I Forum di Amici della Vela
Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? (/showthread.php?tid=143257)

Pagine: 1 2


RE: Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? - castlik - 02-12-2023 00:38

Sto installando un planar 2 kn su oceanis 331, 3 cabine.Pensavo di mettere tre bocchette chiudibili cabina di poppa dx, bagno e quadrato ed una aperta nella cabina di prua, dove dormiamo. Consigli?


RE: Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? - lucianodb - 02-12-2023 15:29

mi sembrano troppe bocchette per un circolo d'aria soddisfacente

(ho un webasto 3.2, in totale 4 bocchette, vicine tra loro, 1 sotto carteggio, 2 in quadrato, 1 in quadrato rivolta verso la cabina di pruna -senza porta-, imbarcazione 34')


RE: Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? - castlik - 02-12-2023 17:07

Ho scritto male in totale sarebbero 4, le tre chiudibili distribuite tra cabina di poppa, bagno e quadrato: quella aperta in cabina di prua


RE: Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? - fillis - 05-12-2023 20:21

Io ho montato il Webasto 2000 su Rimar 31 con il riscaldatore posizionato nel gavone a sinistra con tubo tutto coibentato, in uscita ho montato una Y rovesciata biforcando il condotto per andare nella cabina a poppa con una bocchetta con tappo parzializzatore; dalla Y il tubo corre tutto rettilineo sulla sinistra della barca (per un buon funzionamento evitare il più possibile le curve), attraversa il bagno dove rimane privo della coibentazione, riscaldando il locale ed evitando così di montare una ulteriore bocchetta; passa poi sotto la cucina e all'interno della panca di sinistra della dinette dove ci sono 2 bocchette, una sempre aperta (è d'obbligo da istruzioni Webasto) l'altra con tappo parzializzatore; il tubo prosegue alla cabina di prua passando dentro l'armadietto e con ultima bocchetta anche questa con tappo parzializzatore.
Essendo tutto coibentato non c'è dispersione di calore nei gavoni che rimangono freschi e l'impianto rende molto di più.
Con 3 gradi sottozero all'interno stiamo con la maglietta e con il sensore della temperatura, quando arriva a regime e alla temperatura interna impostata, il Webasto stacca per poi riattaccare successivamente quando scende sotto la temperatura, funzionando come una caldaia di casa.
Con una piccola e semplice modifica che mi ha dato la Webasto per il 2000 e con suo apposito interruttore che stacca il riscaldamento, in estate lo puoi usare come ricircolo di aria.
Nel mio impianto l'aria la prelevo dall'esterno.
s


RE: Riscaldamento planar su Comet 303: quante bocchette? - castlik - 05-12-2023 22:21

Negli ultimi inverni i fine settimana passati in barca, per riscaldare ho usato prima due stufette ad olio, per poi passare ad un dyson hot-cool, che posizionato vicino alla scaletta riscalda alla grande bagno, dimette e cabina di prua.
Perciò sto pensando di non mettere nessuna bocchetta a prua per paura di boccheggiare