![]() |
Vibrazioni forti del motore a bassi regimi - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Vibrazioni forti del motore a bassi regimi (/showthread.php?tid=148569) Pagine: 1 2 |
RE: Vibrazioni forti del motore a bassi regimi - scud - 26-10-2022 11:01 ma che elica hai ? RE: Vibrazioni forti del motore a bassi regimi - bludiprua - 26-10-2022 11:04 (26-10-2022 09:45)mlipizer Ha scritto: Per il saildrive non so dove si trovi esattamente. Si trova all'interno della carenatura lato motore dove entra l'albero che esce dal piede. E' un disco con gomme e molle (dipende dal modello) che tende a usurarsi soprattutto con eliche a pale non fisse. RE: Vibrazioni forti del motore a bassi regimi - scud - 26-10-2022 12:03 (26-10-2022 11:04)bludiprua Ha scritto: Si trova all'interno della carenatura lato motore dove entra l'albero che esce dal piede. A questo proposito mi sono reso conto di non avere gli schemi per MD2040B e nemmeno sono riuscito ad identificarli sul sito marineparts. Nel manuale di officina ho trovato qualche accenno che mostra come la campana posteriore viene isolata elettricamente dal blocco motore, ma nessuna istruzione dettagliata per lo smontaggio. Parimenti nel manuale di officina del saildrive viene mostrato il gruppo ingranaggi inferiore e superiore ma nulla relativamente alla campana di accoppiamento della trasmissione. Tu hai maggiori info? RE: Vibrazioni forti del motore a bassi regimi - bludiprua - 26-10-2022 12:14 (26-10-2022 12:03)scud Ha scritto: Tu hai maggiori info? Si. Ti mando tutto il materiale specifico. RE: Vibrazioni forti del motore a bassi regimi - scud - 26-10-2022 12:17 (26-10-2022 12:14)bludiprua Ha scritto: Si. Ti mando tutto il materiale specifico. grazie mille |