![]() |
Alternatore 220 e aria condizionata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Alternatore 220 e aria condizionata (/showthread.php?tid=140673) Pagine: 1 2 |
RE: Alternatore 220 e aria condizionata - Casper - 03-04-2020 00:06 (02-04-2020 19:51)giulianotofani Ha scritto: boh, sul camper mi funziona bene d'estate e sulla spiaggia, che secco non è. Un sistema del genere funziona correttamente solo in climi secchi, e in ogni caso senza un sistema di disinfezione coi fiocchi un po' di preoccupazione ce l'avrei. Contento tu... RE: Alternatore 220 e aria condizionata - Nick - 03-04-2020 07:44 (02-04-2020 19:15)giulianotofani Ha scritto: Omissis... ![]() ....forse solo un po eccessivo...: - le batterie scariche potrebbero richiedere 50A nella prima fase della ricarica (Bulk...e se le hai buone anche molto di più...) ma dovrebbero poi accettare valori progressivamente inferiori... per almeno 2 o 3 ore prima di essere ragionevolmente cariche continueranno tra i 30 e i 10 A.. e i consumi interni ( soprattutto prima del tramonto... ) potrebbero stare sotto i 10A (crescendo a 15A solo mentre il frigo attacca...): insomma se accendi l’aria dopo la prima fase per le batterie (ovvero poco dopo aver acceso motore nella stragrande delle volte se hai da ricaricare solo il consumo giornaliero...) considerando i tuoi 80-90A per clima te la potresti cavare con un alternatore ancora “gestibile” ma comunque tra i 120A e 150A.... perché avrai bisogno di continuare ad erogare poco meno di 100A fino a quando spegni (il clima...e il motore.. in porto o in rada..) e quindi anche mentre sei a regimi di rotazione relativamente bassi. Al riguardo un regolatore intelligente esterno diventa indispensabile per far mantenere queste correnti quando sei sotto i 2000 giri motore... e per permettere l’avvio progressivo del carico dell’alternatore... e tener sotto controllo temperature di alternatore e batterie...quelli Bamar al link passato vanno molto bene ( ho la versione precedente del 614...)... e sono certo che Zerbinati (Al link, ...Vallescrivia...) potrà confermare che anche se NON. regalato ..si tratta di un impianto tutto sommato ragionevole da un punto di vista tecnico. A mio parere peraltro è un significativo miglioramento all’elettricità di bordo... tutt’altro che inutile anche se fosse ridotto il ricorso al clima permette (con l’inverter che già è installato..) di offrire all’equipaggio l’uso di microonde e piastre ad induzione. ... e comunque ridurre di molto i tempi di ricarica.. ![]() RE: Alternatore 220 e aria condizionata - kitegorico - 03-04-2020 12:35 (03-04-2020 07:44)Nick Ha scritto: ![]() |