![]() |
Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? (/showthread.php?tid=153472) |
RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - FIL - 05-11-2024 05:32 Che modello di prefiltro ha la pompa di innesco ? Io ho montato un racor Parker che sembra di buona fattura, il meccanico mi suggerisce di aggiungere come pompa di innesco una pompetta come quella che sta sul tubo del carburante dei motori fuoribordo. La soluzione mi sembra un po’ approssimativa. RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - Wally - 05-11-2024 08:37 Perché sei in aspirazione, avrai al massimo una depressione di 0,1 bar , invece piú difficile trovare la pompetta per gasolio, al massimo ti tieni lí pronto un pezzo di tubo del diametro giusto in caso di guasto alla pompetta, la togli e ricolleghi i tubi tramite un tubetto. RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - bludiprua - 05-11-2024 09:11 @FIL Perché sarebbe "approssimativa"? Io ce l'ho da almeno 10 anni, perfetta, utilissima, comoda, se resiste alla benzina resiste anche al gasolio. RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - megalodon - 05-11-2024 15:04 Io la uso da almeno 15 anni e va benissimo, l'importante è non comprare una cinesata, se si prende un prodotto di marca nota, non da problemi, nel mio caso yamaha... RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - poltro71 - 05-11-2024 15:54 Nella mia linea di alimentazione non ci sono parti in gomma. Dal serbatoio carburante esce un capillare in rame, con elettrovalvola a monte (che si attiva col quadro motore), che si innesta direttamente al filtro decantatore. Dal decantatore esce un tubo con guaina a treccia metallica che va al motore. Praticamente impossibile metterci qualcosa in mezzo senza segare qualcosa. Mi è appena successo di dover svuotare l'impianto per controllare il prefiltro e non sono ancora riuscito ad innescarlo tramite pompa C (e sono andato avanti più di mezz'ora). Sono molto indeciso sul da farsi. Modifico radicalmente l'impianto o mi armo di santa pazienza e vado di cicchetto fino a che non si riempie la linea? Certo è che, in caso di interruzione imprevista del flusso del carburante finché si è in mare, la ripartenza non sarebbe poi così immediata. RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - gpcgpc - 05-11-2024 16:18 In attesa che arrivi il prefiltro Racor da montare ho guardato per ora senza aprirlo il serbatoio per capire come aprire per vederne lo stato. metto foto: [hide][attachment=56403][/hide] 1 - rubinetto 2- ritorno del gasolio non bruciato 3 - carico carburante ? 4 - ?? 5 - tubo chiuso, sarà una seconda eventuale linea? 6 - apertura serbatoio per ispezione e galleggiante cosa è il 4 secondo voi? uno sfiato ? la chiusura rotonda n.6 mi pare abbia del sikaflex tutto intorno, è corretto sigillare bene con sika quando si chiude? o cosa si usa? RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - Wally - 05-11-2024 18:24 3 si 4 corretto deve esserci lo sfiato 5 eventuale Webasto Ben fatto solo che mi sembra resinato allo scafo tramite le alette? nulla di grave se lo togli fai gran cosa per pulirlo RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - maurotss - 05-11-2024 23:46 @bludiprua Le fanno anche per il gasolio basta cercare,sono un po + care di quelle per la benzina. RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - FIL - 06-11-2024 11:45 Potresti indicare dove prendere la pompa specifica per gasolio, ho guardato ma non trovo nulla RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - Olimpio - 06-11-2024 17:38 Ciao FIL cerca “ Pompa elettrica gasolio Yanmar/kubota” ci sono svariati ricambisti che le vendono, come prezzo da 15€ a salire. Come aspetto immaginati una specie di cilindro con 2 tubicini ed i relativi fili per l’alimentazione RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - gpcgpc - 06-11-2024 19:04 questa pompa elettrica, quando non alimentata, è trasparente per il circuito di carico e lascia passare il flusso come un normale tubo di alimentazione? una domanda: non temete che un componente elettrico come questo, possa generare una scintilla, e stando praticamente il gasolio che ci passa dentro in contatto con quello nel serbatoio, che possa prendere fuoco tutto? secondo me FIL intende una pompetta manuale, una elettrica io non la monterei nemmeno morto sul circuito che arriva dal serbatoio. RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - Olimpio - 06-11-2024 19:41 No non ci sono problemi legati a scintille che potrebbero incendiare gasolio. Son fatte per questo. Considera che pompe elettriche che hanno la funzione di mettere in pressione il carburante nel circuito a monte della pompa ad alta pressione, le trovi anche sui motori a benzina sia marini che terrestri. Se ci fosse la possibilità di montare i serbatoi sulla tuga, il ciircuito andrebbe in pressione per caduta. Ma purtroppo nelle nostre barche ( ma è lo stesso sui camion, trattori, autoveicoli, etc…) i serbatoi sono alla stessa altezza del motore se non più bassi, quindi o hai la pompa AC o hai queste elettriche ( nei motori dopo la metà degli anni 2000 son tutte elettriche). La pompa stile fuoribordo da premere va bene solo quando fai lo spurgo poi in funzionamento non è sufficiente. Il problema delle pompe elettriche è che si bloccano rimani fermo ma è lo stesso di quello che accade su quelle AC. Col vantaggio però che se ne hai una di scorta la cambi in 5minuti ed in compenso non fanno danni sul motore ( vedi gasolio che dalla pompa AC può finire nella coppa dell’olio). Se non vuoi prendere una seconda pompa di scorta in molti hanno approntato un serbatoio da fuoribordo da 12lt da collegare al motore e posizionare in coperta all’occorrenza in modo da bypassare la pompa elettrica. Anche questo lo colleghi in 2 minuti, giusto il tempo di svitare 2 fascette. Io l’ho costruito ma sono onesto più che per paura della pompa elettrica ( che comunque ho di scorta? ) per avere gasolio pulito qualora si tappassero i tubi di aspirazione del serbatoio principale RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - FIL - 06-11-2024 20:44 hai collegato al serbatoio da fuoribordo sia la mandata sia il ritorno del gasolio ? RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - Wally - 06-11-2024 22:42 Devi a meno che il ritorno non sia sul filtro del gasolio, se non lo fai la tanica ti dura forse 30 Min. RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - Olimpio - 07-11-2024 00:19 Confermo sul serbatoio ho fatto un foro aggiuntivo per collegare il ritorno altrimenti come giustamente scrive Wally l’autonomia con 12 litri e’ veramente minima. Io ho uno Yanmar 3jh5e da 38cv ed invece con il ritorno del gasolio correttamente installato con 12litri ho diverse ore di autonomia. RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - juan@juan - 07-11-2024 07:40 Curiosità. Immagino che la pompa AC spinga più o meno gasolio a seconda dei giri motore. Quando si sostituisce con una elettrica come si fa? RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - Wally - 07-11-2024 10:54 Mi sembra che esiste qualcosa tipo inverter per regolare la portata, non deve scaldarsi RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - silentisland - 07-11-2024 16:53 Probabilmente il gasolio in eccesso rispetto alla richiesta del motore in quel momento ritorna al serbatoio con il ritorno...dico per dire, eh?! ![]() RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - gpcgpc - 07-11-2024 17:14 Oggi è venuto il meccanico ed ha montato il prefiltro nuovo Racor 500 MA, cambiato anche l'altro filtro gasolio, ha detto che i vecchi erano troppo sporchi e c'era acqua, secondo lui troppo sporchi e che l'acqua ha addirittura arruginito il filtro che aveva morchia arancione dentro, boh ma la morchia di che colore è di solito?. cmq, con prefiltro tutto nuovo e nuovo filtro carburante, tutto originale Volvo (ma non credo conti molto), e pescando da tanica del gasolio sicuramente pulito, il motore è ripartito (tra l'altro ho scoperto oggi che prima di accendere il motore devo riscaldare 30 secondi le candelette. mai fatto ![]() RE: Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? - bludiprua - 08-11-2024 11:13 Gpcgpc, scusami, porta pazienza, ma mi sembra tu stia facendo un polverone di confusione...:15:La coppetta di vetro (che non può essere di plastica) era rotta, perché ti ostini a cercare altre cause? Prova il motore così com'è, guarda cosa succede e poi ci pensi. Il filtro Racor ha le sue cartucce di ricambio (da 10, 20 o 30 micron) cosa c'entra il filtro Volvo? Montare un Racor e mettere la cartuccia Volvo non ha senso! :35:Il Racor è un super filtro per cui anche se nel serbatoio c'è qualche impurità (in TUTTI i serbatoi c'è porcheria!) non ne farei una tragedia e non mi metterei a pulire tutto. Un normale filtro gasolio regge tranquillamente 200 ore, a meno che il serbatoio non sia straordinariamente sporco. Scusa il pistolotto. |