I Forum di Amici della Vela
Acqua in sentina motore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Acqua in sentina motore (/showthread.php?tid=150730)

Pagine: 1 2


RE: Acqua in sentina motore - BornFree - 12-09-2023 08:22

Tra le tante ipotesi aggiungo marmitta bucata


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 12-09-2023 21:02

Domattina verso le 10 proverò con il borotalco, spero di trovare qualcuno di voi online 69


RE: Acqua in sentina motore - spinner - 12-09-2023 21:09

Non incementare la barca però :-) Io preferisco usare il pannocarta tutto, che non si sfalda. Per trovare entrata acqua va asciugato tutto. Se lo fa da fermo si trova subito, se lo fa solo in navigazione più complicato. Due dita non sono poche. La trovi facile. Peraltro se arriva dal motore è calda. Verifica che non sia collegato con la poppa e che non arrivi da li, tipo timone o altre vie e tubi vari.


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 13-09-2023 12:57

Ho verificato, la via d’ingresso è la boccola in vetroresina dell’asse Secondo voi è grave? Quanto potrebbe costare la riparazione in cantiere?
[hide][attachment=53706][/hide]


RE: Acqua in sentina motore - giulianotofani - 13-09-2023 13:55

Brutta a vedersi... da quel poco che sivede: va riparata con barca a secco, non è complicato ma occorre levare il manicotto volvo e prob sfilare anche l'asse, e la boccola , che va sostituita con un tubo di pvc incerato per ricostruire il diametro , molare la vetroresina tutto intorno, e rimettere gli strati di vtr a scalare. Reinserie la boccola al posto del pvc. Ridare un gelcoat o vernice a finire. 20 ore lavoro ( inizio stamattina , domani è finito.)+ materiale poca roba Se vuoi per rallentare il flusso per ora tiraci una ditata di sikaflex, che indurisce con l'acqua, o quegli stucchi epoxi in cilindro per riparazione rapide che si impastano con le mani


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 13-09-2023 14:08

Grazie mille per la risposta! Quanto potrebbe chiedere il cantiere (circa)?


RE: Acqua in sentina motore - giulianotofani - 13-09-2023 15:24

Bella domanda... 20 ore x 50 euro + 300 matetiali Oppure 300 in grecia Bohhh... i prezzi sono così impazziti che c'è da aspettarsi di tutto


RE: Acqua in sentina motore - cesaref - 13-09-2023 16:21

Grazie!


RE: Acqua in sentina motore - fontma - 07-03-2025 12:01

Per tingere l' acqua, se ti va bene il bianco, basta buttargli dentro un paio di bicchieri di latte, facile, ecologico funzionale. A me arrivava acqua dalla valvola sfiato pressione boiler che ho sopra al motore, ma è dolce, che però mescolata con olio sotto motore fa venire poca voglia di assaggiarla.


RE: Acqua in sentina motore - Giuly - 08-03-2025 22:45

Successo anche a me piccola trafilatura da pompa di raffreddamento rilevata da borotalco, deformata x consumo della camera girante risultato cambiata tutta la pompa