![]() |
ST-60 [+st50] Wind Vane cuscinetto bloccato - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: ST-60 [+st50] Wind Vane cuscinetto bloccato (/showthread.php?tid=147358) Pagine: 1 2 |
RE: ST-60 Wind Vane cuscinetto bloccato - bludiprua - 01-06-2022 23:25 (01-06-2022 23:22)rob Ha scritto: OT è vero l'alcool isopropilico serve a tante cose, Secondo me il sensore si salva! Facci sapere. RE: ST-60 Wind Vane cuscinetto bloccato - rob - 01-06-2022 23:48 ![]() domani giornata calma vado su e lo rimonto, vediamo. Appare tutto normale, nessun deposito né incrostazione; ieri l'ho messo davanti al riscaldamento (semplice ventilatore con resistenza) dopo un po' morivo di caldo ![]() Segue OT oggi scaricate 4 batterie da 20/25kg l'una un po' andate, poi caricate due nuove da 45kg con drizze winch e tutto. Poi riportato in barca il genoa non so quanti chili faccia, domani isso anche quello. RE: ST-60 Wind Vane cuscinetto bloccato - rob - 02-06-2022 11:14 ![]() [hide][attachment=49606][/hide] Grazie a tutti per l'aiuto ![]() A proposito, monta e rismonta mi sono accorto: la bussola superiore, quella dell'aletta, ha tre oring, due interni e uno esterno (quella sotto invece solo due interni). L'oring esterno è/era rosso, quindi si vede subito se c'è o no. Quando si reinseriscono le bussole nel tubo, il supporto sotto entra e va a battuta contro il bordo metallico, quello sopra invece a un certo punto non entra più e lascia un incavo circolare per l'oring che andrà attorno alla parte di plastica e contro il tubo metallico. bv r (Approfitto che c'è poco vento e metto il genoa). RE: ST-60 [+st50] Wind Vane cuscinetto bloccato - bludiprua - 02-06-2022 14:02 In quelli su cui ho messo le mani io c'erano 3 o-ring sia sopra che sotto. 4 interni e 2 più larghi in battuta esterna. |