![]() |
Antivegetativa elica che non antivegeta ! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Antivegetativa elica che non antivegeta ! (/showthread.php?tid=152575) |
RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - traballi carlo - 07-07-2024 15:16 Bombola pronta! Ma per carteggiarla , poi in settembre , come faccio spesso, la aleró per l’inverno . Sull’invaso 6 mesi invernali , fanno un buon prezzo dalle mie parti . RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - Canadese - 08-07-2024 02:34 Da noi è vietato immergersi in porto. Vogliono un professionista. RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - Tatone - 08-07-2024 10:27 Penso che ovunque in Italia viga questo divieto all'interno dei porti. Tuttavia la soluzione è abbastanza semplice, basta uscire dalle acque portuali e mettersi in una rada ben protetta, meglio se con poco fondo e di sabbia chiara e compatta!... ![]() ![]() RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - Canadese - 08-07-2024 14:17 @Tatone Si ma si parlava di rifare il trattamento e non puoi portarti a casa l'elica, per questo pensavo al porto. Per pulire e basta è sufficiente il bombolino. Magari con qualche ora a disposizione è fattibile anche una mano di antivegetativa. Io ho un autoprop, il prossimo inverno con la barca in cantiere proverò a smontarla. Se mi sentirò sicuro potrebbe essere un'idea farlo anche in rada. Ma mi devo proprio sentire sicuro, sarebbe un guaio rimanere senza elica in rada... RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - Tatone - 08-07-2024 14:56 Mah, dipende... io a bordo tengo comunque sempre la mia bella tripala fissa originale di rispetto. Quando faccio manutenzione alla Max Prop e voglio portarmela a casa vado in una bella rada, smonto la Max e metto la tripala, lavoretto da una ventina di minuti massimo (se non fai cadere la chiavetta dell'asse! ![]() ![]() RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - scud - 08-07-2024 15:12 sulla FoF (Flex-o-Fold) vi sono le due viti che assicurano i perni delle pale che vanno bloccate con loctite. La casa le vende già pre-impregnate con la loctite rossa subacquea per un eventuale montaggio in acqua. Ho provato a cercare le specifiche della loctite ma non ho trovato che sporadici accenni. Scommetto che sortirei il medesimo effetto applicando una normale loctite rossa in pasta, lasciandole esposte all'aria per alcune ore e poi mettendole in un sacchetto per applicarle poi sott'acqua, ma ad oggi non mi sono azzardato visto il rischio di perdere una pala ed il costo delle viti nuove. RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - traballi carlo - 08-07-2024 15:57 ![]() ![]() RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - scud - 08-07-2024 16:03 sempre fatto quando smonto l'elica in acqua. Se non ombrello una sportina molto ampia o un secchio RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - grillovirante - 31-07-2024 09:15 Mi aggancio a questa recente discussione per esporre il "solito problema" e ricapitolare come ho intenzione di rispondere.. se qualcuno mi corregge il compito, prima che faccia scemenze, sarò grato. Situazione: carena fatta a fine marzo, comprensiva di elica (senza primer). La barca ha il saildrive. Attualmente la carena è perfetta, mentre sull'elica non si vede neanche l'ombra di antivegetativa (e ci credo), e in compenso c'è molta "tremolina" e ieri - orrore - ho beccato un dente di cane. ![]() ![]() (*) cazzeggio per diffondere il riso.. lo so che si dice aspersione (forse!) ![]() RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - bullo - 31-07-2024 09:43 Grillo non ci dici che AV hai dato. RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - grillovirante - 31-07-2024 10:45 Hai ragione: International Micron 99 per la carena, sospetto data senza primer anche sull'elica. E ritengo sia equivalente a non darla affatto. By the way, la Micron 99 sta avendo una resistenza fantastica in carena. Ma non credo sia adatta all'elica, soprattutto senza opportuno primer. Di fatto non c'è alcuna vernice sull'elica al momento. RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - bullo - 31-07-2024 12:48 L'AV che dai sull'elica è diversa da quella della carena, ci vuole quella specifica per eliche. Giudtamente l'hai consumata in poco tempo, pensa ai giri che fa l'elica. RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - grillovirante - 31-07-2024 13:30 Grazie, Bullo. Avrei bisogno anche di un consiglio su cosa si possa fare, senza alare la barca, a parte riportare l'elica a pulizia perfetta e scartavetratura di fino, per fare in modo che duri pulita il più a lungo possibile. RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - Tatone - 31-07-2024 15:40 Tenere pulita l'elica è una vera e propria "guerra" che ciascuno di noi combatte tutti gli anni! Ricette sempre vincenti forse non ce ne sono, per farla durare il più possibile, non potendo fare un trattamento completo, l'unica soluzione è cospargerla accuratamente di grasso al litio, del tipo non dilavabile. Non è che funzioni benissimo, ma allunga un po' i tempi tra un'immersione e l'altra. Non serve tanto grasso, anzi, ne basta un velo ma spalmato molto bene e con una copertura completa. Volendo, potresti provare il grasso speciale di SVB che promette poteri speciali antivegetativi... [hide]https://www.svb-marine.it/it/yachticon-grasso-anti-cirripedi.html[/hide] Buona lotta! RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - grillovirante - 31-07-2024 16:00 Bella Tatone ! Era proprio il tipo di consiglio che volevo.. se ne parli, probabilmente lo hai fatto.. come si fa?!? Intendo dire.. scendi in acqua con il barattolo/tubetto di grasso al litio e lo apri sott'acqua, spalmandolo col dito sulle pale? Usi i guanti? Ho ragioni per ritenere che sia meglio, ma anche paure: mai nuotato con i guanti e poi servono le mani pulite per attaccarsi alla scaletta e non fare un casino.. magari meglio un telo "sacrificale" sul primo scalino che i guanti. Insomma.. cerco consigli pratici che non diano nulla per scontato.. altrimenti presto leggerete sul giornale di un deficiente affogato dopo aver sbattuto il mento su una scaletta lubrificata a causa di un barattolo aperto sott'acqua che ha sparso grasso al litio in un raggio di 10 chilometri.. ![]() RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - Tatone - 31-07-2024 17:07 L'operazione è semplicissima, vai sott'acqua con il tuo tubetto/barattolino e spalmi a manina il grasso su tutta l'elica, bene bene fino a farne uno strato sottile perfettamente aderente a tutte le superficie dell'elica. Per i guanti, usa pure quelli "da chef" o da meccanico, i primi sono neri e fanno molto figo, oltre a funzionare benissimo. ![]() RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - Wally - 31-07-2024 21:13 se volete testare qualcosa di veramente indilavabile provate il Molycote 111 è un grasso altamente appicicoso non dilavabile e viene per lo più usato per lubrificare OR al montaggio. quasi quasi ci proverei anch'io RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - grillovirante - 01-08-2024 09:28 Presto eseguirò. Grazie anche per la segnalazione del "Molycote 111".. per il momento andrò di grasso marino al litio non dilavabile perché... ce l'ho a bordo ![]()
RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - Wally - 01-08-2024 13:56 una pala era bella secca ruvida al punto giusto e non contaminata da sugna in generale, le altre evidentemente non sono state trattate allo stesso modo. RE: Antivegetativa elica che non antivegeta ! - opinionista velico - 01-08-2024 14:28 Ok. Allora disserto ![]() ![]() ![]() |