nere ? Questa è discriminazione razzista, basta.... da oggi più pilo per tutti.... ![]() RE: serbatoio acque nere - spinner - 19-09-2019 21:36 (17-09-2019 15:16)orteip Ha scritto: Questa è discriminazione razzista, basta.... da oggi più pilo per tutti.... Mancando praticamente ovunque chi si occupi dello svuotamento ecologico la questione del serbatoio di raccolta è più dannoso dello scarico in diretta vuoi solo per l'uso di prodotti chimici per scioglier e disinfettare. RE: serbatoio acque nere - jacques-2 - 19-09-2019 23:06 Una cosa che non so: è necessario mettere prodotti chimici nel serbatoio acque nere? Quando avevo barche mie non esistevano, e adesso che noleggio tengo aperto lo scarico, ma non ho mai messo dentro niente, nè mi è stato mai detto di farlo. Se uno svuota al largo ogni giorno, dando qualche pompata di risciacquo, è necessario un prodotto chimico? (Chiedo perchè quelli sì che inquinano. Le deiezioni, se non sono eccessive - troppi scarichi in acque chiuse - non arrivano nemmeno al fondo e se ci arrivano sono cibo e fertilizzante) RE: serbatoio acque nere - Nick - 20-09-2019 00:09 (19-09-2019 21:36)spinner Ha scritto: Mancando praticamente ovunque chi si occupi dello svuotamento ecologico la questione del serbatoio di raccolta è più dannoso dello scarico in diretta vuoi solo per l'uso di prodotti chimici per scioglier e disinfettare. Ho da oltre 10 anni serbatoio acque nere. Risciacquando con abbondante acqua (anche solo di mare... terminato di scaricare al largo...) solo raramente faccio le ultime pompate ( ... o secondi con il wc elettrico ) dopo aver aggiunto un prodotto disinfettante da wc nautico ( peraltro lo faccio anche per pulire il lato della condotta che scarica diretta...) quindi non credo proprio ci sia significativo inquinamento aggiuntivo.. In compenso trovo tutt’altro che “nature” il vagare in rada di evidenti bisogni dei vicini di barca che non hanno o sono pigri nell’usare il serbatoio acque nere... e posso solo gridare ai familiari di risalire a bordo mentre indubbiamente i pesci ripuliscono... o il mare disperde... Altrettanto schifo l’odore di fogna nei marina.... Poi certamente i bisogni al largo o sotto costa faranno pochi danni all’ecosistema ( ..ma in materia di pericoli di infezioni per chi fa il bagno la cosa è certo diversa...) Insomma sono io troppo schifiltoso...? Non voglio sembrare un talebano... ma non credo che lo scopo dei serbatoi acque nere sia evitare multe nella (improbabile...) evenienza di un controllo in un paese dove ne verifichino la presenza a bordo... Spero che sempre più diportisti li installino e li usino per rispetto a se e agli altri... e si lamentino con chi non fa altrettanto ( a prescindere dal fatto che è previsto dalla legge...) e con i moltissimi marina, anche moderni, che non hanno il sistema di aspirazione per svuotare quando non si puo fare al largo... RE: serbatoio acque nere - Silvan - 03-02-2022 11:37 Concordo con Nick, che il serbatoio è più utile in Italia che in Turchia, ma dato che la mia intenzione sarebbe anche quella di andarci, in Turchia, qualcuno sa dirmi se per quel paese serve un certificato di istallazione del serbatoio oppure è sufficiente averlo montato? Chi l'ha montato l'ha fatto per proprio conto o l'ha fatto fare da una ditta specializzata? RE: serbatoio acque nere - Moody - 04-02-2022 12:43 (20-09-2019 00:09)Nick Ha scritto: Ho da oltre 10 anni serbatoio acque nere... Stesse idee e scelte. Mai pentito RE: serbatoio acque nere - Silviooooo - 05-02-2022 10:12 (20-09-2019 00:09)Nick Ha scritto: Ho da oltre 10 anni serbatoio acque nere. Risciacquando con abbondante acqua (anche solo di mare... terminato di scaricare al largo...) solo raramente faccio le ultime pompate ( ... o secondi con il wc elettrico ) dopo aver aggiunto un prodotto disinfettante da wc nautico ( peraltro lo faccio anche per pulire il lato della condotta che scarica diretta...) quindi non credo proprio ci sia significativo inquinamento aggiuntivo.. Montato per lo stesso motivo, condivido. RE: serbatoio acque nere - stravento96 - 05-02-2022 18:31 (03-02-2022 11:37)Silvan Ha scritto: Concordo con Nick, che il serbatoio è più utile in Italia che in Turchia, ma dato che la mia intenzione sarebbe anche quella di andarci, in Turchia, qualcuno sa dirmi se per quel paese serve un certificato di istallazione del serbatoio oppure è sufficiente averlo montato? Devi averlo ma non serve certificato di installazione. Quando arrivi devi prendere una scheda magnetica sulla quale registrare gli svuotamenti del serbatoio effettuati presso le stazioni autorizzate. Se non hai la scheda o sei in Turchia da qualche giorno e non hai registrato nessuno svuotamento verbale e multa importante. Contano i giorni e le persone a bordo per valutare la frequenza degli svuotamenti. Questo nella teoria. Sono stato in barca in Turchia da giugno ad agosto 2019 (non so se qualcosa é cambiato da allora) avevo la scheda ma nessun controllo. Credo che col Covid la problematica sia passata in secondo piano. La regolamentazione secondo me è corretta perche hanno centinaia di caicchi che fanno brokeraggio e se scaricassero le deiezioni tutti a mare sarebbe un disastro. RE: serbatoio acque nere - luca boetti - 07-02-2022 19:48 La convenzione POLMAR é abbastanza chiara: "vietato scaricare liquami a meno di 20 miglia dalle coste balneabili e in aree speciali" Ora, il mediterraneo tutto, é considerato per la convenzione POLMAR, area speciale, ecco perché i supertanker non possono attraversarlo, quindi in pratica siamo tutti fuorilegge.... RE: serbatoio acque nere - Maremare - 07-02-2022 20:10 A cominciare dai Comuni RE: serbatoio acque nere - tommy62 - 11-02-2022 13:31 approfitto del 3D per chiedere una informazione a chi lo ha già installato (io ci sto pensando da un po', ma avevo altre priorità) l'unico posto dove posso installarlo è nel gavone del pozzetto che ha la paratia di pruavia adiacente con il wc, e pensavo ad una soluzione verticale sopra il livello di galleggiamento. Per una gestione comoda, va preso un modello con maceratore, o basta quello semplice? Volendo evitare di usarlo nel periodo invernale, c'è la possibilità di escluderlo? uso la barca anche d'inverno, anche se per uscite giornaliere Grazie in anticipo per i preziosi consigli RE: serbatoio acque nere - rema - 11-02-2022 14:43 beh,io non mi sento molto all'altezza per dare consigli,ma sulla mia ho fatto così: ho utilizzato il gavone sotto la cuccetta di prua che è adiacente al bagno. il tubo di scarico della tazza va a un deviatore Jabsco,la cui maniglia di comando sporge dalla parete del bagno, che permette di scegliere dove...evacuare da li un tubo va allo scarico in mare,l'altro al serbatoio il serbatoio si svuota con una pompa maceratore sempre Jabsco che va ad un altro scarico in mare,pompa e serbatoio sono al di sopra del galleggiamento il mio serbatoio è molto piccolo,confesso che lo usiamo solo quando siamo in una situazione critica e non vogliamo condividere con tutto il porto la nostra funzionalità intestinale RE: serbatoio acque nere - davide brambilla - 13-02-2022 16:00 (08-09-2019 17:18)giulianotofani Ha scritto: https://www.thetford-europe.com/it/it/prodotti/toilette/toilette-portatili/porta-potti-365 +1 Per quando tornerò in Turchia col ‘39 |