I Forum di Amici della Vela
Elica radice sgranata - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Elica radice sgranata (/showthread.php?tid=148752)

Pagine: 1 2


RE: Elica radice sgranata - kobold - 01-10-2024 10:03

Grazie ibanez, immaginavo una cosa simile. Si tratta quindi di tuffarsi, andar sotto e pulire in modo che non ci siano ostacoli all'apertura delle pale? Perdona la domanda banale ma non conosco l'elica... si apre facilmente a mano in acqua per poterla pulire?


RE: Elica radice sgranata - Wally - 01-10-2024 10:51

Anche la Puglia della carena é importante se hai un motore poco potente basta poco sporco per far perdere velocità


RE: Elica radice sgranata - stout - 01-10-2024 11:31

La pulisco spesso con una spatola di plastica, devi avere solo fiato Big Grin Pulisci anche l'asse e spesso se hai preso alghe saranno attorcigliate attorno all'asse/elica.. tutto frena e quando l'hai pulita è una meraviglia Big GrinBig Grin


RE: Elica radice sgranata - ibanez - 01-10-2024 14:00

Si, si apre molto facilmente ed è facile da pulire. Io uso una spatola metalljca però che sono momto dure le concrezioni


RE: Elica radice sgranata - kobold - 13-10-2024 14:56

Confermo quanto mi e' stato suggerito: l'elica e' facile da pulire con una spatola metallica perche' le concrezioni sono molto dure. La mia elica era molto sporca e dopo la pulizia ho l'impressione (fermo all'ormeggio perche' non avevo tempo per uscire) che l'elica funzioni molto meglio ed inizi immediatamente a spingere sia in marcia in avanti che in marcia indietro. Grazie mille per i suggerimenti, come sempre!


RE: Elica radice sgranata - Luigi.gazzotti - 14-10-2024 08:50

Ibanez, come è finita con l'elica sdentata? va bene così e come pensavi la dentatura serve principalmente a vela e molto poco per la sincronizzazione delle pale?


RE: Elica radice sgranata - ibanez - 14-10-2024 12:55

Io ho cambiato le pale, mantenendo il mozzo originale per sicurezza. Però mi sono persuaso che i settori dentati servano soprattutto per la evitare l'apertura a vela, perchè le mie erano completamente indipendenti a causa della usura (così me le ha lasciate il vecchio proprietario, l'ho scoperto solo al primo alaggio) ed andava comunque bene a motore. Sarebbe interessante sentire il parere del costruttore, anche se mi aspetto una risposta che se i settori sono usurati, le pale vanno sostituite senza seesenza ma. Comunque a me funzionava alla grande, le ho sostituite perchè non volevo andare jncontro a problematiche che poi mi costringessero ad alare la barca in emergenza o a star fermo senza poter usare la barca, il costo delle sole pale è ragionevole e comparabile ai costi di alaggio e varo.