I Forum di Amici della Vela
Tablet per Navionics - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Tablet per Navionics (/showthread.php?tid=151901)

Pagine: 1 2 3


RE: Tablet per Navionics - stout - 06-08-2024 12:18

Si, ma parli del collegamento esterno del tablet con una usb stagna, ma poi il caricatore interno collegato alle batterie? Devo sempre usare una presa accendi sigari o smontarla e collegare i cavi?


RE: Tablet per Navionics - kavokcinque - 06-08-2024 12:29

Ho collegato i cavi internamente alla presa accendisigari sul quadro elettrico.


Tablet per navigare - ventodiprua - 23-12-2024 19:43

Il mio tablet che uso per navigare con navionics ( comprato in emergenza nel 2020 in sostituzione dalla disperazione di un chart plotter blasonato ( ma ciofeca tant'è che da nuovi ne ho cambiati 3 in 4 anni !!!) è un chiodo. Senza andare su ipercostosi nautici che tablet consigliate?


RE: Tablet per Navionics - cmv88 - 23-12-2024 20:24

Io resto da anni fedele alla serie galaxy tab ACTIVE pochi mesi fa sono passato al Active 5 , più che altro per avere più spazio di memoria.


RE: Tablet per Navionics - Dato - 23-12-2024 20:31

Io ho la prima versione del Samsung Active Pro (uscito alla fine del 2019) che non mi ha mai tradito. A fine 2022 e' uscito il Samsung Active 4 Pro, immagino che ad oggi potrebbe essere una buona scelta intorno a 500 Euro. Altrimenti, se ti bastano 8 pollici il Samsung Active5 e' uscito quest'anno, lo si trova sempre a meno di 500 Euro. Per informazione, il mio tablet si vede abbastanza bene in pieno sole, ma non cosi' bene come un cartografico e neanche cosi' bene come un telefono moderno OLED.


RE: Tablet per Navionics - zepere - 23-12-2024 21:41

Ho utilizzato questo per un paio di stagioni (attualmente siamo alla terza): Tablet 10.1" Oukitel RT2 8GB/128GB/20000mAh L'ho testato ampiamente in tutte le condizioni ed è, per ora (toccando ferro!), praticamente indistruttibile. Tutte le porte sono protette da chiusure molto robuste, ha resistito a secchiate di acqua salata, è stato lanciato in modi impensabili e, non volendo, ci sono persino passato sopra più volte senza che riportasse danni significativi.


RE: Tablet per Navionics - CK6 - 24-12-2024 12:20

@andream Io ne uso uno molto vecchio (4 o 5 anni), Android, senza sim, con GPS. Ogni tanto (ma non più di una volta l'anno), o con l'hotspot o portandomelo a casa, aggiorno le mappe. Nessun problema di acqua (ho il bimini), si vede sempre sufficientemente bene (solo talvolta con il sole basso a poppa posso vederlo un pò meno), lo carico con l'usb...Insomma, mi sembra uno strumento prezioso, non sento il bisogno di avere qualcosa di più performante (solo, mi scoccia che non riesco a fargli leggere la wifi di bordo con il segnale AIS, ma questo è un problema penso mio di incompetenza).


RE: Tablet per Navionics - Dato - 24-12-2024 12:59

Una cosa importante secondo me e' che il GPS funzioni bene. Io uso il tablet anche per l'allarme ancora per esempio.


RE: Tablet per Navionics - elan 333 - 24-12-2024 15:40

iPad Air 13” con QTVLM Prima avevo un IPad piu’ piccolo (mi pare 9”, o qualcosa del gender, sempre Air) Ora e’ un altro mondo


RE: Tablet per Navionics - Oceanis411 - 18-01-2025 19:59

Io ho le mappe Navionics "quelle belle" sul telefono intelligente (Mediterraneo e Mar Nero), che si perdono definitivamente con qualsiasi costoso aggiornamento recente. Sono indeciso se comprare un Garmin per il pozzetto (ne ho uno nel tavolo da carteggio) o risolvere con una più economica tavoletta, installando Navionics...Posso spostare/condividere in qualche modo le mappe del telefono con la tavoletta?


RE: Tablet per Navionics - CK6 - 19-01-2025 00:49

Io credo che un abbonamento valga per due dispositivi. O almeno, a me con lo stesso abbonamento (stessa username e password) fa accedere e scaricare le mappe su entrambi.


RE: Tablet per Navionics - Alfredo56 - 19-01-2025 02:03

Con un abbonamento vedo Navionics su Tablet, Cellulare e Computer di casa.


RE: Tablet per Navionics - CK6 - 19-01-2025 20:27

Hai ragione, lo avevo dimenticato. Anche se ora, da quando hanno torto la possibilità di usare la carta su web, da pc non mi ci connetto quasi più...


RE: Tablet per Navionics - poltro71 - 20-01-2025 11:27

Sono tentato anch'io di acquistare un tablet da utilizzare per la navigazione da tenere in pozzetto (finora ho sempre usato un cellulare rugged), ma mi spaventano gli stessi problemi che ho riscontrato col cellulare; prima fra tutti il fatto che, dopo qualche ora sotto il sole (se sole diretto, anche molto meno), mi va in protezione da temperatura elevata e lo devo spegnere fino al raffreddamento. A parte il disagio dell'operazione, non credo che, alla lunga, giovi alla durata della batteria. Immagino che i tablet, anche rugged, non nati per scopi nautici, abbiano lo stesso problema? O sbaglio?


RE: Tablet per Navionics - BornFree - 20-01-2025 14:15

Io credo che i rugged siano ok...ma costano chiaramente un botto di piu' di quelli "domestici"


RE: Tablet per Navionics - Silviooooo - 20-01-2025 20:14

@poltro71 Sto usando da due anni lo stesso tablet menzionato da Zepere, lasciandolo costantemente al sole durante la navigazione mi è andato in protezione solo una volta (ma ci potevi cuocere qualcosa sopra). L'ho acquistato proprio perché il tablet normale andava in protezione dopo pochissimo, e il risultato ottenuto per me è più che soddisfacente.

@BornFree Non tutti, l'Oukitel menzionato (anche se non è un fulmine, questo va detto) lo trovi a 200 euro, e le prestazioni per uso prettamente nautico sono più che sufficienti.


RE: Tablet per Navionics - poltro71 - 21-01-2025 16:45

Grazie. Ho visto che della stessa marca ora esistono modelli più recenti e, probabilmente, anche più performanti. Sono disposto a spendere qualche euro in più per un buon prodotto, nell'ottica di passare ad un sistema opensource.


RE: Tablet per Navionics - bellatrix - 22-01-2025 12:40

Da sempre quasi uso mini ipad. Ci sta bene sul supporto fronte ruota timone, tra l’altro ho fatto una copertura in tela che lo protegge dal sole quando non mi serve guardare. (ot: lo uso anche a mo di pc durante i tempi di ormeggio per meteo e altro) Unico difetto quando piove. Le gocce quando sono “insistenti” mandano in tilt il controllo touch. Ecco perché ogni tanto penso ad un cartografico. Vedremo..


RE: Tablet per Navionics - SoulSurfer - 22-01-2025 13:33

in generale per l'utilizzo che volete farne un qualsiasi tablet vale l'altro, le uniche cose che fanno una enorme differenza sono: RAM,processore e memoria (che comunque puo essere espansa in alcuni modelli) il minimo sindacale oggi giorno e' un Octacore con almeno 8gb di RAM e 128/256G di memoria sotto queste specs meglio non andare in quanto il i nuovi OS (da android10 in su) pesicchiano e stando sotto rischiereste di avere problemi di fuidita' generale o sporadici crash/freeze. lo schermo talvolta fa' un po' schifo in termini di luminosita' e risoluzione in quelli low cost, quindi statre attenti anche a quello. I rugged sono ottimi, ma perche' spendere un 50% in piu' quando con una specifica custodia riuscite a renderlo praticamente indistruttibile?


RE: Tablet per Navionics - Silviooooo - 23-01-2025 10:42

(22-01-2025 13:33)SoulSurfer Ha scritto:  I rugged sono ottimi, ma perche' spendere un 50% in piu' quando con una specifica custodia riuscite a renderlo praticamente indistruttibile?
Perché la resistenza al sole (calore) prima che vada in protezione è imparagonabilmente superiore ad un tablet normale, e in navigazione d'estate fa un'enorme differenza. Da non sottovalutare neppure la maggior durata della batteria.