I Forum di Amici della Vela
Quesito motoristico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Quesito motoristico (/showthread.php?tid=13961)

Pagine: 1 2 3 4


Quesito motoristico - gc-gianni - 11-02-2008 04:28

la staffa del motore, privata dei morsetti, appoggia sulla parete del pozzetto per esercitare la spinta che non può essere affidata solo al blocco di gomma che non ha la robustezza sufficiente


Quesito motoristico - Stellapolare - 11-02-2008 16:21

mi inserisco dato che l'argomento mi interessa molto.(progetti strani)
gc-gianni per caso non avresti qualche indicazione sul blocco di gomma?(materiale,reperibilità,forma,ecc)
sloopy joe,attento che il problema per te potrebbe essere nel peso oltre che nella dimensione, pur troppo un 9,9 4t pesa parecchio in più del due tempi.
dato che non le trovavi posto le tue foto pescate dall'altra discussione.
ciaaaoo!


Immagine: [hide][Immagine: 200821191928_20073221828_Elica.jpg][/hide] 112,93 KB


Immagine: [hide][Immagine: 200821191952_200732218146_carena.jpg][/hide] 145,47 KB


Quesito motoristico - Sloopy Joe - 11-02-2008 16:24

Comunque ti confermo che il 2t non poggia...anche a me è sembrato strano, ma è così. Il materiale del blocco non è in gomma però, è abbastanza robusto e devo dire che tiene bene.
Hai visto gli attacchi del motore? sono gli stessi o sono stati modificati? posso provare a scattare qualche altra foto più di dettaglio. Hai qualche foto delle nuova sistemazione?
Un'altra domanda: eventualmente cambiando marca pensi che si possa semplificare? purtroppo su internet non ci sono le misure; ho provato sul sito di Honda e di yamaha, ma credo che le misure di ingombro possano interessare solo a qualcuno che ha un etap!
Grazie per l'attenzione.


Quesito motoristico - Stellapolare - 11-02-2008 16:31

temo che yamaha sia quello con ingombro minore...io ne sto misurando un po'...ammetto però che ho confrontato solo i 6 hp.


Quesito motoristico - Sloopy Joe - 11-02-2008 17:04

Per Stellapolare: la differenza di peso non è molta, il 2t 8cv pesa circa 30 kg, mentre il 4t 9,9 ne pesa 42; è trascurabile...


Quesito motoristico - Stellapolare - 11-02-2008 17:19

pensavo peggio...spero tu ci riesca, vedrai che guadagno in silenzio!
io sono ancora in lacrime per la news della guarnizione che non fa tenuta...nel mio caso il motore era situato con la testa a pelo con la linea di galleggiamento...sob


Quesito motoristico - Sloopy Joe - 11-02-2008 17:44

Speriamo bene...comunque se è stato già fatto, si potrà rifare...mi dispiace per il tuo progetto andato in fumoSadsmileySadsmiley
B.V.


Quesito motoristico - gc-gianni - 12-02-2008 05:03

ciao
la guarnzione è di gomma dura dello spessore di 3/4cm, ma non si può contare sulla sua robustezza per la spinta del motore, mi sembra che gli angolari sono stati modificati per abbassare il motore, purtroppo non posso essere molto preciso prechè la modifica è stata fatta dal precedente proprietario.
comunque confermo che il Yamaha 8HP 4T avv. a strappo è stato montato nel vano dell'Etap 22i con successo, anche se il montaggio/smontaggio è veramente poco agevole.


Quesito motoristico - Sloopy Joe - 12-02-2008 05:23

Ciao Gianni, grazie per le informazioni...
A questo punto mi viene da chiederti se hai delle foto e come va questo motore 4 tempi, rispetto al 2 tempi


Quesito motoristico - gc-gianni - 12-02-2008 06:07

ciao
appena posso faccio delle foto al nuovo motore Yamaha 8HP 4T installato sull'Etap 22i e ti riferirò il parere del nuovo proprietario che lo sta usando da un paio di anni.
il motore è più silenzioso, vibra meno e fa meno fumo. l'unico incoveniente è lo smontaggio sia per il peso che per le dimensioni, bisogna riuscire a cambiare l'olio motore senza sbarcarlo e senza tirar su la barca con la gru.
è anche problematico il montaggio della guarnizione
mi viene quasi di consigliarti di montare il nuovo motore su una tavoletta esterna, come fanno quasi tutti sul Tonic 23 (stesso problema), sul gib-sea 242 invece lo spazio del pozzetto motore è maggiore.
a presto e b.v.


Quesito motoristico - Sloopy Joe - 12-02-2008 06:13

Ok attendo con ansia...magari se mi fai qualche particolare dell'attacco motore...per quanto riguarda il montaggio all'esterno, no non lo sposto: in navigazione è un'altra cosa. Ma scusa, quando fai carenaggio cambi l'olio, no? che problema c'è?
B.V.


Quesito motoristico - gc-gianni - 12-02-2008 06:14

è vero, però qui sul lago la carena si fa ogni 5 anni


Quesito motoristico - Sloopy Joe - 12-02-2008 06:18

Beati voi! Questo non riguarda noi in mare; al massimo un anno si e uno no...se sei fortunato!
Good Night!
SleepySleepySleepySleepy


Quesito motoristico - TeoV - 12-02-2008 06:28

Ciao a tutti,
vorrei chiedere, a solo titolo di curiosita' personale, quali sono i vantaggi di montare il motore in questo modo, anziche' con il relativo supporto basculante sullo specchio di poppa.

BV!


Quesito motoristico - gc-gianni - 12-02-2008 06:38


BV!

- motore in posizione centrale, sia dal punto di vista spinta che baricentro
- migliore accessibilità per uso e manovra
- protetto alle intemperie
- ...
b.v.


Quesito motoristico - TeoV - 12-02-2008 06:54

Grazie: quindi immagino si riesca tranquillamente ad usare il solo timone anche nelle manovre.
Per contro, direi ovviamente ingombro in pozzetto e impossibilita' di alzare il motore quando si va a vela.
A livello di spinta, cambia qualcosa oppure no?

Sul mio EC 21, ho un Honda 4t 5hp, pero' sto seriamente valutando di sostituirlo con un 8, in quanto mi trovo in difficolta' a manovrare efficacemente quando c'e' un po' di corrente (il meccanico mi ha sconsigliato di cambiare l'attuale elica standard con una di da spinta).


Quesito motoristico - gc-gianni - 12-02-2008 14:02

vero anche questo
- l'elica è sempre immersa come per un entrobordo
- le manovre sono un pò più difficili
- più che il motore cambierei l'elica
b.v.


Quesito motoristico - Sloopy Joe - 12-02-2008 16:22

A livello di spinta, cambia qualcosa oppure no?

Sul mio EC 21, ho un Honda 4t 5hp, pero' sto seriamente valutando di sostituirlo con un 8, in quanto mi trovo in difficolta' a manovrare efficacemente quando c'e' un po' di corrente (il meccanico mi ha sconsigliato di cambiare l'attuale elica standard con una di da spinta).



Quesito motoristico - Stellapolare - 12-02-2008 18:36

sloopy ma quanto è lungo il tuo pozzetto?il mio solo 1,65 e mettere il motore li mi ruberebbe lo spazio da dove governiamo...per questo mettero' il motore alla fine del pozzetto, dove tanto passa il boma.
ps.(progetto ripartito, misure compatibili!)Big Grin


Quesito motoristico - Sloopy Joe - 13-02-2008 02:34

ps.(progetto ripartito, misure compatibili!)Big Grin

Un adulto ci sta sdraiato comodo