![]() |
sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: sostituzione tagliola tambuccio con ante. (/showthread.php?tid=138944) |
RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Argo74 - 26-10-2019 12:12 Come tieni aperte le ante di bolina? RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Frappettini - 26-10-2019 12:27 con dei fermi a "clip" tipo questi: [hide]https://www.leroymerlin.it/catalogo/chiavistello-in-metallo-44-x-44-mm-32363933-p[/hide] ovviamente in ottone/inox; ho già adottato questi fermi con soddisfazione RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - ZK - 26-10-2019 14:06 [hide] ![]() RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - andros - 26-10-2019 14:08 e l'ultima come la togli? è un inciampo mica da ridere. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Frappettini - 26-10-2019 14:31 interessante spunto di riflessione; grazie. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - ZK - 26-10-2019 15:05 l' ultima sta nel "montante" strutturale della barca. nelle barche moderne che rispettano i parametri dell' indice di stix c'e' praticamente su tutte.. senno non gli danno la certificazione. senza entrare nel merito di cose "spinose" se sulla tua si scende dal pozzetto senza "salire" non ci sta.. ovvero puoi ragionare se modificare l' ingresso, tenendo conto del fatto che una bell' onda che allaghi il pozzetto trova facile strada a riempirti la barca. sono solo fisime da gente che sovente prende le sburianate... per le casette al mare va bene anche che la soglia sia bassa ![]() RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Frappettini - 02-03-2020 18:44 Dopo lungo tribolare, ho finalmente realizzato le ante; sabato le ho installate (vedi foto) e domenica ho provveduto a rimuovere il portamaniglia e montare la serratura. Non è previsto alcun fermo per tenere aperte le ante; ho sostituito i perni delle cerniere con dei bulloni; agendo sui dadi comprimo leggermente le cerniere rendendo dura l' apertura e chiusura. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Luciano53 - 02-03-2020 19:45 @Frap Esteticamente è un bel lavoro. Ma, non entra acqua fra le due ante? Non vedo una battuta centrale. Non è un po' sottile il compensato? Secondo me dovrai mettere un fermo di apertura, di bolina non c'è cerniera che tenga. La chiusura a chiave, come la organizzi. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Frappettini - 02-03-2020 22:22 È presente la battuta per tutto il lato lungo. lo spessore è lo stesso della ghigliottina. La resistenza che offrono le cerniere customizzate mi pare adeguata alla situazione; in caso contrario, faccio presto a avvitare un pochino di più i dadi aumentano così la resistenza alla chiusura. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Luciano53 - 02-03-2020 23:03 Grazie per i chiarimenti. Ci pensavo anch'io, non è male avere una chiusura semiautomatica invece che due pesanti pannelli da mettere e togliere, qualche volta di fretta. Vediamo se riesco ad utilizzare il profilato già in opera per la tagliola, sul Oceanis è in alluminio pesante. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Silviooooo - 03-03-2020 15:38 Bel lavoro! RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - elmer50 - 03-03-2020 17:15 si potrebbero fare anche con del plexiglass le due ante? magari di spessore 10 mm ? RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Nanni64 - 03-03-2020 18:15 Bella Frapp RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Yoda - 03-03-2020 19:49 Una possibile proposta ed una osservazione. La proposta riguarda i fermi: invece di usare delle clip o il semplice attrito dato dalla stretta del dado (che mi sembra una soluzione posticcia), perchè non usare dei poco ingombranti e funzionali bottoni magnetici? L'osservazione: dalle foto mi sembra che gli angoli alti delle ante sporgano rispetto alla sagoma della tuga. Temo che, se prima con la tagliola erano i mignolini ad essere in pericolo, adesso potrebbero essere i gomiti a non gradire quando si lavora ai winch delle drizze. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Frappettini - 03-03-2020 20:37 I fermi magnetici sono stati presi in considerazione ma, mi si dice, che le calamite al neodimio siano soggette a ruggine e che l' inox sia, per sua natura, austenitico e amagnetico. Per quanto riguarda la chiusura tramite frizione del dado, per il momento funziona, ha incollato il dado con il frenafiletti e tutto lascia sperare che la soluzione duri. La sporgenza delle ante c'è ma non mi pare sia eccessiva, c'è anche da dire che, vista la facilità d' uso, ci metto poco a chiudere le ante quando sono d' ingombro @elmer50 Un mio conoscente ha realizzato le ante in plexi con buoni risultati. Vedi foto. Interessanti le cerniere utilizzate che permettono di sfilare le ante. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - cmv88 - 03-03-2020 22:27 Bel lavoro. Interessanti e anche ben realizzati i fori di ventilazione fatti dal tuo amico. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Wally - 03-03-2020 22:34 (25-10-2019 00:08)Franc Ha scritto: Sai che bello se si inventasse una "tapparella avvolgibile" che aprendosi scompare sotto al paiolo! Esistono già, e in alluminio e probabilmente oggi anche verniciate a polvere. Avevamo macchinari in cui l'apertura per far entrare i pezzi era appunto una tapparella d'alluminio. RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Franc - 04-03-2020 00:50 Ciao Wally, si che esistono (vedi automezzi dei VVF) ma io non le ho ancora viste applicate al posto delle tagliole. Eppure, se fatte bene, potrebbero essere comode, pratiche e anche sicure. Inoltre il tubolare rettangolare, con cui sono costruite, potrebbe essere riempito di poliuretano per renderlo anche termicamente isolato. Proprio come le tapparelle avvolgibili degli appartamenti. ![]() RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Moody - 04-03-2020 14:57 Bella Frap, è da un po' che ci penso anch'io. Seguo con attenzione per scoprire cosa hai pensato per la chiusura. Io sono ancora indeciso tra il sistema attuale che va ad impegnare lo scorrevole , un sistema tipo portone di casa... ![]() Io mi blocco di fronte a due scelte...figuriamoci con tre! L'asino di Buridano mi fa un baffo ![]() RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - caimano - 04-03-2020 15:21 Complimenti per il lavoro!. La mia ghigliottina originale è una pesantissima lastra di plexiglass a misura intera, munita di serratura. C'era solo da portarla sottocoperta per alloggiarla nell'apposito supporto: una piaga. L'ho sostituita con due pezzi di compensato leggero, che quando tolti si stivano veloci dove ti pare. Se devo blindare la barca (grazie a Dio non ne ho mai bisogno) rimetto il lastrone originario. |