![]() |
Quali vele portare (First 35) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Quali vele portare (First 35) (/showthread.php?tid=141558) |
RE: Quali vele portare (First 35) - francescolambri - 24-06-2020 12:45 Randa Un po' frusta Genoa 2 Olimpico Spi leggero (che poi ti penti di non averlo) ![]() BV _/)_ RE: Quali vele portare (First 35) - Argo74 - 24-06-2020 13:34 Mi sa che la cabina di prua torna all'origine di calavele. Via materassi e tutto appresso. Tranne lo spi. Se son fermo pesco a bolentino, non mi passa manco l'idea di mettermi ad armeggiare da solo per lo spi. Vedo se posso mettere una mano ancora di terzaroli su una randa così evito l'acquisto ora. Porto Genoa 2 che comunque piccolo non è. Olimpico che non si sa mai. Randina E Bo. Tormentina. Anche se dubito che la userò.. (24-06-2020 10:26)nedo Ha scritto: ma guarda che bell' international God! Ora ravano nell'altra scatola! Magari ho l'originale! RE: Quali vele portare (First 35) - bludiprua - 24-06-2020 13:53 (24-06-2020 13:34)Argo74 Ha scritto: Porto Genoa 2 che comunque piccolo non è. Saggio! RE: Quali vele portare (First 35) - rob - 24-06-2020 14:06 mah, presupposto dichiarato: quasi neofita crocierina locale da solo con il cane. Porterei randa e genoa 1, al massimo aggiungere l'olimpico se botta di follia e voglia di fare un pezzo lungo. Ventolino tipico di cui parla Matteo si va un po' a vela decentemente. Come vanno le cose in realtà: se troppo vento si rimane in porto (consolandosi che non escono neanche gran parte degli equipaggi "completi" ![]() Liberata la cabina di prua ![]() RE: Quali vele portare (First 35) - penven - 24-06-2020 14:56 La cabina di prua dovrebbe essere libera a prescindere RE: Quali vele portare (First 35) - Argo74 - 24-06-2020 16:14 (24-06-2020 14:56)penven Ha scritto: La cabina di prua dovrebbe essere libera a prescindere Eh. Lo saccio. Ma ora ho due cabine su tre piene di vele. Per quello che vorrei evitare di portarmi tutto dietro. PS. Sul First 35 la cabina di prua nasce come calavele. Infatti rispetto alle due di poppa è risicatella e il rischio capocciata è in agguato. (24-06-2020 14:06)rob Ha scritto: mah, presupposto dichiarato: quasi neofita crocierina locale da solo con il cane.Sul Genoa 1... Boh lo vedo veramente immenso. Sul motore.. ricorda che son ligure. Il gasolio costa! Perché dici Olimpico se voglia di fare un pezzo lungo? RE: Quali vele portare (First 35) - Pellicano - 24-06-2020 16:24 (24-06-2020 16:14)Argo74 Ha scritto: sul motore.. ricorda che son ligure. Il gasolio costa! Le vele di più... ![]() RE: Quali vele portare (First 35) - rob - 24-06-2020 18:44 (24-06-2020 16:14)Argo74 Ha scritto: Perché dici Olimpico se voglia di fare un pezzo lungo? ripeto, il presupposto è quello scritto prima, qualcuno senza una gran pratica/barca poco conosciuta, al minimo con informazione meteo recente. Esci col bel tempo, all'improvviso sventolata: che fai (tu impersonale chiaro, diciamo novizio)? Da un lato buttar giù tutto e aspettare, al limite motore e un po' di randa, porto/baia vicina. Proprio sottocosta butti giù l'ancora sobbalzi un po' poi riparti. Alternativa tenti di equilibrare la barca -poco conosciuta- sotto pilota, con il genoa già in sovrapotenza, en passant ti rendi conto che le prime volte i nodi di vento sembrano contare doppio, vai a prua (abituato a muoverti legato con imbrago e tutto mentre sposti dei sacchi di vele?), cambi il genoa, quando hai finito il vento è calato tutto... Cambiare la vela di prua a mio avviso lo contemplerei in caso di tragitto lungo, se come dici starai nei paraggi bof bof Oh tutto questo perché dicevi voler limitare le vele imbarcate, se invece hai posto portale tutte. Piuttosto, per far pratica monta l'olimpico, aspetta che ci sia un po' di vento e lì sì esci senza se e senza ma. RE: Quali vele portare (First 35) - oudeis - 25-06-2020 12:47 Senti Rob, che sa di cosa parla. Hai una buona barca di un gran progettista. Metti almeno un'altra mano alla randa, lavoretto semplice, e vai. Piuttosto cerca di impratichirti sulle manovre, da solo si fa ma tempi e rischi sono più lunghi. Hai un buon pilota? Se no compralo. Quanto alle vele in crociera non si fanno troppi cambi con equipaggio da soli menchemai, ![]() ![]() ![]() RE: Quali vele portare (First 35) - Argo74 - 25-06-2020 12:57 Grazie a tutti. Veramente. RE: Quali vele portare (First 35) - matteo - 25-06-2020 17:03 Riprendo Oudeis: mi raccomando il pilota e che sia buono! Da soli o in equipaggio familiare come il mio cambia la vita e fa la differenza tra una bella crociera e una con possibile sconvolgimento fisico RE: Quali vele portare (First 35) - BornFree - 25-06-2020 18:01 Se al mattino ci sono 4-6 nodi col 150% ci si diverte, con uno piu' piccolo e pesante e tagliato magro per ovvi motiviti diverti meno. Quindi almeno a bordo lo terrei, se il vento aumenta oltre i 10-12 reali tiri giu' tutta la randa e continui a divertirti lo stesso. Se invece già dal mattino vedi vento oltre i 10nodi allora è giusto partire con una vela piu' maneggevole RE: Quali vele portare (First 35) - Argo74 - 02-07-2020 19:59 (25-06-2020 17:03)matteo Ha scritto: Riprendo Oudeis: mi raccomando il pilota e che sia buono! Ho un autohelm st2000 antichello, infatti vorrei mettere qualcosa di piu performante. Dato che spesso se non quasi sempre sarò da solo. E si, anche il rollafiocco.. poi, un giorno, forse. RE: Quali vele portare (First 35) - lord - 03-07-2020 09:40 Vele di prua inferite o garrocci ? RE: Quali vele portare (First 35) - Argo74 - 09-07-2020 11:50 Mi era sfuggita la risposta.. Inferita. Doppia canalina. RE: Quali vele portare (First 35) - lord - 30-07-2020 09:35 Non mi sembra banale cambiare vele inferite da solo in navigazione. Partirei col 2 a scendere. RE: Quali vele portare (First 35) - Argo74 - 04-08-2020 13:58 (30-07-2020 09:35)lord Ha scritto: Non mi sembra banale cambiare vele inferite da solo in navigazione. Decisamente hai ragione.. Potrei anche fare la prova di uscire con olimpico e randa. In modo da tenere su fisso l'olimpico se non diventa troppo orziera. E intanto cerco un rolla fiocco usato... RE: Quali vele portare (First 35) - ADL - 04-08-2020 16:45 praticamente vai in crociera con la barca in assetto regata. io porterei: un pilota automatico affidabile da metterci le mani sul fuoco. tutte e due le mani, letteralmente. deve timonare meglio di te. la randa vecchia, e se riesci a farci mettere una seconda mano meglio (ma ho i miei dubbi, se non nasce rinforzata) genoa 2: un po' più robusto dell'uno che usi solo con 8 nodi, oltre lo rovini. olimpico: se becchi vento, ci navighi fino a 25 nodi per le vele di prua avrai bisogno degli elastici per legare la volo, in ammainata. dubito che farai cambi vele in navigazione, a meno di non coprire passaggi da 50-60 miglia almeno. però avere la vela da vento, se lasci il porto che già sai di beccare vento, viene comodo. con previsioni affidabili, nella navigazione di 4-5 ore sai che vela ti servirà prima di partire lascia casa la tormentina (che quando ti serve veramente sei già in porto, spero) lo spi porterei il pesante, ma solo se hai voglia di giocare. nel senso, ti leggi lo scibile, ti vedi due video su youtube, c'è poco vento e issi. poi magari ammaini sotto il boma, proprio scolastico. se non sei un T-rex, fino a 8 nodi è fattibilissimo, se fatto con calma ed andature larghe. magari ecco strambare no, però sul dritto, giornata tranquilla ci puoi tranquillamente giocare. RE: Quali vele portare (First 35) - bullo - 04-08-2020 17:24 Lord per me le vele sono inferite anche se hanno i garrocci. Le non inferite i frulloni, quelle non attaccate allo strallo. Lo spi per la crociera non è ne leggero ne pesante, se uno solo si porta un 0,75 once che puoi tenerlo su fino a 15 nodi di app. Le scotte dello spi vanno portate sempre pronte per essere usate non danno nessun fastidio corrono lungo la falchetta a poppa si da volta sulla galloccia o facendo un nodo semplice dietro al bozzello girevole con la scotta in doppio. Se è tutto pronto si fa presto preparare il circuito dello spi e se si ha il tangone col bilancino si stramba con più facilità, parlo sempre di vento debole, da soli si stramba prima la randa poi la scotta che diventerà braccio si lasca fin che l'angolo di mura arrivi sullo strallo, mollato un po di caricabasso vai all'albero col tangone davanti alla faccia stacchi dall'albero prendi il braccio e lo metti sul tangone, molli la scotta e metti il tangone sull'anello sull'albero torni in pozzetto e regoli braccio scotta. Lo spi è un'oppppppinione. RE: Quali vele portare (First 35) - albert - 04-08-2020 17:25 (04-08-2020 16:45)ADL Ha scritto: lascia casa la tormentina (che quando ti serve veramente sei già in porto, spero) La tormentina è come la gomma di scorta, nessuno ha intenzione di usarla, ma quando serve è meglio che ci sia. Spi pesante e poco vento è una contraddizione in termini, dato che lo spi in crociera si usa se c'è poco vento. Meglio, se disponibile, un medio tipo 0.75/0.90 . IMHO |